Progetti
N° 171 - 09/03/2023
Riparazioni del calcestruzzo sul secondo ponte “a stampella” più alto (220 metri) del mondo.
Da Realtà Mapei n° 171 - 09/03/2023
Necessario un intervento di recupero e riqualificazione della diga, per il quale sono state impiegate le soluzioni Mapei per il ripristino del calcestruzzo, l'impermeabilizzazione e la sigillatura. Utilizzati anche gli specialisti dell’edilizia acrobatica per riparare le aree deteriorate.
Situato a 1.500 m di altitudine, all’interno di due zone “Natura 2000” protette dall’Unione Europea, il Lago d’Oô è uno dei più belli della zona dei Pirenei, nella Francia meridionale. La sua diga, che alimenta la centrale elettrica di Oô de Luchon, ha “festeggiato” lo scorso anno 100 anni di vita. Si tratta di una diga muraria a gravità: costruita principalmente in muratura, che trattiene l’acqua grazie al suo peso. Dalla sua costruzione nel 1921 a oggi ha ricoperto un ruolo importante nella produzione di elettricità di origine idraulica e come supporto alla portata del fiume Garonna nei periodi di scarsità d’acqua. Dopo aver analizzato i livelli delle acque del fiume Neste d’Oô che attraversa la diga e aver eseguito dei rilievi tecnici, la società EDF, maggior produttore e fornitore francese di energia, ha avviato un importante intervento di recupero e riqualificazione della diga.
I lavori avevano come obiettivo l’aumento delle dimensioni dello sfioratore, per rendere più efficiente il mantenimento della quota massima dell’invaso e la sostituzione della saracinesca dello scarico di fondo, che permette di svuotare l’invaso in caso di necessità.
LE SOLUZIONI MAPEI PER IL RECUPERO DEL PARAMENTO DI VALLE
L’azienda che ha ottenuto l’incarico di eseguire i lavori, Aevia France Sud, ha contattato Mapei per conoscere il sistema completo più adatto per il ripristino del paramento di valle. L’intervento è stato eseguito mediante la tecnica dei lavori in fune, senza impiego di ponteggi, ed è stato supportato dall’Assistenza Tecnica di Mapei France che ha fornito anche un’adeguata formazione sull’applicazione dei prodotti.
Cantiere | ripristino calcestruzzo |
---|---|
Località | Pirenei, Francia |
Sottocategoria | DIGA |
Costruito nel | 1921 |
Inaugurato nel | 1921 |
Intervento | fornitura prodotti per il ripristino del calcestruzzo, l’impermeabilizzazione e la sigillatura |
Inizio e fine dei lavori | 2020/2021 |
Tipo di intervento | Recupero calcestruzzi |
Committente | EDF Hydro Sud- Ouest |
Impresa appaltatrice | AEVIA France SUD (Groupe Eiffage) |
Credits | Gaëtan Dujardin, © AG Pyrénées 31 |
Coordinatore MAPEI | Jérémy Cachard and Gaëtan Dujardin, Mapei France |