Allagrande Mapei conquista la sua prima vittoria alla The Ocean Race Europe 2025, tagliando per prima il traguardo nella tappa di Genova. Un trionfo ancora più sentito perché conquistato “in casa”, nella città di adozione di Ambrogio, e che arriva dopo le difficoltà affrontate alla partenza della regata.
«Quando speri di vincere e poi quando in effetti la vinci è davvero bello» - dice Ambrogio Beccaria appena sbarcato al Porto Antico. - «È stata una tappa magnifica, incredibile e mediamente molto ventosa, con varie punte di quasi trenta nodi di vento».
«Siamo felicissimi di questa vittoria». - dice Simona Giorgetta, membro del CdA Mapei - «In mare non abbiamo mai mollato nulla, il neonato team è sempre più affiatato e i risultati si vedono. Grazie all’impegno, alla determinazione e all’entusiasmo di ciascuno dei ragazzi e delle ragazze di Allagrande Mapei Racing, di TR Racing e del dipartimento sponsorizzazioni Mapei che hanno lavorato insieme e affiatati, siamo riusciti a risolvere le difficoltà, a migliorare e a portare il progetto un passo avanti nel percorso appena cominciato verso il Vendeè Globe 2028».
È stato un esordio ricco di colpi di scena per Ambrogio Beccaria e il suo team a bordo del nuovo IMOCA 60 Allagrande Mapei. Alla partenza della The Ocean Race Europe, Allagrande Mapei è stata costretta a ritirarsi dalla prima tappa dopo una collisione di partenza con l’imbarcazione Holcim - PRB. L’iniziale sconforto ha lasciato spazio a una nuova grinta: con passione e tenacia, Ambrogio e tutto il suo team si sono messi al lavoro per riparare l’imbarcazione e tornare in gara, supportati dal main sponsor Mapei.
Allagrande Mapei è così salpata in tempo per partecipare alla seconda tappa della regata da Portsmouth a Cartagena, dove è arrivata quarta. Nella terza tappa, da Cartagena a Nizza, ha conquistato il suo primo podio festeggiando un ottimo terzo posto e mostrando di essere in grado di superare ogni difficoltà, come recita lo storico motto “Mai smettere di pedalare” di Mapei che è adesso inciso sull’outrigger della barca.
La regata
La The Ocean Race Europe prevede un percorso di gara che si estende dal Mar Baltico, attraverso il Mare del Nord e il Canale della Manica, nell'Oceano Atlantico e nel Mediterraneo prima di un arrivo nella Baia di Boka, in Montenegro.
Dopo l’annuncio della nuova avventura oceanica Allagrande Mapei Racing, è il debutto del nuovo IMOCA 60 con i colori del main sponsor Mapei. Per la prima partecipazione a questa lunga e impegnativa competizione a tappe, Ambrogio ha scelto di affidarsi a un equipaggio solido e affiatato, composto da Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras (on board reporter), e da Abby Ehler e Hugo Feydit, rispettivamente nella terza e nella quinta tappa.
La regata, partita dal porto di Kiel in Germania, avrà una durata di un mese e mezzo, con tappe lunghe, tecniche e molto combattute tra i Sette equipaggi misti, rappresentanti 13 nazionalità. Un percorso di 4.500 miglia nautiche attraverso l’Europa, tra sport, spirito di squadra e sostenibilità.
Monitoraggio fisiologico e biomeccanico
Durante The Ocean Race Europe Ambrogio sarà seguito dal Centro Ricerche Mapei Sport con un innovativo programma di monitoraggio fisiologico e biomeccanico, volto a studiare gli effetti della navigazione oceanica sull’organismo. Già da tempo al fianco di Ambrogio per la preparazione atletica, l'assistenza medico sportiva e nutrizionistica, lo staff del Centro Ricerche Mapei Sport condurrà uno studio sull'effetto di una regata offshore su variabili antropometriche, fisiologiche e cognitive testando Ambrogio e altri 7 navigatori professionisti alcuni giorni prima dell’inizio della competizione, durante una tappa intermedia e al termine della regata.