Persone, prodotti e know-how al servizio della prefabbricazione Persone, prodotti e know-how al servizio della prefabbricazione
Interviste
/
28/08/2025
Persone, prodotti e know-how al servizio della prefabbricazione
(abstract) Il settore del calcestruzzo prefabbricato sta attraversando un periodo di grande crescita, alimentata da una sempre più forte esigenza di sostenibilità, efficienza produttiva e innovazione dei materiali. In questa intervista, José Maria Vaquero, Corporate Product Line Manager per il settore del calcestruzzo prefabbricato del Gruppo, spiega come Mapei supporta attivamente i produttori attraverso un’assistenza tecnica puntuale e soluzioni ad alte prestazioni. Mapei offre un approccio a 360° che migliora la durabilità, ottimizza i processi produttivi e riduce l’impatto ambientale.
Torre Velasca: uffici open space tra memoria anni ’50 e contemporaneità Torre Velasca: uffici open space tra memoria anni ’50 e contemporaneità
Progetti
/
26/08/2025
Torre Velasca: uffici open space tra memoria anni ’50 e contemporaneità
Il progetto del restauro della Torre Velasca a Milano ha riportato alla luce il linguaggio architettonico degli anni Cinquanta, integrandolo con le esigenze attuali. In accordo con la Soprintendenza, gli spazi sono stati trasformati in open space flessibili, recuperando la visione originaria del Gruppo BBPR. Il design favorisce trasparenza e connessione visiva a 360 gradi sulla città. Materiali autentici come linoleum, ceramiche e cotti a mano sono stati riprodotti fedelmente, nel rispetto dello stile d’epoca. Gli arredi saranno scelti dai futuri affittuari, mantenendo coerenza tra passato e presente.
Torre Velasca Milano: completato il restauro con le soluzioni Mapei Torre Velasca Milano: completato il restauro con le soluzioni Mapei
Progetti
/
25/08/2025
Torre Velasca Milano: completato il restauro con le soluzioni Mapei
La Torre Velasca, simbolo dello skyline milanese e icona dell’architettura anni ’50, ha concluso un importante intervento di riqualificazione. Il progetto, firmato dallo studio Asti Architetti con il supporto di Mapei, ha restituito nuova vita al grattacielo mantenendone il valore storico. Sono stati eseguiti lavori di restauro conservativo, rinforzi strutturali e interventi mirati su facciate, interni, uffici e appartamenti. Mapei ha fornito soluzioni innovative per impermeabilizzazione, posa e rivestimenti, garantendo durabilità e performance. La torre oggi unisce memoria storica e modernità, riaffermandosi come icona architettonica di Milano.

Scelti per te

Persone, prodotti e know-how al servizio della prefabbricazione
Interviste
/
28/08/2025

Persone, prodotti e know-how al servizio della prefabbricazione

(abstract) Il settore del calcestruzzo prefabbricato sta attraversando un periodo di grande crescita, alimentata da una sempre più forte esigenza di sostenibilità, efficienza produttiva e innovazione dei materiali. In questa intervista, José Maria…
#prefabbricazione #economiacircolare #calcestruzzoaemissioniridotte
Torre Velasca: uffici open space tra memoria anni ’50 e contemporaneità
Progetti
/
26/08/2025

Torre Velasca: uffici open space tra memoria anni ’50 e contemporaneità

Il progetto del restauro della Torre Velasca a Milano ha riportato alla luce il linguaggio architettonico degli anni Cinquanta, integrandolo con le esigenze attuali. In accordo con la Soprintendenza, gli spazi sono stati trasformati in open space…
#restauro
Torre Velasca Milano: completato il restauro con le soluzioni Mapei
Progetti
/
25/08/2025

Torre Velasca Milano: completato il restauro con le soluzioni Mapei

La Torre Velasca, simbolo dello skyline milanese e icona dell’architettura anni ’50, ha concluso un importante intervento di riqualificazione. Il progetto, firmato dallo studio Asti Architetti con il supporto di Mapei, ha restituito nuova vita al…
#restauro
Dove la valorizzazione del paesaggio incontra l’innovazione tecnologica
Interviste
/
22/08/2025

Dove la valorizzazione del paesaggio incontra l’innovazione tecnologica

Nel cuore della Costa dei Trabocchi, la riqualificazione del lungomare di San Salvo rappresenta un esempio virtuoso di progettazione integrata, dove paesaggio, tecnologia e durabilità si fondono in un intervento di alta qualità. In questa…
Lungomare San Salvo: tecnologia e durabilità per una riqualificazione d'eccellenza
Progetti
/
21/08/2025

Lungomare San Salvo: tecnologia e durabilità per una riqualificazione d'eccellenza

La riqualificazione del lungomare di San Salvo Marina, nel cuore della Costa dei Trabocchi, ha creato un nuovo spazio urbano più fruibile dalla comunità. L’intervento ha impiegato lastre in gres porcellanato per le nuove pavimentazioni, una scelta…
#riqualificazione
Posa parquet in ufficio: criteri, adesivi e soluzioni sostenibili Mapei
Interviste
/
19/08/2025

Posa parquet in ufficio: criteri, adesivi e soluzioni sostenibili Mapei

Nell’intervista ad Angelo Giangiulio, Corporate Product Manager Mapei, emergono i principali criteri da considerare nella scelta dell’adesivo per la posa del parquet in ambienti ad alto traffico come gli uffici. Dalla selezione della tipologia di…
#sostenibilità

Focus

Video

Gli ultimi numeri di Realtà Mapei