| Pátio | modern and contemporary arts museum |
|---|---|
| Local | Palermo, Italy |
| Subcategoria | PALÁCIO |
| Construído em | 1500 |
| Aberto em | 1700 |
| Aplicação | supplying products for renovating and finishing the facades |
| Datas inicial e final | 2010/2012 |
| Tipo de aplicação | Revestimentos de parede |
| Proprietário | Comune di Palermo |
| Empresa empreiteira | Codim srl |
| Empresas instaladoras | Codim srl |
| Arquitetos | Studio PL5 Architettura (arch. Alice Franzitta, arch. Rita Franzitta, arch. Giovanni Franzitta) |
| Gerente de projetos | ing. Vito Salamone, geom. Mariano Di Leonardo |
| Créditos | Studio SP Architettura degli Arch. Schifani e Panzarella |
| Project Manager | arch. Giovanni Franzitta |
| Coordenação da MAPEI | Achille Carcagnì, Ezio Vallone, Rocco Briglia, Ric.co. snc, Salvatore Costa (Mapei SpA) |
| Descrição | Per il trattamento delle finiture esterne “effetto pietra” è stato utilizzato, previa stesura fondo di collegamento pigmentato QUARZOLITE BASE COAT, QUARZOLITE TONACHINO 1,2; per tutte le altre finiture esterne QUARZOLITE TONACHINO 0,7. Le impermeabilizzazioni sono state realizzate con il sistema MAPELASTIC, la successiva posa dei rivestimenti ceramici con KERABOND T e ULTRACOLOR PLUS. Per il ripristino delle “stilature" è stata confezionata una malta, realizzata in cantiere, a base di Grassello di calce e ossidi. Per il successivo, e propedeutico, trattamento idrofobo delle stilature e di tutte le altre superfici oggetto del restauro è stato utilizzato ANTIPLUVIOL W. |
Aqui, você pode baixar todos os documentos relacionados a este projeto