IMG_3864
autore_albelice
Marco Albelice
Assistenza Tecnica, Mapei SpA

La posa di superfici su terrazzi e balconi richiede accortezze fondamentali per garantire un lavoro a regola d’arte. Scopri i consigli dell'Assistenza Tecnica Mapei su sistemi impermeabilizzanti, adesivi specifici e molto altro.

La posa di superfici su terrazzi e balconi richiede un'attenzione particolare per garantire la durabilità e la qualità del lavoro. La nostra Assistenza Tecnica Mapei ci ha fornito alcuni spunti di riflessione importanti: l'uso di sistemi impermeabilizzanti al posto di fughe impermeabili, e la scelta di adesivi che tengano conto delle peculiarità delle piastrelle. Ecco tutto ciò che devi sapere.

Elementi di base per la posa di superfici su terrazzi e balconi

Sotto il pavimento ceramico di un terrazzo o di un balcone, si trovano diversi elementi chiave come la colla, l'impermeabilizzazione, il massetto, la pendenza e il calcestruzzo. Talvolta, questa stratigrafia include anche pannelli di isolamento termico, sistemi di impermeabilizzazione a base bituminosa e accessori essenziali come promotori di adesione, barriere al vapore o reti di armatura del massetto. La buona riuscita della posa dipende dalla corretta esecuzione di tutti questi elementi, non solo dal sistema adesivo scelto.

Scelta delle colle per la posa delle piastrelle

La scelta degli adesivi per la posa delle piastrelle ceramiche su terrazzi e balconi dipende dal tipo e dalle dimensioni delle piastrelle. Per condizioni esterne, dove si verificano aggressioni atmosferiche e carichi più pesanti, è preferibile utilizzare adesivi migliorati, di classe 2 secondo la normativa europea. Per piastrelle di dimensioni medio-grandi, con un lato tra i 30 e i 60 cm, si consiglia l'uso di adesivi deformabili di classe S1, come il KERAFLEX MAXI S1. Questi adesivi offrono una maggiore flessibilità, utile anche per sottofondi deformabili come il sistema impermeabilizzante MAPELASTIC.

Impermeabilità delle fughe delle piastrelle

Non è necessario che le fughe delle piastrelle del terrazzo siano impermeabili. L’impermeabilizzazione dovrebbe essere affidata a sistemi specifici senza soluzione di continuità, che non possono essere garantiti tramite fughe impermeabili.

Posa di pavimenti ceramici su pavimenti esistenti

È possibile incollare un nuovo pavimento ceramico su uno esistente, considerando fattori come le dimensioni del balcone, il tipo e la dimensione delle piastrelle esistenti e nuove, e la presenza di giunti nella vecchia pavimentazione. Secondo le linee guida Mapei, la posa di un nuovo pavimento su uno vecchio in ambienti esterni richiede la preparazione adeguata e l'interposizione del sistema impermeabilizzante e deformabile MAPELASTIC. Questo sistema garantisce l’impermeabilizzazione degli strati sottostanti e riduce le tensioni dovute alla presenza di due pavimenti sovrapposti grazie alla sua deformabilità.

Conclusione

La posa di superfici su terrazzi e balconi è un processo complesso che richiede una cura particolare per ogni elemento della stratigrafia. Seguendo i consigli dell'Assistenza Tecnica Mapei e utilizzando i prodotti giusti, come gli adesivi deformabili e i sistemi impermeabilizzanti, è possibile ottenere un risultato duraturo e di alta qualità.

FAQ

Quali sono i migliori adesivi per piastrelle da esterno?
Gli adesivi migliorati di classe 2 sono ideali per condizioni esterne, mentre per piastrelle di dimensioni medio-grandi è consigliabile utilizzare adesivi deformabili di classe S1 come il KERAFLEX MAXI S1.

Le fughe delle piastrelle devono essere impermeabili?
No, l’impermeabilizzazione dovrebbe essere affidata a sistemi specifici continui e non alle fughe.

È possibile posare piastrelle nuove su un pavimento esistente?
Sì, previa adeguata preparazione e l'uso di sistemi impermeabilizzanti e deformabili come il MAPELASTIC.

Quali sono gli elementi fondamentali per la posa di superfici su terrazzi e balconi?
Gli elementi fondamentali includono colla, impermeabilizzazione, massetto, pendenza, calcestruzzo, e talvolta pannelli di isolamento termico e accessori come promotori di adesione e barriere al vapore.

Quali prodotti Mapei sono consigliati per la posa di piastrelle su terrazzi?
Prodotti come KERAFLEX MAXI S1 per adesivi deformabili e MAPELASTIC per sistemi impermeabilizzanti sono altamente consigliati.

Cosa considerare nella posa di piastrelle su un pavimento esistente?
Considera dimensioni del balcone, tipo e dimensione delle piastrelle esistenti e nuove, e presenza di giunti nella vecchia pavimentazione, usando MAPELASTIC per garantire l'impermeabilizzazione e ridurre le tensioni.
autore_albelice
Marco Albelice
Assistenza Tecnica, Mapei SpA
Tag
#pavimenti
Foto e Video Gallery
gallery
Linee di prodotto
Prodotti per ceramica e materiali lapidei
Prodotti per impermeabilizzare

Nell'articolo abbiamo parlato di: