Il Sassuolo Calcio, orgoglio del distretto ceramico emiliano e fiore all’occhiello degli investimenti sportivi di Mapei, ha conquistato la vittoria del campionato di Serie B, centrando il ritorno immediato in Serie A.
Un successo che va oltre il risultato sportivo e che conferma la solidità di un progetto costruito nel tempo grazie alla visione e al sostegno costante di Mapei. Dal 2003, anno in cui l’azienda milanese è diventata proprietaria del club, il Sassuolo ha compiuto una straordinaria scalata: dalla Serie C2 alla Serie A, dove ha militato per undici stagioni consecutive, raggiungendo anche lo storico traguardo dell’Europa League nel 2016.
La stagione appena conclusa in Serie B è stata una cavalcata trionfale per i neroverdi. Con una media punti da record e il miglior attacco del campionato, la squadra guidata da mister Fabio Grosso ha conquistato la promozione matematica con largo anticipo, suggellando poi il tutto con la vittoria della Coppa del campionato cadetto. Il trionfo di quest’anno è la dimostrazione che dalle difficoltà possono nascere nuove energie e ambizioni. Dopo la delusione della retrocessione, la società ha saputo subito reagire con determinazione. Il risultato è una promozione conquistata con merito e una vittoria della Serie B che resterà nella storia del club.
Mapei e il calcio condividono valori profondi: passione, dedizione, lavoro di squadra. L’impegno dell’azienda nel Sassuolo Calcio nasce come atto di riconoscenza verso il territorio e si è concretizzato anche con la realizzazione di infrastrutture all’avanguardia come il Mapei Football Center e il riammodernamento costante del Mapei Stadium – Città del Tricolore, simboli tangibili di un progetto che mette al centro le persone e la comunità.
Complimenti al Sassuolo Calcio per il risultato raggiunto.