Author
Fabio Psoroulas
Corporate External Communication Specialist

Il 22 e 23 febbraio si è svolta la Convention Forza Vendite annuale di Mapei. Oltre 600 persone in platea, tanti i protagonisti sul palco. Un'occasione d'incontro per riflettere sui successi del passato e per delineare la visione futura.

In un contesto economico globale segnato da incertezza, il 2023 è stato un anno di grandi successi per Mapei. Un'azienda da sempre attenta al cambiamento, nonostante le sfide finanziarie e di mercato. Di questo e molto altro si è parlato nella Convention Forza Vendite Mapei 2024, svoltasi il 22 e 23 febbraio presso l'UnaHotels di Pero. Oltre 600 persone presenti, tra direzione, forza vendite, area manager, assistenza tecnica, marketing e molto altro. Un'occasione d'incontro per tutta la grande famiglia Mapei.

 

Semplicemente inarrestabili

Inarrestabili. Il leitmovit della due giorni è stata questa singola parola, perfetta per riassumere al meglio i molti temi raccontati dai tanti speaker coinvolti e presentati sul palco da Sara Benci, giornalista di Sky Sport. In primis Veronica e Marco Squinzi, amministratori delegati dell'azienda, i quali hanno ribadito quanto Mapei sia inarrestabile nella sua internazionalizzazione, tra Nord America con  i nuovi stabilimenti in Canada e Stati Uniti, e in Europa con l'impianto in Danimarca. Inoltre, l'azienda si è rafforzata in nuovi mercati in grande crescita come quello in Medio Oriente con l'acquisizione della saudita Bitumat. E poi non meno importante è l'investimento in un nuovo stabilimento a Bari, che rimarca l'impegno dell'azienda verso l'Italia, mercato sempre fondamentale. Un gruppo solido che investe in se stesso, con lo sguardo rivolto sempre al futuro.

Parola d'ordine: sostenibilità

La sostenibilità è stato un altro tema centrale della convention. Mapei ha ribadito il suo impegno nei confronti dell'ambiente con l’arricchimento progressivo della Linea Zero di prodotti compensati.  Sono sempre di più gli articoli in commercio della linea, per una costante attenzione all'ambiente.

Qualità e formazione da primi della classe

La sostenibilità è un valore imprescindibile, come la qualità dei materiali e la formazione continua grazie alla Mapei Academy. Un servizio che nasce dalla voglia di condividere il patrimonio di esperienza che l’azienda ha costruito durante i suoi oltre 85 anni di attività. Alcuni dati significativi: nel 2023 la Mapei Academy ha istituito 612 corsi, con 2190 ore di lavoro e ben 30.819 partecipanti effettivi. Anche quest'anno la formazione Mapei si svilupperà attraverso diversi modelli di eventi gratuiti, rivolti ai progettisti, agli applicatori, ai rivenditori e alle imprese.

Progettisti, rivenditori e posatori

E qui entrano in gioco tre figure fondamentali: la convention ha posto al centro dell'attenzione progettisti, rivenditori e posatori, riconoscendo il ruolo cruciale che essi giocano nel successo e nell'innovazione dell'azienda. Per i progettisti è online sul sito Mapei una sezione dedicata dove trovare una serie di tools utili alla loro attività quotidiana. Parlando dei rivenditori, Mapei mette a disposizione tantissimi strumenti per supportare le attività di vendita. E poi ci sono i posatori, considerati degli eroi da parte dell'azienda: Mapei rimane partner insostituibile dei posatori, con la sua attività di formazione volta proprio ad accrescere il livello tecnico e a fornire loro tutta l’assistenza necessaria ad individuare le scelte progettuali più idonee, i prodotti corretti e le modalità esecutive utili a realizzare pavimenti e rivestimenti a regola d'arte.

Sito, social, Realtà Mapei e molto altro 

Per raccontare al meglio i prodotti e le soluzioni Mapei, la Forza Vendite ha a disposizione una vasta gamma di canali di comunicazione. C'è il sito internet Mapei.it, lo spazio ideale dove approfondire i dettagli tecnici tramite pagine prodotto, video tutorial, iscriversi ad eventi formativi e richiedere supporto all’assistenza tecnica, e il mondo social, con Facebook, Instagram e LinkedIn sempre in rapida crescita. Da non dimenticare Realtà Mapei, storica rivista aziendale con 180 numeri cartacei pubblicati e che da diversi mesi è presente in digitale con il progetto Realtà Mapei Magazine. E poi ci sono le fiere: Mapei è sempre presente nelle più importanti fiere di settore, con stand dedicati agli addetti ai lavori.

Ospiti speciali: Ambrogio Beccaria e Guido Meda

Gli interventi di Ambrogio Beccaria, navigatore oceanico primo italiano a vincere la Minitransat nel 2019, e Guido Meda, giornalista sportivo e ormai storico commentatore della MotoGP, hanno entusiasmato il pubblico, offrendo spunti preziosi e d'ispirazione. Le loro parole hanno stimolato riflessioni profonde e incoraggiato i partecipanti a guardare avanti con fiducia e determinazione, senza fermarsi davanti agli ostacoli. 
video_Intervista Guido Meda Convention 2024
Intervista Guido Meda Convention 2024

Venditori "granitici"

Un momento emozionante della convention è stata la premiazione dei venditori che hanno raggiunto e superato i loro obiettivi di vendita. Questo riconoscimento ha celebrato l'impegno e il duro lavoro di coloro che hanno contribuito in modo significativo al successo di Mapei nel corso del 2023.

Arrivederci al 2025

Mapei si conferma come un punto di riferimento nel settore, pronta ad affrontare le sfide future con determinazione e passione, guidata da valori fondamentali come l'innovazione, la sostenibilità e l'eccellenza operativa. Arrivederci al prossimo anno.
Author
Fabio Psoroulas
Corporate External Communication Specialist
Foto e Video Gallery
gallery