La specializzazione prevede l'interscambio di conoscenze tra i team del gruppo ricerca e sviluppo di Mapei e il continuo aggiornamento delle conoscenze grazie alla collaborazione con la comunità scientifica.
Da sempre dedichiamo un grande impegno in questo ambito. I nostri ricercatori lavorano in una rete globale di 31 centri, il principale dei quali è il Centro di Ricerca Corporate di Milano, che coordina il lavoro di tutti i centri e funziona anche da laboratorio di analisi centrale. I centri, dotati di strumenti all'avanguardia, collaborano costantemente anche con università e istituti di ricerca scientifica e industriale.
I laboratori di Ricerca e Sviluppo fungono anche da supporto all'Assistenza Tecnica per fornire soluzioni anche alle richieste più impegnative dei clienti. Accanto ad essi operano anche i laboratori di Controllo Qualità presenti in tutti gli stabilimenti del gruppo.
I temi chiave sono velocità, competenza e multidisciplinarietà. La rapidità dei mercati richiede anzitutto tempi di reazione immediati nella creazione di nuovi prodotti. Ecco perchè nei nostri laboratori lavorano persone con competenze diverse. Per arrivare alla formulazione definitiva ogni prodotto viene testato nelle sue caratteristiche fisiche e chimiche, esposto ad escursioni termiche e di umidità, analizzato nelle emissioni, in modo da ridurre al minimo il contenuto di sostanze volatili organiche. Tutte queste attività sono affidate a centinaia di ricercatori che utilizzano i macchinari di analisi più sofisticati. Innovazione e sostenibilità sono un binomio imprescindibile sul quale poggia il futuro delle prossime generazioni e sul quale investiamo da anni con successo e soddisfazione.