autore_Giulia De Maio_Ufficio Stampa Mapei Sport
Autore
Giulia De Maio
Centro Ricerche Mapei Sport, Olgiate Olona (Varese)

Il Centro Ricerche Mapei Sport lancia un nuovo servizio di “pronto intervento” medico sportivo dedicato agli atleti infortunati, garantendo diagnosi rapide e percorsi personalizzati di recupero. Il servizio è attivo già dal lunedì successivo agli eventi sportivi del weekend. Parallelamente proseguono le attività di valutazione e preparazione atletica per la nuova stagione. L’offerta è rivolta sia ad agonisti che ad amatori, con convenzioni agevolate per le società sportive.

Al via al Centro Ricerche Mapei Sport un nuovo servizio medico per gestire infortuni e patologie in acuto in tempi rapidissimi. Si tratta di una sorta di “pronto intervento” medico sportivo di assistenza traumatologica per gli sportivi agonisti che a seguito di un trauma occorso durante lo svolgimento della propria attività sportiva, abbiano bisogno di una consulenza pressoché istantanea per approfondire l’entità dell’infortunio e diagnosticarne la tipologia e, se necessario, impostare un percorso adeguato di ritorno allo sport.
Il Centro Mapei Sport offre assistenza traumatologica in tempi rapidi per gli atleti impegnati in attività agonistiche.
«Nella nostra esperienza ci siamo resi conto che tra i dilettanti spesso l’infortunio capita nel week end, in particolare la domenica, quando si svolgono la maggior parte delle partite e gare così abbiamo pensato di offrire alle società una convenzione che permetta ai loro tesserati, al bisogno, di rivolgersi a noi così da essere assistiti già il lunedì» spiega il dottor Claudio Pecci, amministratore delegato e direttore sanitario del Centro Ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (Varese).
L'atleta infortunato svolgerà la visita con uno degli specialisti in medicina dello sport ed esperti nella gestione degli infortuni muscolo-scheletrici, che eventualmente eseguirà un’ecografia muscolare – ad uso interno – al fine di poter definire la natura del trauma e della prognosi.
Se necessario verranno svolti accertamenti supplementari e impostato un percorso di riatletizzazione e di ritorno allo sport. Il servizio avrà un costo contenuto, grazie alla tariffa agevolata riservata alle società che abbiano sottoscritto la specifica convenzione.
L’atleta infortunato svolge la visita con uno specialista per definire la natura del trauma e impostare un percorso di ritorno allo sport

Riassumendo, i vantaggi di adesione (a costo zero) al servizio per le squadre sono:

  • accesso veloce ad una visita con uno specialista altamente qualificato per avere una diagnosi più precisa e un percorso di ritorno all’attività sportiva più efficace;
  • supporto per le figure sanitarie già presenti in società;
  • possibilità di accedere al servizio con tariffa agevolata e riservata.
Prima della cura però viene la prevenzione, infatti in questo periodo dell'anno sono tanti gli atleti di ogni livello e disciplina che si recano al centro varesino per sottoporsi ad una visita di idoneità pre-attività e svolgono la preparazione invernale presso il Training Department di Mapei Sport.
In vista della nuova stagione agonistica, le porte si sono aperte prima a sciatori, calciatori, cestisti e motociclisti, negli ultimi mesi soprattutto alle squadre di ciclismo per la preparazione a secco in palestra. Lo staff del qualificato centro nato nel 1996 per supportare il Cycling Team Mapei e a cui oggi si affidano tanti professionisti, tra cui i campioni e le campionesse della Lidl-Trek, vuole contribuire in particolare alla crescita dei giovani, rispettando i loro tempi di maturazione, e venire incontro alle necessità dei loro club di appartenenza.
«In vista della stagione 2025 è opportuno avere dei riferimenti numerici sottoponendo a test di valutazione (VO2max o Mader) i propri tesserati per programmare al meglio gli allenamenti, dosando i carichi di lavoro per ogni singolo componente della squadra. Ai ragazzi e alle ragazze delle categorie “development” è consigliabile anche una seduta di bikefitting nel moderno Laboratorio di Analisi del Movimento per trovare il miglior posizionamento in sella, soprattutto se da un anno con l’altro si cambia la bici. Nella delicata fase di crescita è importante essere seguiti da professionisti e non trascurare questi dettagli che possono fare la differenza non solo per la stagione che viene, ma in vista di una futura carriera che speriamo sia il più lunga e proficua possibile» commenta il responsabile del settore ciclismo di Mapei Sport Andrea Morelli.
La convenzione con le società sportive include la consulenza medica immediata e un percorso di ritorno ad allenamenti e gare.
Il percorso di ottimizzazione della preparazione atletica si rivolge a sportivi di ogni disciplina sportiva e livello competitivo che vogliono ottimizzare le proprie prestazioni fisiche; il servizio di riatletizzazione è stato pensato per tutti coloro che hanno terminato il percorso fisioterapico e devono finalizzare il ritorno alla pratica sportiva. Nello specifico, la fase di riatletizzazione è un momento particolarmente delicato perché solitamente l'atleta risulta guarito ma non è ancora in grado di raggiungere il livello prestativo desiderato. In questo periodo di tempo è fondamentale seguire l’atleta proponendo allenamenti specifici che tengano in considerazione sia la situazione individuale sia le richieste determinate dalla specifica disciplina sportiva. Il comune denominatore per i servizi del Training Department è una marcata individualizzazione e personalizzazione dell’allenamento, che viene svolto in modalità “one-to-one” per garantire gli elevati standard qualitativi, in linea con la filosofia del Centro Ricerche Mapei Sport.
Per convenzionare la propria società sportiva e ricevere maggiori informazioni sui servizi offerti da Mapei Sport per agonisti e amatori si consiglia di visitare il sito www.mapeisport.it.
autore_Giulia De Maio_Ufficio Stampa Mapei Sport
Autore
Giulia De Maio
Centro Ricerche Mapei Sport, Olgiate Olona (Varese)
Tag
#sport
Ti potrebbe interessare anche
L’evoluzione dell’impiantistica sportiva in Italia
Il parere dell'esperto
02/05/2025
L’evoluzione dell’impiantistica sportiva in Italia
Sci: l’Italia prepara altri record al Mapei Sport
Attualità
18/07/2017
Sci: l’Italia prepara altri record al Mapei Sport
Worksite con Mapei Sport: la salute si costruisce al lavoro
Interviste
04/02/2020
Worksite con Mapei Sport: la salute si costruisce al lavoro
Tornare in campo dopo un infortunio con Mapei Sport
Il parere dell'esperto
14/10/2021
Tornare in campo dopo un infortunio con Mapei Sport