Cultura e sport, due mondi uniti dalla ricerca dell'eccellenza

Passione e impegno per un continuo miglioramento sono principi fondamentali che condividiamo con il mondo dell'arte e dello sport.

L’attenzione per la cultura è un credo aziendale che nasce dalla ferma convinzione del nostro fondatore Rodolfo Squinzi che “il lavoro non possa mai essere separato dall’arte e dalla passione”.

Per questo sosteniamo eventi e importanti istituzioni culturali e mettiamo a disposizione competenze e soluzioni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio artistico-monumentale, come il Museo Solomon R. Guggenheim di New York, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro San Carlo di Napoli, il Museo Archeologico di Palermo "Antonio Salinas", e tanti altri progetti in Italia e nel mondo.

Lo sport è passione, impegno, tenacia. Per noi prima di tutto passione per il ciclismo a cui dobbiamo il motto di Giorgio Squinzi “mai smettere di pedalare” che ci ispira e incoraggia a superarci in ogni ambito, nonostante le avversità che incontriamo sul nostro cammino.

Negli anni abbiamo dato il nostro supporto anche a molti altri sport tra cui calcio, pallacanestro, podismo, golf, sci alpino, sport motoristici, e alla ricerca in ambito sportivo: nel 1996 nasce Mapei Sport, un centro ricerche di eccellenza che svolge attività di ricerca scientifica e fornisce assistenza agli atleti, al fine di migliorare le loro prestazioni.

Milano e La Scala

Il nostro cuore è legato a Milano, in particolare al Teatro alla Scala. Nel 1984 abbiamo sottoscritto per la prima volta "l'Abbonamento Sostenitore". Il legame con La Scala è proseguito con il contributo alla ristrutturazione e al restauro del Teatro grazie alla tecnologia e alla ricerca Mapei. Nel 2008 siamo diventati "Socio Fondatore" e dal 2016 al 2019 Giorgio Squinzi ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione. 

Il rapporto con il Teatro oggi continua e si è rafforzato ulteriormente con il sostegno a diversi e prestigiosi progetti artistici
la-scala
santa-cecilia

Accademia Nazionale Santa Cecilia

Dal 2009 supportiamo l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una delle più antiche istituzioni musicali al mondo che conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare. Una collaborazione che rafforza il nostro legame con la grande musica.

La scelta di aderire come Socio Fondatore all’Accademia è arrivata a coronamento di una continua collaborazione negli anni. Questo legame ci dà l’opportunità di condividere la stagione musicale con un numero sempre maggiore di clienti, offrendo loro l’opportunità di vivere serate speciali dove rafforzare e approfondire i rapporti di collaborazione.

News

Scopri tutte le novità relative a Cultura e Sport

Sassuolo Calcio

Il nostro principale investimento in campo sportivo è il Sassuolo Calcio,
sia maschile sia femminile, a tutti i livelli.

Nato inizialmente come impegno nei confronti del distretto della ceramica, al quale siamo profondamente legati, si è consolidato nel corso degli anni e oggi la realtà Sassuolo Calcio è un progetto più vivo che mai, con il quale condividiamo importanti valori: la fatica, il lavoro di equipe e non da ultimo la grinta nell’affrontare nuove sfide.

Di proprietà di Mapei dal 2003, la prima squadra maschile è passata con noi dalla serie C2 alla serie A e ha giocato anche in Europa League nel 2016: un successo senza precedenti, dovuto ad un grande lavoro fatto di competenza, professionalità, entusiasmo.
sassuolo-mapei-in-italia
ciclismo

Mapei Stadium

Nel 2013 per supportare l’attività della squadra abbiamo acquistato lo Stadio di Reggio Emilia che ha preso il nome di Mapei Stadium Città del Tricolore. 
Grazie a diversi interventi, tra cui la realizzazione di un nuovo terreno di gioco ad alta capacità drenante e un manto a soluzione ibrida tra naturale e sintetico, lo stadio è oggi un vero gioiello del settore ed ospita partite nazionali e internazionali, eventi congressuali e sportivi.

Oltre a soddisfare gli standard imposti dalla Lega di Serie A e dalla UEFA, grazie al progetto "Stadio aperto senza barriere" il Mapei Stadium è diventato un simbolo del calcio senza violenza, adatto ad accogliere giovani e famiglie.

Mapei Football Center

A supporto dell’attività sportiva del Sassuolo Calcio il 10 giugno 2019 abbiamo inaugurato il Mapei Football Center, uno dei più moderni centri sportivi d’Europa, 45.000 mq totali, 6 campi da gioco, di cui uno con tribuna coperta completo di spogliatoi, piscina, palestre, area medica e fisioterapica. 
Il Centro, dedicato agli allenamenti della Prima Squadra e del Settore Giovanile, è anche a disposizione per il calcio amatoriale e per eventi di carattere sociale con opportuna pianificazione. Una struttura, progettata da Onsitestudio, realizzata con prodotti e sistemi Mapei e certificata LEED v4 BD+C.

Il 15 novembre 2020 al Mapei Football Center sono stati ufficialmente inaugurati la via di accesso e il campo in erba sintetica in onore rispettivamente di Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli.

sassuolo
ciclismo

Ciclismo: un legame indissolubile

Dal 1993 al 2002 siamo stati sponsor di una squadra professionistica che è stata al vertice di tutte le graduatorie internazionali per molti anni, totalizzando 654 successi, compresi 4 Campionati del Mondo su strada, 4 Coppe del Mondo individuali, un Giro d'Italia, una Vuelta di Spagna e 5 Coppe del Mondo a squadre. Negli anni successivi abbiamo continuato a essere vicini al mondo del ciclismo sostenendo squadre giovanili ed altri eventi, tra i quali la Re Stelvio Mapei, storica manifestazione ciclistica organizzata dall’U.S. Bormiese. 
Dal 2008 siamo Main Sponsor dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada dell’UCI-Union Cycliste Internationale, manifestazione di punta nel calendario internazionale del ciclismo, trasmessa dalle principali emittenti televisive mondiali. 
uci-mapei

Sport e cultura dal 1937 ad oggi

Lavoro, arte e passione nel DNA di Mapei: i valori trasmessi dal fondatore di Mapei, Rodolfo Squinzi, prima al figlio Giorgio ex CEO del Gruppo e poi ai suoi figli Veronica e Marco, attuali Amministratori Delegati.
È dal mondo dello sport e dell’arte che Mapei trae l’ispirazione per progettare un’edilizia migliore.
Ripercorri la nostra storia nel ciclismo, dalla squadra Mapei ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada UCI, e scopri le sponsorizzazioni per il mondo dell’arte, dai Musei San Domenico al Teatro alla Scala.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei