

Progetti
/
05/09/2025
Zoina Land Shanghai: spazi urban modern con il sistema Ultratop Loft
Il gruppo industriale Zhongnan rinnova i propri ambienti con interni aperti e uno stile urban moderno
Il Gruppo Industriale Zhongnan ha rinnovato gli uffici Zoina Land di Shanghai con un progetto dal design urban e contemporaneo. Grazie al sistema Ultratop Loft di Mapei, gli ambienti presentano superfici continue, materiche e durevoli. Il pavimento open space e le pareti sono stati trattati con soluzioni innovative che garantiscono estetica e funzionalità. La resinatura ha previsto l’utilizzo di prodotti come Mapefloor I 900, Ultratop Loft F e W, e finiture poliuretaniche resistenti. Un intervento che coniuga stile moderno e alte prestazioni tecniche, esprimendo al meglio l’identità del Gruppo.
Shanghai è una delle principali metropoli cinesi oltre che uno dei grandi centri industriali della Cina. Qui opera il Gruppo Zhongnan che, fondato nel 1988, opera oggi in dieci settori industriali, tra cui le costruzioni sotto Zhongnan Group, il marchio Zoina Land e altri. Con una presenza commerciale in oltre 160 città nel Paese, è presente anche in mercati esteri come Australia e Algeria.
Gli uffici del Gruppo Zoina Land sono stati riqualificati con spazi essenziali e “puliti” dallo stile urban e contemporaneo. Per il progetto di resinatura della pavimentazione e delle pareti è stato scelto Ultratop Loft, un sistema completo per la realizzazione di superfici cementizie decorative, ideale per ambienti civili e del terziario. Il prodotto garantisce elevata resistenza e al tempo stesso un’estetica curata e moderna.

Le superfici cementizie realizzate con il sistema Ultratop Loft sono durevoli ed esteticamente piacevoli e i prodotti della gamma sono stati applicati sia a pavimento che a parete.
Un sistema versatile e decorativo
Per le pavimentazioni (circa 4.200 m2), il supporto preventivamente preparato e pulito, è stato primerizzato con applicazione a rullo di legante epossidico bicomponente Mapefloor I 900, fino a saturazione dei pori. Successivamente è stata effettuata una seconda applicazione dello stesso legante Mapefloor I 900 opportunamente caricato e seminato con Quarzo 0,5. Ad indurimento avvenuto, è stato rimosso l’eccesso di quarzo e la superficie è stata nuovamente carteggiata e accuratamente depolverata.
Utilizzando una spatola metallica liscia, è stata applicata una prima mano di Ultratop Loft F, pasta cementizia monocomponente a grana grossa, nel colore Natural. Trascorse circa sei ore, la superficie è stata carteggiata e rifinita con uno strato di Ultratop Loft W, prodotto a grana fine dello stesso colore, che ha conferito l’aspetto spatolato desiderato. Il pavimento è stato quindi protetto con una prima applicazione di finitura poliuretanica a basso ingiallimento Mapefloor Finish 52 W e successivamente sono state date ulteriori due mani di Mapefloor Finish 58 W, finitura poliuretanica alifatica in dispersione acquosa opaca che incrementa la resistenza al graffio e all’abrasione, senza alterare l’aspetto cromatico del rivestimento decorativo.

Non solo a pavimento
Anche per le pareti, per una superficie complessiva di circa 2.000 m2, è stato proposto e applicato il sistema Ultratop Loft già utilizzato in precedenza per la pavimentazione. Prima della sua applicazione, è stato consigliato un trattamento preliminare con Primer G, promotore di adesione in dispersione acquosa che regola ed uniforma l’assorbimento del supporto. Successivamente, le pareti sono state rasate con Mapei Interior Skim Coat**, malta ideale per interni, caratterizzata da buona impermeabilità, lunga durabilità e non ingiallente nel tempo. Una volta completata l’asciugatura del supporto, si è proceduto con l’applicazione del sistema resinoso composto da: Ultratop Loft F, Ultratop Loft W, seguito dalle finiture protettive Mapefloor Finish 52 W e Mapefloor Finish 58 W.
Grazie al sistema Ultratop Loft, è stato possibile realizzare una superficie continua e materica, in grado di coniugare design e funzionalità, esprimendo al meglio l’identità urban e contemporanea di uno dei più importanti gruppi industriali cinesi.

Il pavimento del grande open space è stato realizzato con il sistema Ultratop Loft.
I dati del cantiere
Zoina Land, Shanghai (Cina)
Anno di costruzione: 2017
Anno di intervento: 2017
Committente: Zhongnan Group
Impresa esecutrice: Shanghai Yinfeng Decoration Installation Co.
Impresa di posa: Shanghai Borun Co.
Rivenditore Mapei: Shanghai Borun Co.
Coordinamento Mapei: Andy Gao, Mapei Construction Materials (Guangzhou) Co., Ltd
**Prodotto e distribuito sul mercato cinese da Mapei Construction Materials (Guangzhou) Co., Ltd