L'evoluzione dei materiali permette oggi di creare superfici decorative resistenti all'acqua, come dimostrato in una residenza privata in Baviera. Con i sistemi Mapei SHOWER SYSTEM DECOR e ULTRATOP LOFT, sono stati realizzati rivestimenti murali esteticamente impattanti e durevoli. La combinazione di carta da parati vinilica e rivestimenti cementizi ha prodotto un bagno dal design originale e funzionale, caratterizzato da resistenza e facilità di manutenzione.

Un tempo era la ceramica il materiale più usato per i rivestimenti delle pareti che circondano docce e vasche da bagno. Oggi l’evoluzione di materiali e tecnologie permette di realizzare superfici decorative adatte a questi ambienti a partire, ad esempio, dalla carta da parati o dai rivestimenti cementizi o anche dalla loro combinazione. È questo il caso di una residenza privata che si trova nei pressi del Fichtelgebirge, una catena montuosa della Baviera. Franz Ultsch, titolare del laboratorio di pittura Wandharmonie (o armonia delle pareti) e specialista di interior design di bagni, ha consigliato ai proprietari una soluzione che permettesse di ottenere superfici continue caratterizzate da un’originale combinazione di colori e materiali per un risultato finale di grande impatto estetico, al limite della stravaganza.
SHOWER SYSTEM DECOR ha permesso di installare la carta da parati in vinile sulla parete accanto alla vasca da bagno.

Arte e tecnologia

Sulla parete dietro la vasca è stata applicata una carta da parati dalle dimensioni di 3 x 2,5 m, realizzando una decorazione molto simile a un’opera pittorica che cattura subito lo sguardo di chi entra in questo ambiente. È stato scelto il rivestimento vinilico dal titolo “Veni, Vidi, amavi” dell’azienda Muance che rappresenta due figure con abiti riccamente decorati e alcuni elementi vegetali. 
Per realizzare queste superfici sono stati usati due sistemi innovativi proposti da Mapei: SHOWER SYSTEM DECOR e ULTRATOP LOFT. Il primo è un sistema di prodotti idonei per la posa di rivestimenti murali anche all'interno di docce, bagni e ambienti umidi. Per la posa di rivestimenti murali decorativi in ambienti umidi Mapei propone ULTRABOND ECO DECOR WET, adesivo monocomponente a base di polimeri sililati, idoneo anche per la posa su supporti non assorbenti.
A completamento del sistema è stata applicata la finitura protettiva trasparente opaca MAPECOAT® DECOR PROTECTION, che conferisce un elevata resistenza all’usura e all’abrasione, facilitando la pulizia della superficie e proteggendo la stampa.
MAPECOAT DECOR PROTECTION è in grado di resistere agli attacchi dei principali ceppi batterici (Escherichia Coli, Staphylococcus Aureus, MRSA, Pseudomonas Aeruginosa) in quanto testato secondo il metodo descritto dalla norma ISO 22196 “Determinazione della attività antibatterica su plastica e altre superfici non porose”. È inoltre resistenti a particolari agenti di lavaggio e di disinfezione (norma UNI EN ISO2812-1-metodo 3) e a frequenti lavaggi e muffe (norma UNI 11021).
Seamless, durable and resistant cementitious surfaces were created on the walls with ULTRATOP LOFT system.

Superfici continue e di design

Ai colori del rivestimento in carta da parati fanno da “contrappeso” le pareti grigie, realizzate con rivestimenti cementizi. Per ottenere superfici durevoli, resistenti e continue si è fatto uso del sistema ULTRATOP LOFT che è caratterizzato da speciali paste cementizie spatolabili (ULTRATOP LOFT W e ULTRATOP LOFT F), applicabili anche in verticale. Questo sistema soddisfa le nuove esigenze creative dell’interior design contemporaneo perché è una proposta innovativa nella quale, oltre a toni, ai colori e ai vari effetti estetici, si garantisce anche la massima affidabilità.
I lavori sono cominciati con l’applicazione sui rivestimenti preesistenti in ceramica di PRIMER GRIP WHITE, un promotore di adesione a base di resine sintetiche in dispersione acquosa, previa preparazione meccanica di irruvidimento dei rivestimenti ceramici. È stato poi applicato ULTRATOP LOFT F, una pasta cementizia monocomponente a grana grossa. Le superfici indurite sono state inizialmente carteggiate poi, eliminati i residui di polvere, trattate con il primer acrilico PRIMER LT per favorire l’adesione dello strato successivo realizzato con ULTRATOP LOFT W, pasta cementizia monocomponente a grana fine. La finitura delle superfici, avvenuta dopo la carteggiatura di ULTRATOP LOFT W, è stata assicurata da ULTRATOP BASE COAT, impiegato come mano di fondo con funzione di regolatore dell’assorbimento, seguito da MAPEFLOOR FINISH 58 W, finitura poliuretanica alifatica bicomponente, idrodispersa e opaca che, applicata sulle superfici realizzate con ULTRATOP LOFT, ne migliora la resistenza all’usura e al graffio, limitando la presa di sporco. Per facilitare ulteriormente le operazioni di pulizia e manutenzione, è stata applicata anche MAPELUX OPACA, cera metallizzata opaca, che assicura un’elevata resistenza al traffico e ai frequenti lavaggi, anche con forti detergenti.
Il risultato è un bagno “di carattere”, originale e funzionale, le cui pareti sono destinate a offrire a lungo un’atmosfera speciale, in grado di favorire relax e contemplazione della bellezza pur in un ambiente tanto intimo.

I dati del cantiere

Residenza privata, Fichtelgebirge (Baviera, Germania)
Periodo di costruzione: 2020-2021
Periodo di intervento Mapei: 2021
Progetto: Franz Ultsch
Impresa esecutrice: Wandharmonie
Intervento Mapei: fornitura di un sistema per l’impermeabilizzazione dei sottofondi e posa di carta da parati a parete e di un sistema per la realizzazione di rivestimenti cementizi a parete
Coordinamento Mapei: Timo Griesshammer (Mapei GmbH, Germania.
Tag
#interiordesign
Linee di prodotto
Prodotti per pavimentazioni cementizie e in resina
Prodotti per resilienti, LVT e tessili
Ti potrebbe interessare anche
Riqualificazione di un appartamento storico a Napoli: total white look e dettagli rosso Pompei
Progetti
13/06/2024
Riqualificazione di un appartamento storico a Napoli: total white look e dettagli rosso Pompei
Trasformazioni abitative: il ruolo del minimalismo e di Ultratop Loft nei pavimenti moderni
Interviste
10/06/2024
Trasformazioni abitative: il ruolo del minimalismo e di Ultratop Loft nei pavimenti moderni
Linee Decor e TX: Mapei presenta le novità
Interviste
19/03/2020
Linee Decor e TX: Mapei presenta le novità

Nell'articolo abbiamo parlato di: