Negli oltre 80 anni della sua storia il Gruppo Mapei ha dovuto affrontare numerose sfide, ma è nel corso del 2019 che questa nostra grande famiglia si è ritrovata ad affrontare il periodo più difficile.
Con il passaggio del testimone nelle nostre mani, l’identità e il cuore di Mapei non sono cambiati né cambieranno: passione, impegno, trasparenza, talento e competitività continueranno ad essere sempre i valori che ispirano ogni attività del Gruppo, le qualità indispensabili alla base delle relazioni con ognuno dei nostri stakeholder, gli elementi fondamentali che ci aiutano a superare tutte le difficoltà.
Quattro anni fa nostra madre Adriana, che ha sempre visto più in là di tutti, ha voluto piantare in questo Gruppo un seme visibile della sostenibilità, pubblicando il primo Bilancio di sostenibilità Mapei che raccontasse a tutti gli stakeholder cosa fosse la nostra azienda al di là dei risultati economici (2,8 miliardi di euro di fatturato nel 2019) e del catalogo delle soluzioni offerte. Un documento che parlasse in modo diretto e trasparente a tutti i lettori, descrivendo Mapei e il suo impegno nel campo dell’innovazione, della cura delle proprie persone, dell’attenzione verso l’ambiente e, soprattutto, della vicinanza profonda e costante alla comunità e al territorio. Ora tocca a noi prendere in mano questa “pianta della sostenibilità” lasciataci in eredità e continuare ad annaffiarla con costanza e passione, proprio come lei ci ha insegnato.
È quindi con piacere e orgoglio che vi presentiamo il quarto Bilancio di Sostenibilità di Mapei, dedicato a tutti voi, ma soprattutto a nostro padre Giorgio e nostra madre Adriana.
Amministratori delegati