

Interviste
/
03/07/2025
Impermeabilizzazione: il segreto della durabilità delle piscine
Soluzioni Mapei per durabilità, efficienza e comfort
Nella realizzazione di una piscina, l’impermeabilizzazione è un passaggio cruciale che influisce direttamente su tenuta idraulica, sicurezza e longevità della struttura. Dino Vasquez, Corporate Product Manager Mapei, spiega i punti critici da valutare in fase progettuale e operativa: raccordi, impianti, geometrie e condizioni del supporto. Mapei propone un’ampia gamma di soluzioni tecniche, tra cui membrane cementizie della linea Mapelastic, rivestimenti a vista come Planiseal 288 e impermeabilizzanti poliuretanici come Purtop Easy DW. Una corretta manutenzione completa l’intervento, contribuendo a garantire igiene, efficienza, risparmio e durabilità nel tempo.
L’impermeabilizzazione della piscina è una delle operazioni più importanti e delicate di tutto il processo di realizzazione. Quali sono gli aspetti principali e quali i punti critici da considerare?
L’aspetto a cui si dedica più attenzione solitamente è quello estetico, ma quando si decide di realizzare un’opera idraulica, l’aspetto più delicato è la progettazione dell’opera stessa. Gli errori e le omissioni in questa fase portano spiacevoli conseguenze in fatto di tenuta idraulica e di durabilità della struttura nel tempo. I punti fondamentali da tenere in considerazione sono diversi: dal corretto mix design alla sigillatura delle riprese di getto e degli elementi per i sistemi di ricircolo, filtrazione e illuminazione, dalla preparazione ed impermeabilizzazione interna delle vasche fino ad un’adeguata scelta dei materiali per la finitura delle superfici. Tuttavia, ci sono anche alcune aree critiche che richiedono attenzione come i raccordi e angoli tra le pareti, skimmer, bocche di immissione, impianti idraulici e la geometria della struttura. Tutti elementi su cui è necessario porre la giusta attenzione in fase di progettazione. A ciò si aggiunge la verifica del supporto in caso di strutture esistenti. La presenza di crepe e fessurazioni, infatti, può essere segnale di un cedimento strutturale e per questo, prima di procedere con un intervento di impermeabilizzazione, è bene occuparsi tali situazioni.

Quali sono i prodotti Mapei più adeguati all’impermeabilizzazione di una piscina?
Mapei offre soluzioni specifiche per l'impermeabilizzazione di piscine, garantendo prestazioni elevate e durature. Tra i prodotti più impiegati le membrane cementizie della gamma Mapelastic che si differenziano per fluidità e metodologia applicativa. Il loro impiego presuppone la successiva applicazione del rivestimento mediante adesivi e stuccature adeguate al contatto con acqua clorata. In alternativa, è possibile impiegare prodotti cementizi da lasciare a vista come Planiseal 288 o prodotti poliuretanici come Purtop Easy DW con finitura colorata. La scelta del prodotto è determinata dalla tipologia di supporti (nuovi o esistenti) e dal posizionamento della piscina (interrata, in copertura, esterna o interna) e dagli agenti sanificanti impiegati.

Quanto è importante la manutenzione di una piscina?
La manutenzione di una piscina è essenziale per garantire cinque aspetti:
- sicurezza e igiene, per mantenere l'acqua pulita e sicura, riducendo il rischio di batteri e prevenire incidenti legati a danni strutturali;
- durata ed efficienza, per proteggere gli impianti e migliorare l'efficienza energetica del sistema di filtrazione;
- risparmio sui costi, poiché intervenendo preventivamente si riducono i danni gravi, e si minimizzano i costi di riparazione, aumentando la durata della piscina;
- conformità alle normative;
- estetica e comfort, per una piscina più bella e confortevole.