Inaugurata nel 1965, la Moschea Nazionale, conosciuta come Masjid Negara, è stata realizzata su iniziativa del governo malese dopo l’indipendenza dalla Gran Bretagna, avvenuta nel 1957, e oggi è un monumento nazionale riconosciuto in tutta la Malesia, classificato come Class 1 Heritage Building.
Progettata dagli architetti Howard Ashley, Hisham Albakri e Baharuddin Kassim, la Moschea Nazionale si differenzia dalle moschee moresco-moghul, tipiche del periodo della dominazione britannica, per lo stile contemporaneo. In particolar modo, la modernità della moschea è data dalla caratteristica copertura a 16 punte, di cui 11 rappresentano gli stati malesi (a quell’epoca il Borneo non era ancora parte della federazione) e le altre i 5 pilastri dell’Islam. Il tetto che copre tutto il complesso è caratterizzato invece da file di piccole cupole e di piramidi inizialmente rivestite con tegole rosa, sostituite poi con piastrelle blu quando la moschea fu ristrutturata nel 1987.
Proprio il tetto del monumento è stato oggetto di un intervento di riparazione e impermeabilizzazione che ha previsto la sostituzione e il riposizionamento delle tessere di mosaico che rivestivano la cupola e le piramidi. Per questi lavori, Mapei ha proposto l’utilizzo della membrana impermeabilizzante PURTOP 1000 e dell’adesivo KERAPOXY.
Le soluzioni proposte e l’applicazione
Le cupole e le piramidi disposte sul tetto della moschea erano state rivestite con due strati di piastrelle, frutto di interventi precedenti. Per effettuare l’intervento di impermeabilizzazione, l’Assistenza Tecnica Mapei ha consigliato di rimuovere il primo strato di piastrelle con un getto a idropressione. Sul sottofondo così preparato è stato applicato il primer a base di resine epossidiche PRIMER SN miscelato con l’additivo addensante ADDITIX PE. Sulla superficie apprettata ancora fresca è stato quindi spolverato QUARZO 30/60.
Depolverata la superficie, si è proceduto con l’applicazione della membrana poliureica bicomponente impermeabilizzante PURTOP 1000 (spessore 2 mm) con una spruzzatrice industriale bi-mixer ad alta pressione.
Per la posa delle tessere in mosaico è stato scelto l’adesivo KERAPOXY mentre per la stuccatura delle fughe è stata preferita la malta cementizia ad alte prestazioni KERACOLOR FF, miscelata con l’additivo polimerico FUGOLASTIC.
Sul tetto sono stati impermeabilizzati anche dei riquadri, incassati tra le piramidi e le cupole, causa di problemi di umidità sul soffitto sottostante. Anche in questo caso si è proceduto con la rimozione dell’impermeabilizzazione precedente e delle porzioni ammalorate. Queste ultime sono state ripristinate con la malta modificata con polimeri PLANITOP G40 SP (prodotto commercializzato da Mapei Malaysia). Si è proceduto poi con la stesura a rullo di PRIMER SN spolverato a fresco con QUARZO 30/60, seguita dall’applicazione a spruzzo di PURTOP 1000 (spessore di 2 mm). L’intervento è terminato con l’applicazione della finitura poliuretanica alifatica bicomponente, a base solvente MAPECOAT PU 15, resistente all’usura e ai raggi ultravioletti.
EDIFICI, LUOGHI PUBBLICI
Kuala Lumpur, Malesia
Posa di rivestimenti a parete, Impermeabilizzazione