

Mapei con Aleatica e Autostrade Lombarde danno vita a Voltaire
Una società innovativa per sviluppare e diffondere la tecnologia di ricarica elettrica wireless
Mapei partecipa alla creazione di VoltAire, una nuova società italiana che sviluppa la ricarica wireless per veicoli elettrici. Insieme ad Aleatica e Autostrade Lombarde, VoltAire punta a diffondere questa tecnologia su larga scala, partendo da contesti chiusi fino alle strade pubbliche.
Mapei conferma il proprio impegno nell’innovazione sostenibile e nella transizione verso una mobilità a zero emissioni partecipando alla costituzione di VoltAire, la nuova società italiana nata nell’aprile 2025 dalla collaborazione con Aleatica e Autostrade Lombarde.
La ricarica statica e dinamica per veicoli elettrici
L’obiettivo condiviso è di sviluppare e diffondere su larga scala la tecnologia di ricarica elettrica wireless a induzione, sia in modalità statica che dinamica, per veicoli elettrici. La società, strutturata come S.p.A., con Aleatica socio di maggioranza e Autostrade Lombarde e Mapei partner strategici, si propone come punto di riferimento per la realizzazione di impianti di ricarica wireless in contesti chiusi – come aeroporti, depositi di trasporto pubblico e centri logistici – con l’obiettivo di estendere progressivamente la tecnologia anche alle strade pubbliche e alle autostrade e al trasporto pubblico urbano e BRT (Bus Rapid Transit).

Dall’Arena del Futuro a Voltaire
VoltAire rappresenta l’evoluzione concreta del progetto sperimentale Arena del Futuro, realizzato lungo l’autostrada A35 Brebemi. Il progetto pilota italiano è quello allo stadio più avanzato di sperimentazione. La tecnologia permette ai veicoli elettrici di ricaricarsi viaggiando su corsie dedicate, grazie ad un innovativo sistema di spire posizionate sotto l’asfalto che trasferiscono direttamente l’energia necessaria ai mezzi (auto, camion, bus). Un sistema di mobilità a “zero emissioni”, che include differenti elementi studiati dalle eccellenze industriali coinvolte per interagire tra loro, quali asfalto, centraline, cavi, veicoli elettrici e connettività 5G.

Innovazione firmata Mapei
Grazie alla propria esperienza nel mondo delle costruzioni e alla costante attività di ricerca, Mapei ha progettato e realizzato per Arena del Futuro soluzioni avanzate per l’integrazione delle spire a induzione nel manto stradale, garantendo durabilità, compatibilità elettromagnetica e facilità di manutenzione. In particolare, l’azienda ha sviluppato nei propri laboratori betoncini speciali a bassa interferenza magnetica per la protezione delle spire, malte e additivi per conglomerati bituminosi e impiegato membrane bituminose ad alte prestazioni fornite da Polyglass, azienda del Gruppo.

All’interno di VoltAire, Mapei mette a disposizione il proprio know-how tecnologico per lo sviluppo di materiali stradali avanzati, progettati per integrare in modo efficiente gli impianti di ricarica. Mapei riafferma la propria vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, contribuendo concretamente alla costruzione di un futuro della mobilità più sostenibile, efficiente e integrato.
