Il nuovo headquarter del Gruppo Zeiss a Oberkochen rappresenta un esempio di architettura moderna e funzionale. Gli interni, progettati con materiali naturali e soluzioni di design minimalista, offrono spazi luminosi e dinamici. Per le pavimentazioni è stato scelto Ultratop di Mapei, un sistema cementizio autolivellante che unisce estetica e resistenza. La finitura antracite dona eleganza e continuità agli ambienti open-space, uffici e aree comuni. La combinazione di qualità tecnica e stile contribuisce a definire l’identità innovativa e sostenibile della sede.

Il Gruppo Zeiss è un'azienda tecnologica di rilievo internazionale attiva nei settori dell’ottica e dell’optoelettronica. Presente in oltre 40 Paesi, stabilisce standard globali grazie a un portfolio prodotti orientato verso ambiti in forte crescita, come la digitalizzazione, la sanità e l'industria. Innovazione, precisione e qualità sono i valori che contraddistinguono il marchio Zeiss, valori che si riflettono anche nell’architettura e nella scelta dei materiali degli edifici amministrativi e produttivi dell’azienda.
Nel recente ampliamento dell’headquarter del Gruppo Zeiss a Oberkochen, nel sud della Germania, è stato impiegato il sistema autolivellante cementizio Ultratop di Mapei per la realizzazione delle pavimentazioni. Questa soluzione si è rivelata perfetta per coniugare estetica e funzionalità. Il pavimento grigio antracite, dalla superficie continua che evoca l’aspetto del cemento, si integra perfettamente con il design moderno degli uffici.
Nell'ampia zona open-space al piano inferiore e in tutte le aree funzionali, i corridoi, gli accessi e le scale è stato scelto il sistema cementizio Ultratop nella colorazione antracite.

Lo spazio di lavoro: un locus amoenus contemporaneo

Gli uffici sono caratterizzati da materiali naturali come legno, metallo e cemento a vista, in un gioco di alternanze con aree di lavoro indipendenti, creando un ambiente d’ufficio vario e stimolante. Il design degli interni, contraddistinto da una palette cromatica sobria e armoniosa, trasmette un senso di trasparenza e apertura, pur offrendo spazi protetti e accoglienti. La chiara organizzazione degli spazi e l’attenzione alla qualità estetica contribuiscono a definire un vasto ambiente lavorativo distribuito su due livelli.
L’ampia area open-space favorisce una comunicazione fluida e condizioni di lavoro ottimali. Al centro si trovano una caffetteria con isola e bancone, oltre a un’area comune con una panca a scalinata. Si tratta di zone progettate per attività differenti: dal lavoro individuale, agli scambi informali e creativi, fino alle riunioni di gruppo, in perfetta sintonia con i più innovativi ambienti di lavoro dinamici. Gli spazi sono arricchiti da armadi a muro con ante e scomparti integrati, oltre a panche continue che si estendono lungo l’intera facciata finestrata su entrambi i piani, offrendo ulteriori opportunità per la sosta e il relax.

Pavimenti minimal ed eleganti

Il design e l'allestimento degli interni sono stati realizzati su misura e progettati in collaborazione con Nething// Ott Generalplaner GmbH di Günzburg. Per il trattamento preliminare di tutte le superfici è stato impiegato Primer SN come promotore di adesione. A seguire, per ottenere una pavimentazione pulita e continua è stato scelto il sistema cementizio autolivellante Ultratop nella colorazione antracite, utilizzato nell'ampia zona open-space al piano inferiore e in tutte le aree funzionali, i corridoi, gli accessi e le scale. 
Successivamente, per una protezione ottimale della superficie, le superfici sono state trattate con la finitura poliuretanica alifatica trasparente Mapefloor Finish 58 W previa stesura di una mano di fondo acrilico Ultratop Base Coat. Dopo l’indurimento, Mapefloor Finish 58 W conferisce alle superfici trattate un miglioramento delle proprietà meccaniche superficiali, in particolare elevata resistenza all’abrasione, ai graffi e ai raggi UV, garantendo al tempo stesso una protezione duratura e un aspetto impeccabile nel tempo.
Il pavimento continuo contribuisce così a creare una superficie pulita, ordinata e materica, la cui finitura liscia e opaca riflette delicatamente la luce naturale, diffondendola profondamente degli spazi. Questo effetto amplifica la sensazione di apertura e luminosità degli ambienti. La tonalità antracite si integra con eleganza nello stile minimalista degli interni e con la palette cromatica in bianco e nero. Allo stesso tempo, la pavimentazione continua, soddisfa pienamente i requisiti richiesti di durabilità, longevità e facilità di manutenzione, rivelandosi ideale per aree ad alta frequentazione come caffetterie corridoi ed ingressi. 
Questo rivestimento continuo, caratterizzato da un deciso stile industriale, gioca un ruolo fondamentale nel definire l’identità del nuovo quartier generale di Zeiss: un ambiente che si distingue per innovazione, creatività, precisione e qualità.

I dati del cantiere

Sede Gruppo Carl Zeiss AG, Oberkochen (Germania)
Anno di intervento: 2020
Committente: Carl Zeiss AG
Progettista: Nething// Ott Generalplaner GmbH, Günzburg
Impresa di posa: Unger Raumgestaltung GmbH, Andreas Behringer
Foto: ChrisChristes | Photography
Coordinamento Mapei: Stefan Eimer, Mapei GmbH (Germania)
Le superfici in Ultratop sono state protette con la finitura poliuretanica trasparente Mapefloor Finish 58 W previa stesura del fondo acrilico Ultratop Base Coat.
Tag
#pavimenti
Foto e Video Gallery
gallery
Linee di prodotto
Prodotti per pavimentazioni cementizie e in resina
Ti potrebbe interessare anche
Restauro di lusso al W Budapest Hotel: pavimenti in resina e impermeabilizzazioni di alta qualità
Progetti
28/08/2024
Restauro di lusso al W Budapest Hotel: pavimenti in resina e impermeabilizzazioni di alta qualità
Pavimenti in resina industriali e residenziali: pro e contro
Il parere dell'esperto
11/11/2020
Pavimenti in resina industriali e residenziali: pro e contro

Nell'articolo abbiamo parlato di: