Seleziona le specifiche del tuo progetto, scoprirai i prodotti Mapei più idonei per ottenere una pavimentazione architettonica di pietra a norma, durevole e bella
CUBETTI
BINDERI
LASTRE
BASOLI MASSELLI
LASTRE IRREGOLARI
CIOTTOLI
COMPATTO
sottofondi previsti da norma:
massetto cementizio
misto cementato
calcestruzzo in opera
calcestruzzo prefabbricato
impermeabilizzazione
SCIOLTO
sottofondi previsti da norma:
massetto cementizio
misto cementato
calcestruzzo in opera
suolo stabilizzato
suolo stabilizzato con geotessuto alla base dell'allettamento
macadam con geotessuto alla base dell'allettamento
macadam
calcestruzzo prefabbricato
Una pavimentazione in pietra, originariamente realizzata per il transito dei pedoni e dei carri, può ora essere percorsa innumerevoli volte al giorno da auto e veicoli pesanti, mezzi pubblici per le emergenze e la pulizia, soggetta a carico, usura e aggressioni chimiche, tutte caratteristiche che sono espressione di un concetto impensabile fino all'arrivo del Mapestone, quello della durabilità.
Il Sistema Mapestone rende sicure le pavimentazioni in pietra evitando ciottoli sbalzati e basoli a piede libero che potrebbero procurare inciampi e cadute in bicicletta o in motorino.
Il fascino dei centri storici delle nostre città, piccole o grandi che siano, nasce da un felice connubio di fattori: edifici storici, armonia architettonica e urbanistica, antichità e vestigia del passato, colore del costruito, strade e piazze, botteghe storiche, scorci da cartolina. Il minimo comune denominatore dei centri storici è costituito dalle pavimentazioni stradali in pietra: lastricati, basolati, pavè, acciottolati che, se restano integre e sicure, prendono vita e diventano fruibili, un bene al servizio di tutti i cittadini, patrimonio della collettività.
FORZA
EFFICIENZA
RESISTENZA