Progetti
N° 161 - 10/11/2020
Il contributo di Mapei che ha fornito prodotti innovativi e l’assistenza dei suoi tecnici e specialisti.
Da Realtà Mapei n° 161 - 16/11/2020
Ripristino, rinforzo e impermeabilizzazione del raccordo tra il ponte e l’autostrada A7.
Il viadotto elicoidale permette al traffico proveniente dal lato di Ponente di immettersi sulla A7 in direzione basso Piemonte e Lombardia. I lavori di ripristino, rinforzo e impermeabilizzazione hanno visto l’utilizzo di diversi prodotti Mapei.
RIPRISTINO E RINFORZO DEL CALCESTRUZZO
Per i lavori di ripristino, che hanno interessato l’impalcato sia all’intradosso che all’estradosso, sono stati utilizzati la malta cementizia MAPEFER 1K per la protezione anticorrosiva dei ferri di armatura e la malta monocomponente tissotropica fibrorinforzata MAPEGROUT EASY FLOW.
Dove era richiesta maggiore duttilità, è stata scelta la malta cementizia colabile, fibrorinforzata con fibre inorganiche, MAPEGROUT EASY FLOW GF.
Per il ripristino delle strutture in calcestruzzo sono stati impiegati i betoncini cementizi colabili, fibrorinforzati e a ritiro compensato, MAPEGROUT COLABILE B2 e MAPEGROUT GF BETONCINO B1.
Per la protezione e l’impermeabilizzazione del calcestruzzo è stata impiegata la malta cementizia bicomponente elastica MAPELASTIC GUARD.
A questi prodotti si aggiungono la malta cementizia tissotropica per il ripristino del calcestruzzo MAPEGROUT LM2K, l’adesivo epossidico tissotropico per incollaggi strutturali ADESILEX PG1, la resina epossidica superfluida per iniezioni e ancoraggi EPOJET e il fissaggio chimico a base di resina epossidica pura per carichi strutturali MAPEFIX EP 585.
IMPERMEABILIZZAZIONE DELLA SOLETTA
Per l'impermeabilizzazione della rampa elicoidale è stato impiegato PURTOP 400 M SYSTEM DECK, ciclo applicativo certificato ETAG 033. Nello specifico, per la primerizzazione del supporto in calcestruzzo è stato impiegato PRIMER SN, prodotto epossidico bicomponente fillerizzato, sul quale è stato spagliato QUARZO 0,5.
Successivamente è stata applicata a spruzzo l'impermeabilizzazione PURTOP 400 M, membrana poliureica ibrida bicomponente. Infine, sulla membrana PURTOP 400 M è stato applicato PURTOP PRIMER NERO, primer monocomponente a solvente specifico per migliorare l’adesione di pavimentazioni in asfalto su superfici impermeabilizzate mediante prodotti della linea PURTOP.
FINITURA DELLE SUPERFICI
Per la finitura delle superfici sono stati applicati il primer epossidico MAPECOAT E23 per la protezione del calcestruzzo prima della finitura poliuretanica, il rivestimento elastico a base di resine poliuretaniche MAPECOATPU33 per la protezione del calcestruzzo, il fondo acrilico all’acqua MALECH, uniformante e promotore di adesione, e la pittura elastomerica protettiva antifessurazione ELASTOCOLOR PITTURA, per esterni e interni, a elasticità permanente e elevatar esistenza chimica.
Cantiere | viadotto autostradale in calcestruzzo |
---|---|
Località | Genova, Italia |
Sottocategoria | VIADOTTO |
Costruito nel | 2019 |
Inaugurato nel | 2020 |
Intervento | fornitura di additivi (formulazione mix design calcestruzzo; malte da ripristino per non conformità; prodotti impermeabilizzanti |
Inizio e fine dei lavori | 2019/2020 |
Tipo di intervento | Fornitura di additivi |
Committente | Commissario Straordinario per la Ricostruzione |
Impresa appaltatrice | PER GENOVA (Salini Impregilo Spa; Fincantieri Infrastructure Spa) |
Imprese esecutrici | COSSI COSTRUZIONI SPA |
Progettisti | RPBW Renzo Piano Building Worksop |
Specialisti coinvolti nei lavori | RPBW Renzo Piano Building Worksop |
Credits | Sergio Tani |
Direttore lavori | ING STEFANO MOSCONI |
Coordinatore MAPEI | Zaffaroni, Lattarulo, Broggio, Zamorani, Siboni, Citton, Ferrari, Rossi, Profili, Dimilito, Lanzini, Iliev, Calò |