Bilancio di Sostenibilità

80-years-gruppo-mapei

Il nostro sesto Bilancio di Sostenibilità Europa

Per il sesto anno consecutivo Mapei ha deciso di proseguire nel percorso di condivisione dei risultati raggiunti in termini di sostenibilità, comunicando in modo trasparente ai propri stakeholder le attività messe in atto per il monitoraggio e la riduzione degli impatti ambientali di processo e di prodotto, per la valorizzazione delle proprie persone, per il sostegno alla propria comunità e per il raggiungimento di una soddisfacente performance economica.

Lettera agli stakeholder

 

gsquinzi

 

La ripresa e il desiderio di tornare alla normalità hanno caratterizzato il 2021 dando nuovi impulsi alle energie, con la consapevolezza di trovarsi davanti a uno scenario inedito e inesplorato che rappresenta una sfida complessa e affascinante allo stesso tempo. Anche noi di Mapei, trasportati dalla grande voglia di ripartire e consapevoli delle responsabilità che un’impresa come la nostra deve assumersi in un periodo storico così complesso e imprevedibile, abbiamo scelto di confermare con convinzione il nostro percorso di crescita, guidati dalla stessa strategia aziendale che sì è dimostrata vincente anche nei periodi di difficoltà, basata su InternazionalizzazioneSpecializzazioneRicerca e Sviluppo e, soprattutto Sostenibilità.

Mapei studia ogni giorno soluzioni avanzate per ridurre l’impatto ambientale della propria attività e diffondere la cultura di un’edilizia di qualità e durevole nel tempo, lavorando sull’intero ciclo di vita del prodotto e mettendo al centro delle attività di business il benessere del pianeta e delle persone.

Agire con efficacia producendo un sempre minor numero di rifiuti e limitando lo sfruttamento delle risorse rappresenta una delle principali sfide di questo millennio: noi di Mapei la affrontiamo ponendo particolare attenzione all’utilizzo di materiali riciclati all’interno dei prodotti e della loro formulazione, come anche nel packaging. Questo richiede studio e impegno costante nella ricerca e, soprattutto, la convinzione che il cambiamento sia possibile. In Mapei questa consapevolezza è forte e siamo fieri dei riconoscimenti ottenuti nel campo della sostenibilità grazie al nostro lavoro.


È sempre importante ricordare che dietro tutte le attività e i successi della grande "Famiglia Mapei" ci sono persone che lavorano ogni giorno con passione e dedizione, grazie alle quali oggi l’azienda si contraddistingue sul mercato per qualità e competenza. Alla squadra, che nel 2021 si compone di oltre 11.000 dipendenti nel mondo e ha contribuito ad un fatturato di 3,3 miliardi di euro, va il nostro più sincero ringraziamento. In questi due anni di pandemia abbiamo cercato di mantenere vivi la collaborazione e il sostegno reciproci, garantendo a tutti la possibilità di un ritorno al lavoro in presenza in totale serenità e osservanza delle misure di sicurezza legate all’emergenza, a fianco del proseguimento parziale del lavoro agile. La cura per le persone e la loro crescita personale e professionale sono elementi centrali della politica aziendale del Gruppo. Per questo, non appena è stato possibile, abbiamo ripreso le attività di formazione in parte interrotte a causa del Covid-19; allo stesso modo, insieme alla ripresa a regime delle attività produttive, è tornato a crescere il tasso di assunzioni, con l’ingresso di nuovi giovani talenti.

Il nostro impegno per garantire un ambiente lavorativo inclusivo e meritocratico è stato riconosciuto, per il secondo anno consecutivo, dall’analisi "Italy’s Best Employers for Women", effettuata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che annovera Mapei tra i duecento migliori datori di lavoro per le donne in Italia. Anche in Ungheria Mapei ha ottenuto il Premio dall’Associazione AEU per la crescita professionale delle donne MNKSZ come "Miglior luogo di lavoro".

Fedeli al nostro DNA che ci spinge a guardare sempre avanti per affrontare nuove sfide, abbiamo deciso di allargare il perimetro di questo Bilancio di Sostenibilità a livello Europa e ridisegnare la matrice di materialità, con il contributo delle principali funzioni aziendali del Gruppo.

Abbiamo rinnovato il nostro contributo attivo agli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dalle Nazioni Unite, impegnandoci sempre più anche nell’adottare un approccio circolare di processo e di prodotto e nel misurare, monitorare e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra delle nostre attività e dei nostri prodotti.

Vi presentiamo dunque il Bilancio di Sostenibilità 2021 di Mapei, nella convinzione che la sostenibilità non sia un punto d’arrivo, ma una bussola grazie alla quale ideare e progettare soluzioni sempre più innovative e attente all’ambiente e alle persone.

Veronica e Marco Squinzi

Amministratori delegati

I numeri della sostenibilità

Tutti i numeri si riferiscono al perimetro Mapei Europa
ico-30-milioni

1.939

Milioni di euro di
valore distribuito agli
stakeholder nel 2021
ico-30-milioni

38

Milioni di
euro spesi in
R&S nel 2021
ico-30-milioni

Compensazione totale della CO2 emessa durante il ciclo di vita dell’adesivo KERAFLEX MAXI S1 ZEROin Italia e di ULTRACOLOR PLUS in produzione global, tramite l’acquisto di crediti certificati per favorire la realizzazione di un progetto di generazione di energia da fonte rinnovabile idroelettrica in Indonesia


ico-30-milioni

1.752

Ore di formazione
tecnica
ico-30-milioni

127.426

partecipanti alla formazione
tecnica nel 2021
ico-30-milioni

142.000

Ore di formazione totali ai dipendenti
(circa 21 ore pro-capite)
ico-30-milioni

94%

Dell’acquistato (in peso)
da fornitori locali1 nel 2021
ico-30-milioni

6.651

Dipendenti nel 20212
ico-30-milioni

-20%

Indice di frequenza infortuni
nel 2021 rispetto al 2020
ico-30-milioni

13%

Tasso di assunzioni
nel 2021
ico-30-milioni

10%

Tasso di cessazioni
nel 2021
ico-30-milioni

93%

Dei dipendenti con contratto a
tempo indeterminato
ico-30-milioni

32

Milioni di euro di contributi ininiziative
sportive, culturali e sociali3



1. Con fornitori locali si intendono i fornitori localizzati nella stessa area geografica delle consociate di riferimento (Italia, Europa occidentale ed Europa orientale).

2. Si segnala che tale numero differisce da quanto pubblicato nel Bilancio consolidato di esercizio 2021 (6.803) in quanto non include i lavoratori interinali.

3. Si segnala che il valore qui riportato, pari a 31,7 milioni di €, comprende 23,3 milioni di € destinati da altre società del Gruppo Mapei a U.S. Sassuolo Calcio S.r.l. per la conduzione delle sue attività.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei