
Il Mapei Football Center è per tutti
Nato per professionisti, aperto anche agli amatori. Il “test-event” con il Belgio under 21.
Nato per professionisti, aperto anche agli amatori. Il “test-event” con il Belgio under 21.
Il Sassuolo è l’unica società professionistica italiana della Serie A che si è costruita un suo centro per gli allenamenti consentendone l’utilizzazione anche al pubblico. L’accesso per la pratica calcistica anche amatoriale non lo consentono nelle loro strutture d’allenamento club metropolitani plurititolati in Italia e all’estero.
Il Sassuolo Calcio lo consente, chiaramente con pianificazione programmata, ed è un primato. Il club di patron Giorgio Squinzi ha da poco inaugurato il Mapei Football Center nell’area Cà Marta di Sassuolo. E così, chi pratica football anche solo per diletto potrà calcare le stesse scene dei professionisti di Serie A grazie a un accordo tra Sassuolo Calcio e Comune di Sassuolo. “Nel pieno rispetto degli accordi – spiega Andrea Fabris, segretario generale del Sassuolo – il pubblico potrà utilizzare nelle ore serali il campo con fondo di sintetico. Sempre col Comune verranno studiate soluzioni o organizzati tornei al “Mapei Football Center” per squadre di cittadini sassolesi oppure per società calcistiche della zona, magari anche col coinvolgimento del Sassuolo Calcio”.
È un “football center”, tuttavia potrà ospitare eventi d‘altro genere: “Sempre su suggerimento e con la collaborazione del Comune di Sassuolo – prosegue Fabris – il centro di Cà Marta potrebbe anche ospitare eventi di carattere sociale”.
Il “Mapei” di Cà Marta viaggia a elevato regime di giri. “Il Sassuolo di Serie A - continua Fabris - si allena in particolare nei campi 1, 2 e 3. Osservando l’ingresso principale, si tratta dei campi sulla sinistra. Gli allenamenti invernali si svolgeranno sul campo con le serpentine per il riscaldamento. Il terreno riscaldato sarà anti-ghiaccio e anti-neve, quindi ci si potrà allenare correndo minori rischi. Teoricamente dovrebbe diminuire il numero degli infortuni. Le nostre squadre giovanili invece si alleneranno sul campo grande a destra col fondo sintetico e la tribuna e su altri due campi. Abbiamo in tutto 21 squadre maschili e femminili partendo dai giovanissimi fino alla Serie A. Il piano ottimale di utilizzazione di campi, palestra, ambulatori e strutture per i test delle giovanili è in via di definizione”.
BELGIO-MAPEI, AMORE ANTICO
La prima squadra che si è allenata al “Mapei” dopo l’inaugurazione (avvenuta il 10 giugno) è stata la Nazionale del Belgio Under 21 partecipante alla fase finale del Campionato d’Europa. È la squadra del commissario tecnico Johan Walem, noto in Italia per aver giocato con le maglie di Udinese, Parma, Torino, Catania. Sui campi di Cà Marta si sono allenate giovani speranze già nel mirino di importanti club europei.
“Siamo lieti di aver messo a disposizione di una Nazionale la nostra struttura”, sostiene Fabris. Avere il Belgio come prima squadra ospite al nuovo Mapei Football Center può essere di buon auspicio. Belgio-Mapei è infatti un amore antico. È nato all’epoca della squadra ciclistica Mapei e i belgi Museeuw, Steels, Vandenbroucke, Merckx e Peeters hanno regalato a patron Squinzi gioie immense”.
Alcuni numeri
|
6.097m2 superficie Totale edificio |
6
campi da gioco |
8
spogliatoi |
56
docce |
||||
2
palestre |
2locali fisioterapia |
2vasche crioterapia |
1piscina fisioterapica |
170posti a sedere in tribuna |
||||
50
nuovi alberi |
300ml nuove siepi |
|
|
8fisioterapisti e medici |
||||
50postazioni uffici |
10manutentori |