Autore
Alessandro Brambilla
Giornalista

L'ACD Medigliese, fondata nel 2011 a Mediglia, rappresenta un modello di inclusione e passione per il calcio dilettantistico. Con 150 giocatori tesserati e un'organizzazione basata sul volontariato, la società ha raggiunto per la prima volta la Promozione nella stagione 2024-25. Il presidente Giuseppe Morabito sottolinea l'importanza dei valori formativi e dell'aggregazione, senza escludere nessun giovane calciatore.

Il Gruppo Mapei ha unità produttive e sedi commerciali in ogni parte del mondo, tuttavia rimane molto legato alla sua storia e alle origini territoriali. Anche per questi aspetti tra le sponsorizzazioni sportive Mapei da quest'anno c’è anche quella dell’Associazione Calcistica Dilettantistica Medigliese del presidente Giuseppe Morabito. La società è nata nel 2011 e ha sede a Mediglia, comune a sud-est di Milano in cui il Gruppo Mapei ha la sua unità produttiva più grande.  L’ attuale presidente Giuseppe Morabito è uno dei fondatori della ACD Medigliese. “Abbiamo ben 150 giocatori tesseratiafferma Giuseppe Morabito ed è una struttura totalmente costruita sul volontariato”. I colori della maglia home sono bianco e nero, mentre la seconda divisa agonistica è verde. “E’ un orgoglio per noi avere il brand Mapei sulla maglia”.  Morabito, 68 anni portati di slancio, è un presidente a tempo pieno: “In realtà sono pensionato. Sono stato imprenditore per molti anni nel settore degli ascensori, ora ho ceduto l’attività ai miei figli e dedico volentieri il mio tempo libero ai ragazzi che si divertono giocando a calcio”. Il patron spiega le origini della società: “Molti ragazzi di Mediglia fino al 2010 andavano a giocare in club di altri comuni. Io e altri appassionati abbiamo avvertito l’esigenza di dare a loro la possibilità di praticare calcio nel paese di residenza; e così è nata la Medigliese. Oltre ai giocatori ho più di 30 persone, in particolare allenatori, accompagnatori, preparatori, che dedicano il loro tempo alla società”.  

Una crescita costante: l'approdo in Promozione

Dopo svariati anni in “Prima categoria dilettanti”, la Medigliese disputa il Campionato di “Promozione” 2024-25 in un girone con squadre delle province di Milano, Lodi, Cremona. “Viviamo adesso quello che può essere definito momento di massimo splendore. La stagione 2024-25 è la prima per noi in Promozione. Mai nessuna società calcistica di Mediglia ha militato in Promozione. Noi della Medigliese chiediamo impegno ai ragazzi, ma il risultato o i trofei non sono tutto. L’aspetto formativo è ciò che nettiamo in primo piano”. 

La filosofia della Medigliese: calcio per tutti

La filosofia  di “Beppe” Morabito e collaboratori è chiara: “I bambini devono divertirsi. In molte società dopo uno o più provini svariati ragazzi vengono scartati. Noi non ne scartiamo, li tesseriamo tutti. E a tutti cerchiamo di garantire attività”. Aggregazione e sani valori valgono più delle vittorie. “La mia gioia più grande è incontrare ragazzi che hanno giocato nella Medigliese 9 o 10 anni fa che mi salutano volentieri e manifestano gratitudine trattandomi come un papà o un loro fratello maggiore. Creare uomini veri, sani, leali, è la vera vittoria”.   

Un'organizzazione solida 

La Medigliese nella FIGC è società dilettantistica che comunque ha ruoli ben definiti e meticolosa organizzazione. Emilio Foletti che abita nella vicina Vizzolo Predabissi e vanta buoni trascorsi nel calcio dilettantistico allena i ragazzi della “Promozione” e ha come collaboratori il preparatore atletico, fisioterapista, preparatore dei portieri. Alcuni preparatori nella Medigliese svolgono attività con diverse categorie.
La squadra Juniores è allenata da Aldo Gherpolli, Alessandro Cozzi ha gli Allievi, Thomas Della Bella gli Esordienti, Daniele Pizzamiglio di Giovanissimi, Roberto De Biasio i Pulcini. Altri allenatori sono Ferdinando Arcamone, per la categoria “Piccoli Amici”, e Thomas De Giovanni per “Primi Calci”. De Giovanni è anche giocatore della Medigliese in Promozione. “La nostra mole di lavoro è impegnativa – aggiunge Giuseppe – ed è fondamentale l’apporto dell’Amministrazione Comunale di Mediglia”. La prima squadra gioca allo Campo Comunale Vigorelli di Mediglia. Altre utilizzano anche i campi da calcio a 5 intitolati a Rodolfo Squinzi, papà di Giorgio Squinzi e fondatore di Mapei.

Un club con valori solidi e progetti futuri

“Gran parte dei nostri giocatori della Promozione – continua il presidente – sono studenti universitari, altri lavoratori”. La rosa della Medigliese di Promozione comprende 22 giocatori che si allenano nelle ore serali. Tra i 150 tesserati del club il più giovane è Noah Candian, nato nel 2019. Quello meno giovane, chiaramente nella squadra di Promozione, è Federico Vaiani. Lo staff della Medigliese di Promozione ha assegnato la fascia da capitano a Mattia Leone. 
Ogni squadra di calcio vive le sue stracittadine. Per la Medigliese il “derby” o “classico” è la sfida con la Paullese. “Il nostro è un agonismo sano – precisa Beppe Morabito – poiché noi ci complimentiamo anche con le altre società per il lavoro svolto coi giovani”. 

Per il momento la Medigliese tessera solo maschi.“E’ allo studio la possibilità di ampliare le squadre consentendo anche alle ragazze di giocare”.   

Con una filosofia basata su inclusione e formazione, la Medigliese continua a scrivere la sua storia, dimostrando che il calcio può essere davvero per tutti, e Mapei è ben felice di poter supportare questa realtà.

Autore
Alessandro Brambilla
Giornalista
Foto e Video Gallery
gallery
Ti potrebbe interessare anche
Mapei nel calcio mondiale: Sassuolo, Lanús e molto altro
Attualità
26/03/2025
Mapei nel calcio mondiale: Sassuolo, Lanús e molto altro
La EAFF Amputee Football Champions League 2024 è sbarcata a Sassuolo: un evento di sport e inclusione
Attualità
30/09/2024
La EAFF Amputee Football Champions League 2024 è sbarcata a Sassuolo: un evento di sport e inclusione
Campus Federazione tedesca calcio
Progetti
11/04/2024
Campus Federazione tedesca calcio
Motorsport e Mapei: 
tante iniziative in pista
Attualità
17/05/2024
Motorsport e Mapei: tante iniziative in pista