UN SOTTOFONDO NON PERMEABILE E I SUOI VANTAGGI
Prima di utilizzare MAPESOIL 100, l’impresa costruttrice ha effettuato test geotecnici che hanno dato la sicurezza che applicando il prodotto si sarebbero raggiunti i risultati voluti.
Il sistema MAPESOIL è stato sviluppato nei laboratori Ricerca&Sviluppo Mapei specializzati nel settore degli impianti sportivi basandosi sulle indicazioni tecniche fornite dalla Commissione Impianti Sportivi in Erba Artificiale, particolarmente rigorosa nella valutazione delle prestazioni dei campi in materiale sintetico.
MAPESOIL 100 è in grado di formare un sottofondo non permeabile interposto tra la superficie di gioco o la pista e il terreno esistente, consentendo all’acqua piovana di defluire orizzontalmente verso i bordi del campo nei canali di drenaggio. Questo permette di migliorare sia la permeabilità all’acqua dell’area di gioco che la facilità di manutenzione della superficie.
MAPESOIL 100 è facile da applicare e permette di ridurre i tempi di realizzazione, lo spessore di trattamento, l’utilizzo del terreno esistente in situ e di attrezzature agricole.
MAPESOIL 100 era stato presentato nel settembre 2016 in occasione della conferenza annuale della Sports and Play Industry Association, tenutasi a Sydney, dall’ing. Elisa Portigliatti, Product Manager della linea. La pista di atletica di Shepparton è stato il primo cantiere australiano a utilizzare MAPESOIL.
Proprio per questo il cantiere è stato seguito da vicino e con frequenti visite sul campo, sia dall’Assistenza Tecnica Mapei locale che direttamente dall’ing. Portigliatti.
L'APPLICAZIONE DELL'AGENTE STABILIZZANTE E LA POSA DELL'ERBA SINTETICA
Dopo il livellamento meccanico della superficie, la disgregazione del terreno e la sua successiva omogeneizzazione, si è proceduto con una pre-umidificazione della superficie su cui è stata sparsa la polvere di MAPESOIL 100. Dopo l’applicazione del prodotto, il terreno è stato miscelato fino a ottenere una massa omogenea. La superficie è stata poi compattata verificando la planarità e le pendenze ed è stata fatta stagionare per 24 ore bagnandola “a pioggia” con acqua. Successivamente è stato posato il manto sintetico colato in opera.
Nello stesso complesso sono stati realizzati anche due campi da hockey in erba sintetica utilizzando l’adesivo poliuretanico ULTRABOND TURF 2 STARS e la banda di giunzione ULTRABOND TAPE 300.
Per maggiori informazioni consultare il sito www.mapei.com.au