

Il parere dell'esperto
/
25/06/2024
Prodotti essenziali per la pulizia dei cantieri: guida completa alla qualità ambientale
Trascurare questa operazione può causare problemi estetici e funzionali. Quali sono i prodotti da usare nelle diverse circostanze
La pulizia è cruciale per il successo di un cantiere, influenzando sia l'estetica che la funzionalità dei lavori. Utilizzare i prodotti giusti, come quelli della linea ULTRACARE di Mapei, garantisce superfici pulite e una durabilità ottimale delle nuove pavimentazioni, riducendo anche l'impatto ambientale.
Quando pensiamo a un cantiere edile ci vengono in mente polvere, rumore e, naturalmente, sporco. In realtà, in alcune fasi del lavoro un’accurata pulizia è fondamentale non solo per l’igiene e l’estetica del risultato finale, ma anche per la buona riuscita dell’intervento stesso.
È infatti evidente come sia necessario pulire il cantiere al termine del lavoro, affinché l’ambiente possa essere poi utilizzato, come prescritto tra l’altro dalla norma UNI 11493-1 “Piastrellature ceramiche a pavimento e a parete. Istruzioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione”. Meno scontato è quanto sia importante pulire e preparare i sottofondi prima della posa di una nuova pavimentazione o dell’applicazione di un primer o di uno strato di livellamento. Ci sono altri casi, poi, in cui è necessario effettuare pulizie accurate, in ambienti residenziali o commerciali, che non possono essere eseguite con i normali prodotti normalmente utilizzati per la pulizia quotidiana degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo. Per ogni intervento è opportuno utilizzare un prodotto appropriato. Vediamo quali e in quali circostanze.
Partiamo dalle fasi iniziali del cantiere: perché è importante un’attenta pulizia e con quali prodotti va effettuata?
Prima di posare una pavimentazione su un massetto o su una pavimentazione esistente, di usare un primer o di applicare uno strato di livellamento – solo per fare alcuni esempi – è fondamentale che le superfici siano perfettamente pulite. In caso contrario, sarà compromessa l’adesione del rivestimento applicato. Si tratta di un’operazione molto importante, che spesso viene purtroppo trascurata o effettuata senza la dovuta cura, causando poi problemi alla nuova pavimentazione.
Nel caso di pavimentazioni esistenti consigliamo prodotti come ULTRACARE HD CLEANER, un detergente alcalino efficace per rimuovere lo sporco organico ostinato, per sgrassare e pulire in profondità e per preparare le superfici a ricevere un nuovo rivestimento. Il suo impiego, conformemente a quanto riportato nella relativa scheda tecnica, garantisce valori di adesione elevati e conseguentemente una corretta durabilità della nuova pavimentazione, con aspetti positivi anche per quanto concerne la sostenibilità ambientale dell’intera operazione. Altri prodotti della linea ULTRACARE possono essere considerati in base alla natura della sostanza contaminante da rimuovere (ULTRACARE ACID CLEANER, ULTRACARE MULTICLEANER, ULTRACARE RUST REMOVER).
Passiamo alla fase finale del cantiere: anche qui la pulizia è fondamentale?
Certamente: alla fine di un cantiere è opportuno effettuare una pulizia tecnica e rimuovere non solo i residui delle operazioni di posa e stuccatura, ma anche qualsiasi elemento che possa compromettere il risultato finale in conformità, come detto, a quanto prescritto dalla norma UNI 11493-1 nel paragrafo dedicato. In questi casi proponiamo ULTRACARE KERANET o ULTRACARE ACID CLEANER, pulitori liquidi concentrati a base acida per il grès porcellanato, le piastrelle ceramiche e qualsiasi materiale resistente agli acidi. Se abbiamo effettuato stuccature epossidiche, il prodotto adatto sarà ULTRACARE KERAPOXY CLEANER o ULTRACARE EPOXY OFF GEL, prodotti specificamente formulati per la rimozione dei residui di stucco epossidico.
ULTRACARE MULTICLEANER è suggerito nel caso di superfici sensibili ai pulitori acidi o alcalini, come le superfici in materiale lapideo.
A volte è necessario effettuare pulizie importanti anche fuori dal contesto del cantiere: quali sono i prodotti più adatti?
Ci sono diverse situazioni in cui è necessaria una manutenzione straordinaria in ambienti che sono stati poco utilizzati o che necessitano di una pulizia profonda e professionale. Penso per esempio a una seconda casa rimasta chiusa per molto tempo, a una terrazza che viene utilizzata nuovamente dopo diversi mesi, a un magazzino o un garage in cui sono stati effettuati dei lavori, oppure alla cucina di un ristorante. Si tratta di situazioni in cui i prodotti usati nel quotidiano non sono sufficienti. In questi casi possiamo consigliare ULTRACARE GROUT CLEANER, che consente di pulire in profondità le fughe, ULTRACARE HD CLEANER o ULTRACARE MULTICLEANER, le cui diluizioni e modalità applicative saranno da valutare in funzione della natura e dell’intensità dello sporco da rimuovere. Tutti prodotti alcalini con potere sgrassante, molto efficaci per la rimozione dello sporco organico (grasso, olio, cere).
Come si vede, la gamma ULTRACARE è molto ampia e versatile. Ho citato i pulitori ma ci sono anche i protettivi, le finiture e i prodotti complementari ideali per la pulizia, manutenzione e protezione delle superfici. Con questi prodotti, in vendita presso i rivenditori Mapei, è possibile mantenere le superfici belle e funzionali nel tempo. Possiamo ben dire che con ULTRACARE la bellezza degli ambienti inizia con la cura delle superfici.