
Pavimenti in resina industriali e residenziali: pro e contro
Questi sistemi offrono soluzioni versatili e resistenti, adatte a tutti i tipi di ambienti, dall’industriale al residenziale.
I sistemi resinosi per pavimentazioni rappresentano una soluzione avanzata per migliorare la durata e la resistenza delle superfici. Utilizzati in una vasta gamma di ambienti, questi sistemi si differenziano per materiali, spessori e caratteristiche specifiche. Scopriamo insieme le tipologie, i vantaggi e le applicazioni di questi sistemi innovativi.
- Materiali Utilizzati: Epoxydiche, poliuretaniche, miscele con leganti cementizi.
- Spessori: Variano a seconda delle esigenze specifiche.
- Resistenze Chimiche e Fisiche: Adatti a settori industriali con requisiti particolari.
- Proprietà Antiscivolo ed Elettriche: Sicurezza e funzionalità migliorate.
- Facilità di Disinfezione: Ideali per ambienti che richiedono elevati standard igienici.
Sistema vs. Rivestimento resinosoIl termine sistema resinoso è preferibile a rivestimento resinoso. Un sistema comprende vari strati che lavorano insieme per offrire prestazioni ottimali, non è semplicemente un singolo strato di prodotto.
Applicazioni e manutenzione dei sistemi resinosi
Residenziale: Abitazioni, garage.
La manutenzione è essenziale per la longevità di un sistema resinoso. Anche se i sistemi ben progettati possono durare a lungo, la manutenzione regolare è necessaria per preservare le prestazioni ottimali.
Tipi di sistemi resinosi
- Resine Epossidiche e Poliuretaniche: Molto utilizzate per le loro eccellenti proprietà.
- Miscele con Leganti Cementizi: Offrono prestazioni particolari e uniche.
- Sistemi Poliuretano-Cementizi: Miscelano resine poliuretaniche e leganti cementizi per una resistenza eccezionale.
Prodotti Poliuretano-Cementizi: Un Esempio di Eccellenza
Vantaggi dei sistemi poliuretano-cementizi
- Resistenza alle Alte Temperature: Fino a 120°C.
- Resistenza agli Shock Termici: Ideali per ambienti con variazioni di temperatura.
- Facilità di Manutenzione: Lunga durata e intervalli di manutenzione estesi.
Applicazioni nei settori industriali
Altri Settori: Produzione, magazzinaggio, laboratori.
Le finiture dei sistemi poliuretano-cementizi possono essere lisce o ruvide, offrendo proprietà antiscivolo e maggiore sicurezza. Lo spessore del sistema resinoso è cruciale per la resistenza agli urti e l'inerzia termica. Maggiore è lo spessore, maggiore è la capacità del sistema di resistere alle alte temperature e agli shock termici. L'applicazione dei sistemi resinosi richiede competenze specifiche e attrezzature specializzate. È fortemente consigliato affidarsi a professionisti del settore per garantire un risultato ottimale