

Mapei nel mondo
/
01/09/2025
Versatilità senza confini
Dagli Stati Uniti all’Australia passando per l’Europa: il tocco Mapei per gli ambienti di lavoro di tutto il mondo
Dall’Europa agli Stati Uniti fino all’Australia, i sistemi Mapei contribuiscono a ridefinire gli spazi di lavoro con soluzioni innovative e sostenibili. A Bath, i pavimenti in resina Mapefloor valorizzano la riqualificazione industriale di Newark Works. Negli headquarters Mercedes-Benz di Atlanta, adesivi e malte Mapei garantiscono posa e finiture di qualità. A Foggia, Expand Workspaces diventa un hub moderno grazie a soluzioni per grandi formati ceramici. A Sydney, Mapei e Polyglass hanno assicurato impermeabilizzazioni durature per One Chalmers. In Ungheria, la sede Flexmont unisce isolamento termico ed estetica con Mapetherm EPS System.
Newark Works, Bath (Regno Unito)
Un tempo cuore industriale di Bath, l’edificio – risalente al 1857 e sede della storica azienda ingegneristica britannica Stothert & Pitt – è oggi rinato come polo creativo grazie a un’eccezionale opera di riqualificazione. Progettato da Ferguson Mann Architects e realizzato da BAM Construction per TCN, il complesso accoglie moderni spazi di lavoro dal carattere industriale, conservando lo stile originario della struttura in mattoni e acciaio. Per valorizzarne l’atmosfera, è stata installato un sistema di pavimentazione in resina della gamma Mapefloor. Applicato da Craftsman Flooring, il ciclo ha previsto l’uso dell’adesivo epossidico Eporip per la riparazione delle crepe nel sottofondo in calcestruzzo, seguito da Mapefloor I 302 SL, formulato epossidico bicomponente, colorato con Mapecolor Paste nella tonalità grigio chiaro. Infine, la pavimentazione è stata protetta con una mano finale di Mapefloor Finish 58 W, finitura poliuretanica trasparente, resistente all’usura. Una pavimentazione durevole e continua, perfettamente integrata nel design contemporaneo dell’edificio.

Newark Works, Bath (Regno Unito)
Mercedes-Benz USA Headquarters, Atlanta (USA)
L'edificio di 18.580 m2, con facciate completamente in vetro e ampi open space, si distingue per il suo design moderno, funzionale ed elegante, in linea con lo stile del marchio. Mapei ha contribuito alla sua realizzazione fornendo i materiali per la posa di pavimenti tessili e la stuccatura delle fughe delle piastrelle in grès porcellanato nell’atrio e nei bagni. Per preparare e livellare i supporti sono stati utilizzati la rasatura Planipatch e Ultraplan 1 Plus**. Il pavimento tessile è stato posato con l’adesivo Ultrabond ECO 810**, mentre nell’atrio centrale le fughe delle piastrelle in grès porcellanato sono state stuccate con la malta Keracolor S**. La malta è stata impiegata anche nei bagni per la stuccatura delle fughe dei pavimenti, dei rivestimenti in marmo e dei rivestimenti in mosaico nelle docce. Infine, nella palestra dell’edificio è stato utilizzato l’adesivo Ultrabond ECO 575, privo di solventi, per incollare i battiscopa in gomma. La sede di Mercedes-Benz USA rappresenta ora una perfetta combinazione di estetica, funzionalità e innovazione.
**Prodotto e distribuito sul mercato statunitense da Mapei Corp

Mercedes-Benz USA Headquarters, Atlanta (USA)
Expand Workspaces, Foggia
Alle porte di Foggia sorge il primo Business Center del centro-sud Italia. Su una superficie di 1.500 m2, offre postazioni in coworking, uffici, sale riunioni, aule formazione, sale meeting e aree relax: un polo innovativo per professionisti, aziende e start-up in cerca di soluzioni di lavoro flessibili. Negli ambienti interni la posa di circa 800 m2 di piastrelle ceramiche di grande formato è stata eseguita con soluzioni Mapei dall’impresa TM. Costruzioni Srls del Geom. Antonio Mazzei, su incarico del General Contractor Costantino Srl. Il sottofondo è stato regolarizzato con la malta cementizia fibrorinforzata Planitop Fast 330 (oggi disponibile come Planitop Fast 330 Zero*) e trattato con Primer G. La posa è avvenuta con la tecnica della doppia spalmatura con l’adesivo Keraflex Maxi S1 (oggi disponibile come Keraflex Maxi S1 Zero*). Le fughe sono state stuccate con la malta idrorepellente e antimuffa Ultracolor Plus*, mentre i giunti perimetrali e di dilatazione sono stati sigillati con Mapesil LM.

Expand Workspaces, Foggia
One Chalmers, Sydney (Australia)
Un moderno edificio commerciale su 12 piani con oltre 22.500 m² di superficie, nel quartiere di Mascot a sud della città, progettato dallo studio Rothelowman. Mapei, insieme a Polyglass (consociata del Gruppo), ha preso parte ai lavori di realizzazione, attraverso la fornitura di soluzioni impermeabilizzanti per balconi, terrazze, fioriere e la copertura a vista dell’intera struttura. Dopo l’applicazione del primer bituminoso Polyprimer HP45*** per migliorare l’adesione, è stato usato il sigillante Polydetail MS, adatto a sigillare, riparare e creare particolari tecnici. Le superfici sono state impermeabilizzate con le membrane bituminose autoadesive Spider P SA e Spider P SA Mineral. Per l'impermeabilizzazione delle superfici del tetto è stata poi utilizzata Aquaflex Roof, membrana liquida elastica per impermeabilizzazioni continue in esterno. Mapeflex PU45 FT è stato usato per interventi di sigillatura generale mentre, laddove è stato usato Spider P, è stato impiegato Mapeflex MS 45, sigillante ibrido a base di polimeri sililati. Infine, nelle fioriere e sui balconi, sopra la membrana Spider P, è stato posato il tappetino in gomma Mapecomfort R per fornire un’ulteriore protezione alle membrane. La soluzione combinata Mapei–Polyglass ha garantito un’impermeabilizzazione completa, duratura ed efficace.
***Distribuito sul mercato australiano da Mapei Australia

One Chalmers, Sydney (Australia)
Flexmont, Veszprém (Ungheria)
Linee pulite e finiture moderne caratterizzano la sede degli uffici Flexmont, azienda ungherese specializzata in sistemi di automazione industriale. Per assicurare le migliori prestazioni in termini di isolamento termico e per valorizzare le facciate dell’edificio, è stato scelto e installato Mapetherm EPS System. Dopo le opportune verifiche del supporto, il ciclo ha previsto la posa di pannelli isolanti in polistirene espanso sinterizzato (EPS), di spessore 12 cm, incollati con un adesivo cementizio della gamma Mapetherm e fissati con tasselli Mapetherm-Ejotherm, necessari per contrastare le dilatazioni termiche. Sempre con un rasante idoneo della gamma Mapetherm è stata realizzata la rasatura armata di 5 mm, utilizzando la rete in fibra di vetro Mapetherm Net. A completa asciugatura e stagionatura della rasatura, è stata realizzata la finitura finale applicando il fondo Quarzolite Base Coat e il rivestimento acrilico resistente ad alghe e muffe Quarzolite Tonachino Plus. Il colore, ottenuto con la tecnologia ColorMap, riproduce fedelmente i colori aziendali di Flexmont.

Flexmont, Veszprém (Ungheria)