Intervista
Carla Santos
General Manager Mapei Portugal
La riduzione del debito pubblico e il miglioramento del rating creditizio del Portogallo hanno aumentato l'attrattiva degli investimenti. Il mercato delle costruzioni si sta evolvendo, abbracciando nuove tecnologie, prodotti sostenibili e soluzioni edilizie off-site. Mapei Portugal è coinvolta in progetti infrastrutturali chiave. Un nuovo impianto di produzione e nuovi prodotti rispondono alle esigenze del crescente settore edile portoghese, con un'attenzione particolare al restauro, alla sostenibilità e all'innovazione.
Negli ultimi anni il Portogallo è stato uno dei Paesi più virtuosi dell'Unione Europea. La riduzione del debito pubblico ha rappresentato un'iniezione di credibilità. Questo significa condizioni più favorevoli per chi vuole investire nel Paese?
La riduzione del rapporto tra debito pubblico e PIL, sceso al di sotto del 100% alla fine del 2023, insieme alla diminuzione del deficit pubblico nazionale e a una forte crescita economica, è stata determinante per assicurare al Portogallo un upgrade nella valutazione del credito da parte delle tre agenzie più importanti (Standard & Poor’s, Fitch e Moody’s). Il Portogallo è così tornato, dopo 12 anni, a essere un Paese di rating A e questo ha sicuramente rafforzato la sua credibilità su scala mondiale. Aver riconquistato una posizione tra le nazioni con un basso livello di indebitamento significa, per le famiglie e le aziende portoghesi, poter contare su tassi di interesse più bassi.
In generale, la crescita economica sostenuta ha portato a una maggiore fiducia nel futuro di questo Paese da parte degli investitori stranieri, che lo percepiscono oggi come una Nazione stabile e una destinazione sicura per gli investimenti.
Come è cambiato il mercato delle costruzioni negli ultimi anni e quali sono le prospettive e tendenze nel medio periodo?
L’ industria delle costruzioni portoghese è cambiata molto negli ultimi anni, dovendo far fronte a varie sfide come la disgregazione della catena mondiale di approvvigionamento, le fluttuazioni dei costi dell'energia, causate dalle tensioni geopolitiche, e l'impatto dell'inflazione che ha raggiunto livelli molto alti. La resilienza e la solidità della nostra industria delle costruzioni sono state determinanti per affrontare questi problemi, rafforzando il ruolo dell’edilizia come pilastro dell'economia portoghese e volano di crescita e sviluppo.
Come anche nel resto del mondo, per lo sviluppo dell’industria delle costruzioni portoghese è fondamentale l'adozione di nuove tecnologie, oltre allo sviluppo di soluzioni innovative e alla ricerca e utilizzo di prodotti più eco-sostenibili e metodi di costruzione più efficienti.
L'efficienza in ambito energetico è fondamentale anche in vista degli obiettivi stabiliti dall'Unione Europea per la riduzione delle emissioni di CO2 dovute all'industria delle costruzioni. Anche in Portogallo sono sempre più utilizzati protocolli e sistemi di certificazione relativi alla sostenibilità in edilizia come LEED e BREEAM.
Ora che la reperibilità e i prezzi delle materie prime si stanno stabilizzando, il Portogallo si trova ad affrontare il problema della carenza di manodopera, in particolare quella specializzata, e dei suoi costi sempre più elevati. Questa difficoltà, unita alla necessità di contenere le spese e rispettare le scadenze, ha spinto il mercato a sviluppare soluzioni di edilizia off-site, che permettono di realizzare una costruzione in un luogo diverso da quello in cui si trova il cantiere. Si tratta di una tendenza in forte crescita, favorita dal miglioramento dei processi industriali che permettono di monitorare l’intero processo di costruzione.
Le società di Real Estate rivestiranno sempre più importanza per la realizzazione di progetti di edilizia in Portogallo. Saranno completati molti interventi di restauro e riqualificazione di edifici storici, oltre a numerose nuove costruzioni in ambito residenziale, turistico e industriale.
In Portogallo saranno portati a termine molti progetti di ristrutturazione/riqualificazione di edifici storici, oltre a numerose nuove costruzioni nei settori dell'edilizia residenziale, del turismo e dell'industria.
Quali sono i settori dell'edilizia considerati più promettenti e interessanti per Mapei Portugal?
Le previsioni per il settore delle costruzioni in Portogallo indicano una crescita delle attività per tutto il 2025: il settore continuerà a contribuire all’economia nazionale con un tasso di crescita che si attesterà intorno al +3%.
Il settore residenziale, quello più condizionato dalle evoluzioni della finanza, è il destinatario di varie misure previste dal Piano di Ripresa e Resilienza portoghese per contrastare la discrepanza tra la carenza di offerta e l’elevato numero di richieste, soprattutto nelle città principali come Lisbona e Porto.
Il segmento dell’ingegneria civile rimarrà dinamico poiché potrà beneficiare di investimenti legati ai fondi europei, specialmente all'interno di programmi come il PNRR Portoghese e “Portugal 2030”, un accordo di partnership tra il nostro Paese e la Commissione Europea, grazie al quale 23 miliardi di euro verranno destinati a stimolare e rafforzare l’economia.
Tra i progetti infrastrutturali in programma ci sono anche l’estensione delle linee ferroviarie di varie regioni, l’ampliamento delle metropolitane di Lisbona e Porto e, a fine 2024, i lavori con cui si vuole migliorare l’operatività dell’aeroporto di Lisbona.
E in molti di questi progetti infrastrutturali c'è Mapei che, ad esempio, è coinvolta nella realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Douro che andrà a completare la rete metropolitana di Porto. Mapei fornirà diversi prodotti, come le membrane impermeabilizzanti a base di poliurea della linea PURTOP e le finiture protettive della linea ELASTOCOLOR.
Inoltre, il Portogallo è ormai divenuto una meta turistica molto amata dai viaggiatori di tutto il mondo: nel 2023 ha infatti superato il record di presenze che aveva raggiunto nel 2019. Di conseguenza la costruzione e il rinnovo di strutture turistiche sono diventati obiettivi strategici.
Anche il sistema sanitario nazionale è al centro di nuovi investimenti pubblici. D’altro canto, anche gli ospedali privati si stanno espandendo e assistiamo a un proliferare di strutture mediche private in tutto il Paese.
Mapei è coinvolta in una serie di progetti infrastrutturali, come il nuovo ponte sul fiume Douro.
Mapei ha aperto un nuovo impianto produttivo: cosa produrrà e quali esigenze dovrà soddisfare?
L’incremento della capacità produttiva ci permetterà di rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato portoghese, migliorando la nostra offerta e innalzando il livello dei nostri servizi. Il nuovo stabilimento ci consentirà inoltre di ampliare il portfolio dei prodotti realizzati localmente, cosa molto importante in un mercato in cui il prezzo resta un fattore determinante.
Al centro dei nostri piani c’è la linea di prodotti per la posa di ceramica: ci aspettiamo una crescita significativa nelle vendite di adesivi cementizi dopo che, a inizio anno, abbiamo lanciato KERAFLEX XX ZERO, prodotto a emissioni di CO2 compensate**, che ha ottenuto un ottimo riscontro da parte dei
nostri clienti.
Altrettanto importante per noi è la linea ZERO** delle malte per il recupero del calcestruzzo: una gamma strategica che ci permetterà di partecipare a importanti interventi nel settore delle infrastrutture. Inoltre, uno dei progetti più importanti è l'avvio della produzione delle soluzioni della linea MAPE-ANTIQUE, adattate alle esigenze del mercato portoghese, con le quali intendiamo contribuire a molti progetti di restauro, rinnovo e riqualificazione di edifici storici.
Il 13 marzo 2024 è stata inaugurata ufficialmente una nuova unità produttiva di Mapei Portogallo a Cantanhede.
Il Portogallo ha un importante patrimonio storico-artistico. I lavori di recupero e restauro aprono nuove opportunità di business per Mapei?
Il restauro e la riqualificazione del patrimonio artistico e storico giocano un ruolo importante nell’industria delle costruzioni portoghese, assicurando al tempo stesso crescita economica e sviluppo sostenibile.
Mapei è ormai riconosciuta come un fornitore di soluzioni affidabili e di qualità per questo tipo di progetti grazie anche al contributo che abbiamo dato al completamento di molti interventi di restauro negli ultimi anni. Ad esempio, abbiamo recentemente preso parte al restauro del Conservatorio Nazionale di Lisbona dove sono state impiegate soluzioni Mapei per il consolidamento di murature come MAPE-ANTIQUE STRUTTURALE NHL.
Da pochi anni lei è General Manager di Mapei Portogallo. Una delle poche donne alla guida di un'azienda nel settore delle costruzioni.
Sono molto orgogliosa di essere General Manager di Mapei Portugal. Lavoro nel settore delle costruzioni da 25 anni e ho avuto l'opportunità di ricoprire ruoli diversi. Sono fortemente motivata a guidare la crescita della nostra società e a rafforzare la sua posizione come brand affidabile all'interno del mercato portoghese delle costruzioni.
La forza di Mapei Portugal risiede nelle persone: siamo un team caratterizzato da grande dedizione, ambizione e coraggio nell'affrontare le sfide quotidiane. Crediamo che le nostre risorse umane, unite e motivate, ci permetteranno di raggiungere qualsiasi traguardo. Inoltre, vogliamo accrescere le competenze e la specializzazione dei membri della nostra squadra anche per portare valore aggiunto all'industria delle costruzioni portoghese attraverso soluzioni innovative e un servizio di alta qualità.
Alla base del nostro successo c’è anche la stretta relazione che intratteniamo con i nostri clienti e partner di lavoro. Grazie a una profonda comprensione delle loro esigenze e delle evoluzioni del mercato siamo in grado di sviluppare collaborazioni che portano a una doppia crescita: la nostra e quella dei clienti.
Guardando al futuro, siamo determinati a tracciare una precisa traiettoria di crescita per Mapei in Portogallo rimanendo fedeli ai nostri valori e continuando a favorire lo sviluppo di una cultura di collaborazione e innovazione.
Una cena di gala con il personale di Mapei Portogallo ha chiuso i festeggiamenti per il nuovo stabilimento di Cantanhede.
Un nuovo impianto per un'offerta più ampia
Da più di vent’anni Mapei è presente in Portogallo: era infatti il 2001 quando la consociata portoghese del Gruppo, allora chiamata Lusomapei, ha iniziato a distribuire materiali per l’industria delle costruzioni in questo Paese e in alcuni Paesi dell’Africa. Da allora le strutture, le risorse umane e le vendite non hanno fatto che aumentare: nel 2002 è stata avviata la produzione in uno stabilimento ad Anadia, nel nord del Portogallo, e nel 2008 la sede della società e un centro di distribuzione sono stati aperti a Castanheira do Ribatejo. Nel frattempo, le soluzioni Mapei hanno riscosso sempre più successo sul mercato locale, contribuendo a importanti progetti di costruzione, restauro e riqualificazione come quelli che hanno interessato la Basilica della Santissima Trinità di Fatima, le metropolitane di Porto e Lisbona, gli stadi di calcio per Euro 2004, gli ospedali di Vila Franca de Xira e Braga, la biblioteca “Fabbrica delle Parole” di Vila Franca de Xira e il complesso residenziale Prata Living Concept a Lisbona, firmato da Renzo Piano.
L’inaugurazione, lo scorso 13 marzo, della nuova unità produttiva di Cantanhede è solo il più recente traguardo nel percorso di crescita di questa società, che lo scorso anno ha adottato il nome di “Mapei Portugal” per sottolineare l’appartenenza al Gruppo. All'evento erano presenti Marco Squinzi, Amministratore Delegato del Gruppo Mapei, Simona Giorgetta, membro del Consiglio di Amministrazione, e Carla Santos, General Manager di Mapei Portugal.
Lo stabilimento, che ha richiesto un investimento di 13 milioni di euro, si estende su una superficie di 26.500 m², di cui 12.000 m² al coperto, ed è dotato di tecnologie all'avanguardia che consentiranno alla filiale di aumentare la sua capacità produttiva, ampliare l’offerta di prodotti e migliorare i servizi ai clienti. Il complesso ospita anche la Mapei Academy, una struttura dedicata all’offerta formativa che comprende seminari, corsi, workshop, video tutorial e webinar per progettisti, applicatori, rivenditori e imprese.
Da sinistra: Alla cerimonia del nuovo stabilimento Mapei in Portogallo hanno partecipato Marco Squinzi, Amministratore Delegato Mapei, Carla Santos, Direttore Generale di Mapei Portogallo, e Simona Giorgetta, Membro del Consiglio di Amministrazione Mapei.
Mapei World Lisbon: più vicini ai progettisti
Sono molti i mezzi con cui Mapei Portugal assicura un supporto costante ai professionisti del settore delle costruzioni. Oltre a una ricca offerta formativa attraverso la Mapei Academy, la consociata nel gennaio scorso ha inaugurato il Mapei World Lisbon: uno showroom esclusivo nel cuore di Lisbona che permette a progettisti e architetti di sfruttare tutto il know-how di Mapei nell’elaborazione dei loro progetti o nella stesura dei capitolati.
La struttura, “sorella” di simili spazi situati a Parigi, Londra e Milano, mette a disposizione tecnici specializzati e soluzioni specifiche per tanti ambiti di applicazione (dalla posa di pavimenti in resina al recupero del calcestruzzo, dal restauro delle murature alla realizzazione di superfici sportive).
Nello showroom sono in evidenza molti progetti architettonici iconici realizzati con i prodotti Mapei.
MAPEI PORTUGAL
Il 13 marzo 2024 Carlo Formosa, l'allora Ambasciatore italiano in Portogallo, Simona Giorgetta (membro del Consiglio di Amministrazione di Mapei) e Marco Squinzi (Amministratore Delegato del Gruppo) hanno visitato Mapei World Lisbona.
Dalle fiere allo sport: il brand Mapei in vetrina
Mapei Portugal partecipa regolarmente ai più importanti appuntamenti del mondo del Marketing e della Comunicazione, come Lisbon Food Affair, una rassegna che rappresenta un hub per il comparto agroalimentare, o la prima edizione del Premio Nazionale di Architettura “Espaço” 2023, con cui si è voluto premiare l’eccellenza nei progetti architettonici portoghesi, o ancora la Settimana della Riqualificazione Urbana, che si tiene ogni anno a Porto.
A inizio 2024 la consociata portoghese ha ricevuto, per il secondo anno consecutivo, il riconoscimento come “Brand nº1 nella scelta dei professionisti” nella categoria "Prodotti chimici per l'edilizia" da parte di Consumer Choice, un sistema che valuta il livello di soddisfazione e accettazione dei marchi.
Mapei Portugal, si distingue anche nello sport: da sempre infatti sponsorizza team, atleti ed eventi. Quest’anno è stata la volta del "FigueiraChampions/Casino Figueira”, una manifestazione che comprende la corsa per ciclisti professionisti “Figueira Champions Classic”, che si è tenuta il 10 di febbraio, e il "Figueira Champions Day", che l'11 febbraio ha permesso a tanti amatori di pedalare lungo il percorso della gara a Figueira da Foz, lungo le coste del Portogallo centrale.
*Questo prodotto è fabbricato e distribuito sul mercato portoghese da Mapei Portugal.
**Le emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita dei prodotti della linea Zero per l’anno 2025 tramite la metodologia LCA, verificate e certificate con le EPD, sono compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste. Un impegno per il pianeta, le persone e la biodiversità. Per maggiori dettagli sul calcolo delle emissioni e sui progetti di mitigazione climatica, finanziati tramite i crediti di carbonio certificati, clicca qui.
Mapei Portugal ha sponsorizzato l'evento ciclistico “FigueiraChampions/ Casino Figueira” il 10 e 11 febbraio.