

Mapei nel calcio mondiale: Sassuolo, Lanús e molto altro
Viaggio intercontinentale tra Sassuolo, Lanús, Independiente Medellín e gli altri team che portano il marchio dell'azienda italiana sui campi di quattro continenti
Non c'è solo il Sassuolo Calcio per Mapei. Da oltre vent'anni i neroverdi sono di proprietà di Mapei, che però è legata anche ad altre squadre in giro per il Mondo: Il Lanús in Argentina, a Panama sponsorizza il Tauro FC, in Austria il Grazer ASK, fino alla più recente sponsorizzazione colombiana del Deportivo Independiente Medellín.

Mapei, con sedi produttive e commerciali in tutto il mondo, sostiene squadre calcistiche anche in altri continenti, scegliendo club che non solo esprimono valore tecnico-agonistico, ma che si distinguono per l'attività sociale e la valorizzazione del territorio. Scopriamole insieme.

Mapei insieme al Lanús
Tra queste squadre c'è il Club Atlético Lanús, una delle realtà più seguite del calcio argentino. Il logo Mapei campeggia sulle maglie granata da diversi anni. Il Lanús milita nella Primera División, l'equivalente della Serie A italiana, e ha sede nell'area metropolitana di Buenos Aires. Curiosamente, qui nacque Diego Armando Maradona il 30 ottobre 1960, anche se il "Pibe de Oro" non vi giocò mai.
Il Lanús vanta un palmarès rispettabile, con due titoli nazionali, una Coppa del Bicentenario e una Coppa d'Argentina. A livello internazionale, ha conquistato una Copa Sudamericana e una Copa Conmebol, l'equivalente dell'Europa League. Lo stadio Ciudad de Lanús, con 45.000 posti, ha ospitato grandi successi e ha visto nascere talenti come Germán Denis, ex attaccante di Udinese, Napoli, Atalanta e Reggina, e Mauro Germán Camoranesi, ex Juventus e Verona, campione del mondo con l'Italia nel 2006, anno in cui la Nazionale era sponsorizzata da Mapei.

Colombia e Panama
Recentemente, Mapei ha stretto una partnership con il Deportivo Independiente Medellín, storico club colombiano fondato nel 1913. Meglio noto come "DIM", il club ha vinto sei volte il campionato colombiano e tre volte la Coppa di Colombia. Qui ha militato Carlos Valderrama, icona del calcio sudamericano, e più recentemente Juan Cuadrado, ora all'Atalanta dopo esperienze con Udinese, Lecce, Fiorentina, Chelsea, Juventus e Inter.

Nelle Americhe, Mapei ha stretto un legame anche con il Tauro Fútbol Club di Panama, sponsorizzandolo dalla stagione 2024-25. Fondato nel 1984 dall'imprenditore italiano Giancarlo Gronchi, il club ha scelto il bianco e nero come colori sociali in onore della Juventus. Con 13 campionati nazionali vinti e una semifinale di Concacaf Champions, il Tauro suscita grande entusiasmo tra i tifosi e disputa le partite casalinghe allo stadio Rommel Fernández (32.000 posti).

Europa: Austria, Norvegia e Bulgaria
Mapei è attiva anche nel calcio europeo. In Austria, supporta il Grazer Athletiksport-Klub, noto come Grazer ASK, che nella stagione in corso ha celebrato il ritorno in Bundesliga austriaca dopo 17 anni. Il club biancorosso ha un passato glorioso, con un titolo nazionale nel 2003-2004, quattro Coppe d'Austria e due Supercoppe. Ha partecipato anche alla Coppa Uefa 1996-97, affrontando l'Inter nei sedicesimi di finale e uscendo a testa alta.
In Norvegia, Mapei sponsorizza il Kongsvinger IL Toppfotball, club della "Prima Divisjon", la seconda serie nazionale. In passato, il Kongsvinger ha giocato nella massima divisione e ha preso parte alla Coppa Uefa 1993-94, affrontando la Juventus. La collaborazione con il Centro Ricerche Mapei Sport contribuisce alla crescita del club.
Infine, in Bulgaria, Mapei ha una partnership con il Dunan Ruse, sostenendo la sua squadra Under 15. Grazie a una sinergia con il Sassuolo, tecnici e manager del club italiano forniscono supporto ai giovani talenti della squadra bulgara.
L'impegno di Mapei nel calcio internazionale dimostra la sua volontà di sostenere non solo il talento sportivo, ma anche il valore sociale dello sport in tutto il mondo.
