Cover-financial-report-mobi
financial-report

Gruppo Mapei nel mondo


Il dialogo fra le realtà Mapei attive nel mondo e gli operatori dell’edilizia rafforza la solidità del Gruppo e rende condivisi i miglioramenti. Mapei cresce facendo tesoro delle conoscenze e delle relazioni, dentro e fuori l’impresa.

2024. Una crescita condivisa e responsabile

 

In un anno ancora ricco di imprevisti, cambiamenti, incertezze, il Gruppo Mapei è rimasto saldo ai valori che lo guidano dal 1937 e coerente alla propria strategia. Una solidità che non è immobilità. Adattandoci a scenari sempre nuovi e rispondendo alle sollecitazioni del mercato, anche quest’anno abbiamo proseguito sulla strada della crescita. Abbiamo chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di circa 4,4 miliardi di euro, che migliora del 4,7% i risultati del 2023. Se non fossimo stati penalizzati dai tassi di cambio, la crescita reale a cambi costanti sarebbe stata superiore all’8%. Le performance sono state positive in quasi tutte le aree geografiche in cui operiamo, con una lieve flessione in Africa, bilanciata da risultati a tripla cifra in Medio Oriente e a doppia cifra in America Latina. Alla base di questi numeri c’è un grande lavoro di squadra: oggi possiamo contare su oltre 13.000 collaboratori nel mondo, che rappresentano la nostra forza più grande. A loro dedichiamo percorsi di formazione, sviluppo professionale e iniziative di welfare, promuovendo un ambiente di lavoro equo, inclusivo e meritocratico. Una squadra che si è rafforzata anche nel 2024 grazie a investimenti globali che ci permetteranno di consolidarci nei Paesi dove siamo presenti, presidiare nuove aree e ampliare la nostra offerta.

Ma la solidità parte dall’interno, per questo abbiamo continuato a investire anche nelle nostre aziende, nelle nostre fabbriche, nei nostri uffici, acquisendo immobilizzazioni materiali per oltre 213 milioni di euro. Oggi siamo presenti in 57 paesi con 94 consociate, 102 impianti produttivi, ognuno dotato di un laboratorio di controllo qualità, e 39 centri di ricerca. Perché siamo innovativi per vocazione. Unendo visione globale e competenze locali, abbiamo continuato a proporre prodotti e sistemi di qualità, durevoli e attenti alle problematiche ambientali, impegnandoci a rispondere a tutte le esigenze del costruire. In particolare, abbiamo ampliato la Linea Zero, arrivando a 230 prodotti le cui emissioni residue di CO2, per un totale di 300.000 tonnellate, sono state completamente compensate attraverso l’acquisto di crediti ambientali certificati, a supporto di progetti di riforestazione e tutela della biodiversità. Ma nessuno cresce da solo. Con la stessa passione e serietà collaboriamo con le comunità e le persone dei luoghi dove operiamo, sostenendo progetti di sviluppo sociale e iniziative sportive e culturali, perché anche questa è sostenibilità.
Una visione di crescita responsabile per innovare, creare valore e costruire insieme il futuro.


Il Consiglio di Amministrazione

Mapei Spa

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei