Riempitivo epossidico bicomponente antiacido di facile applicazione ed ottima pulibilità, batteriostatico con tecnologia BioBlock®, ideale per la stuccatura di fughe tra piastrelle ceramiche e mosaici. Utilizzabile anche come adesivo.
Prodotto certificato dall’Università di Modena (Italia) secondo la norma ISO 22196:2007 come stuccatura protetta dalla formazione e proliferazione di microorganismi.
DATI TECNICI:
Durata dell’impasto: 45 minuti.
Pedonabilità: ca. 24 ore.
Messa in esercizio: dopo 4 giorni le superfici possono essere sottoposte ad attacco chimico.
Colori: 19.
Applicazione: spatola in gomma MAPEI.
Finitura: spugna di cellulosa MAPEI.
EMICODE: EC1 Plus - a bassissima emissione.
Immagazzinaggio: 24 mesi.
Consumo: secondo le dimensioni del giunto.
Confezioni: unità da 3 kg o da 10 kg per i colori 113 grigio cemento, 114 antracite, 132 beige 2000, 282 grigio bardiglio, 283 blu mare e 100 bianco.
Brochure
Certificato dall’Università di Modena come prodotto antibatterico e antimicrobico. Grazie alla tecnologia BioBlock® previene la proliferazione di microorganismi e la formazione di muffe sulla superficie delle fughe, rendendo più igieniche e sane le superfici piastrellate
Disponibile in 19 colori, Kerapoxy CQ è resistente ai raggi ultravioletti e agli agenti atmosferici e assicura un’elevata stabilità cromatica, garantendo alle fughe un colore uniforme e stabile nel tempo
È resistente agli acidi e ha un’elevata resistenza meccanica, è quindi adatto per ambienti commerciali e industriali soggetti a traffico pesante ed esposti all’aggressione chimica di acidi, oli, idrocarburi e sporco di ogni genere
Grazie alle sue proprietà antibatteriche è adatto per industrie alimentari e cucine dove è richiesta un’elevata igienicità. Permette di realizzare superfici in ceramica conformi al sistema HACCP ed ai requisiti sull’igiene dei prodotti alimentari
La superficie finale di Kerapoxy CQ è liscia, compatta e impermeabile, assorbe meno sporco ed è quindi più igienica e più facile da pulire
La consistenza più cremosa rispetto alle tradizionali malte epossidiche lo rende più facile e veloce da applicare e facilita la pulizia delle superfici dopo la stuccatura