

Ricerca e sviluppo
Fondiamo il nostro impegno su ricerca, sviluppo e sull'esperienza maturata nei principali cantieri globali. Scopri il nostro impegno quotidiano per l’innovazione.
Scelti per te

Ricerca e Sviluppo
/
03/09/2024
Calcestruzzo sostenibile: riduzione delle emissioni di CO₂ con geopolimeri e rinforzi innovativi
L'industria del calcestruzzo sta evolvendo verso soluzioni più sostenibili. L'uso di materiali cementizi supplementari, geopolimeri e rinforzi innovativi come il GFRP permette di migliorare le performance strutturali e ridurre l'impronta di…

Ricerca e Sviluppo
/
09/07/2024
Sistemi di adeguamento sismico Mapei per una sicurezza strutturale all'avanguardia
La sicurezza strutturale è un tema centrale nell'edilizia moderna, con un'attenzione crescente al rinforzo degli edifici esistenti. Mapei offre soluzioni avanzate come la gamma di prodotti Mapewrap, Mapenet, Mapegrid G, Mapefix e Mapewall per…

Focus
Speciale Abitare
Ricerca e Sviluppo
/
21/06/2024
Prodotti avanzati per la qualità ambientale in casa: le soluzioni Mapei
La qualità dell'aria interna è cruciale per la salute, soprattutto considerando che trascorriamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi. Mapei si impegna a garantire basse emissioni di COV nei materiali da costruzione, certificando oltre 850…

Focus
Calcestruzzo & Sostenibilità
Ricerca e Sviluppo
/
08/05/2024
CUBE System: un approccio integrato
CUBE System di Mapei contribuisce alla sostenibilità dell'industria del calcestruzzo attraverso un'offerta di additivi superfluidificanti, incrementatori di resistenze e assistenza tecnica in tutte le fasi del processo di produzione.

Ricerca e Sviluppo
/
19/04/2024
La via sostenibile per il recupero del calcestruzzo
Un calcestruzzo più duraturo non può non essere sostenibile. Le norme italiane sottolineano l'importanza di mantenere le prestazioni strutturali nel tempo, sposando il concetto di sostenibilità ambientale. MAPEGROUT EASY FLOW ZERO di Mapei evidenzia…

Focus
Prodotti Rapidi
Ricerca e Sviluppo
/
10/04/2024
Test di velocità in laboratorio
Nell'industria edilizia di oggi, la riduzione dei tempi di esecuzione è fondamentale non solo per le nuove costruzioni, ma anche per i progetti di restauro e ristrutturazione. Le formulazioni cementizie svolgono un ruolo significativo nel…

Ricerca e Sviluppo
/
23/02/2024
La sfida dei cementi a basso contenuto di clinker
La produzione di cemento è una delle principali fonti di emissioni di CO₂: si stima che contribuisca all'8% delle emissioni globali. Per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, l'industria del cemento sta attuando varie azioni. Tra…

Ricerca e Sviluppo
/
25/10/2023
Scarti del calcestruzzo: la lezione europea per il Giappone
So bene che in Europa è pratica comune scaricare a terra il calcestruzzo reso, lasciare che si indurisca, romperlo ed utilizzare gli aggregati riciclati per formulare nuovo calcestruzzo . Succede anche in Giappone, ma l a maggior parte dei…

Ricerca e Sviluppo
/
03/08/2023
Cappotti termici resistenti alla grandine
La Ricerca Mapei ha messo a punto sistemi a cappotto in grado di resistere senza danneggiamenti alla grandine o ad altri eventi atmosferici di grande portata.

Ricerca e Sviluppo
/
28/12/2020
Mapefast Ultra: una tecnologia innovativa per il calcestruzzo sostenibile
Il nuovo additivo Mapefast Ultra di Mapei ha permesso la realizzazione del nuovo ponte di Genova a tempo di record.

Ricerca e Sviluppo
/
04/01/2018
Re-Con Zero Evo: la chiave di volta per il calcestruzzo sostenibile in Giappone
Il calcestruzzo, con più di 23 miliardi di tonnellate prodotte ogni anno, è il materiale più usato al mondo. Questo successo deriva dalle sue eccezionali caratteristiche: larga disponibilità, basso costo, possibilità di riempire qualsiasi forma…

Ricerca e Sviluppo
/
18/07/2017
La chimica è vita
La Chimica è la scienza che studia la struttura, le proprietà della materia e le sue trasformazioni. Spazia dunque dallo studio del mondo microscopico degli atomi, delle molecole e delle loro leggi, a quello delle sostanze e dei materiali naturali e…
1 - 12 di 14