La scelta dei pavimenti in LVT (Luxury Vinyl Tiles) sta diventando sempre più popolare grazie alla loro versatilità e vasta gamma di finiture. In una casa monofamiliare nel nord della Germania, i pavimenti in LVT sono stati installati in vari ambienti, dalla cucina ai bagni, utilizzando un sistema completo Mapei per garantire una posa sicura e duratura.

La scelta di rivestimenti in LVT (Luxury Vynil Tiles) per i pavimenti delle abitazioni private è sempre più frequente anche grazie all’ampia gamma di finiture disponibili sul mercato, che sono in grado di imitare la pietra, il cemento o il legno. Anche la disponibilità di diversi formati (piastre, doghe) favorisce l’utilizzo di questi materiali per realizzare superfici di elevato impatto estetico ma, al tempo stesso, funzionali, pratiche e dalle elevate prestazioni.
I pavimenti in LVT sono stati installati nel salone, nello studio, in cucina, nei corridoi, sulle scale, nelle camere da letto e nei servizi igienici di questa casa privata, utilizzando uno specifico sistema Mapei.

Un sistema completo

Non è dunque un caso che i proprietari di una casa monofamiliare nel nord della Germania abbiano scelto proprio pavimenti in LVT per realizzare agli interni della loro abitazione.
Questa soluzione è stata infatti adottata per la maggior parte degli ambienti: i rivestimenti in LVT sono stati posati in soggiorno, studio, cucina, corridoi, scale, camere da letto e bagni. 
La tipologia di LVT scelta aveva uno spessore di 0,3 mm, particolarmente adatto all’utilizzo in ambienti residenziali, e un effetto legno in grado di conferire una sensazione di calore e comfort alle varie stanze.
La difficoltà principale era costituita dal fatto che alcune sezioni di pavimento erano state tagliate direttamente in loco prima della posa, specialmente in corrispondenza degli incroci degli elementi in LVT. Mapei è stata in grado di proporre un sistema che ha assicurato una posa sicura e duratura a questo tipo di pavimenti.
I lavori sono iniziati con il trattamento dei sottofondi con ECO PRIM T PRO e, successivamente, è stata applicata ULTRAPLAN XTRA, una lisciatura autolivellante a indurimento ultrarapido che ha permesso di eliminare le differenze di spessore e rendere i sottofondi idonei a ricevere in tempi rapidi il rivestimento.
I sottofondi sono stati trattati con ECO PRIM T PRO e livellati con ULTRAPLAN XTRA, composto autolivellante ad asciugatura ultrarapida, prima di incollare i pavimenti in LVT con ULTRABOND ECO V4 EVOLUTION.
Al piano superiore, i sottofondi costituiti da pannelli in OBS sono stati invece livellati con PLANITEX FAST, un prodotto distribuito sul mercato tedesco da Mapei GmbH.  
I rivestimenti in LVT sono stati poi incollato con ULTRABOND ECO V4 EVOLUTION, adesivo universale a rapida e forte presa iniziale e con tempo aperto lungo. Le sue caratteristiche lo rendono idoneo per la posa di LVT modulari e a mosaico. Oltre a essere molto facile da applicare, garantisce infatti un’ottima adesione e una buona stabilità dimensionale ed elevate resistenze meccaniche anche in aree esposte al traffico di sedie a rotelle secondo il regolamento EN 12529.
Il sistema ha permesso una posa a regola d’arte dei pavimenti in tutti gli ambienti della casa, compresa la cucina dove le superfici in LVT risultano facili da pulire e curare e nei bagni, per i quali è stata scelta una tipologia di LVT con effetto ceramica. 
Tutti i prodotti utilizzati hanno una bassissima emissione di sostanze organiche volatili e sono certificati EMICODE EC1Plus  da GEV, l'associazione tedesca per i materiali da posa a emissione controllata, oltre ad avere il marchio Blauer Engel, simbolo di ridotto impatto ambientale molto diffuso in Germania.

I dati del cantiere

Residenza privata, Heede, Germania 
Periodo di costruzione: 2023
Periodo dell’intervento Mapei: 2023
Intervento Mapei: fornitura di un sistema completo per la posa di LVT in vari ambienti
Impresa di posa: ACH-BodenTechnik
Coordinamento Mapei: Kevin Wiese (Mapei GmbH Germania)
Tag
#pavimenti
Foto e Video Gallery
gallery
Linee di prodotto
Prodotti per resilienti, LVT e tessili
Ti potrebbe interessare anche
Materiali resilienti:
massima funzionalità
Interviste
09/04/2024
Materiali resilienti: massima funzionalità
Rivestimenti moderni per bagni: design, resistenza e bellezza con sistemi Mapei
Progetti
14/06/2024
Rivestimenti moderni per bagni: design, resistenza e bellezza con sistemi Mapei

Nell'articolo abbiamo parlato di: