Linea Zero Mapei: l’offerta si allarga ai prodotti per l’edilizia

Un’offerta di quattordici prodotti a ridotto impatto ambientale tra malte cementizie e soluzioni per la posa di ceramica 

4 aprile 2023

Continua l’impegno di Mapei per un mondo delle costruzioni sempre più sostenibile nel quale il committente, il progettista e il professionista possono scegliere di costruire utilizzando prodotti a emissioni CO2 completamente compensate[1], a elevate prestazioni e durevoli nel tempo.

La nuova linea Zero si arricchisce di nove prodotti per l’edilizia le cui emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita sono state compensate per il 2023 con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di energia rinnovabile e protezione delle foreste.

Mapei propone alla filiera delle costruzioni soluzioni sostenibili e durevoli per molteplici tipologie di applicazione: protezione dei ferri d’armatura, ripristino corticale, strutturale ed ancoraggio attraverso malte tissotropiche, colabili, a presa normale o rapida. Diventano Zero: Mapefer 1K, Mapegrout 430, Planitop Rasa&Ripara, Mapegrout Tissotropico, Planitop Rasa&Ripara R4, Mapegrout Colabile, Mapegrout Ripara Facile, Mapefill e Mapegrout Easy Flow.

Giulio Morandini, responsabile linea edilizia di Mapei, dichiara: “I prodotti per l’edilizia della linea Zero Mapei uniscono sostenibilità e durabilità. Attraverso le prove di fatica realizzate con carichi ciclici dinamici svolte da un laboratorio esterno indipendente, siamo in grado infatti di dimostrare che le nostre malte Zero hanno una maggiore resistenza alla fessurazione rispetto a calcestruzzi ordinari, anche di elevata qualità. Grazie a questo risultato possiamo affermare che l’impiego di questi materiali determina un allungamento della vita utile della struttura in quanto evitano che gli agenti aggressivi, presenti nell’ambiente, possano facilmente penetrare e degradare le strutture ripristinate. Ma a noi questo non bastava. Abbiamo quindi ottimizzato la formula per abbassare l'impronta carbonica dei prodotti e poi compensato quella residua”.

La compensazione delle emissioni residue di CO2 dei prodotti è l’ultimo step di un processo che coinvolge il team Corporate Environmental Sustainability e i laboratori di Ricerca Mapei.

Mikaela Decio, corporate environmental sustainability group leader di Mapei spiega: “Lavoriamo proprio per ridurre l’impronta di carbonio dei nostri formulati, e offrire prodotti di qualità e sostenibili, formulati con materie prime innovative, ultraleggere, realizzate con materiali riciclati e sviluppati per ridurre il consumo energetico a bassissime emissioni di composti organici volatili (VOC). Per misurare gli impatti ambientali dei prodotti utilizziamo la metodologia Life Cycle Assessment (LCA), i cui risultati vengono verificati, riportati e pubblicati in documenti certificati, le Environmental Product Declaration (EPD)”.

La linea Zero di Mapei comprende anche quattro adesivi e un fugante per la posa di ceramica e materiali lapidei.


[1] Le emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita dei prodotti della linea Zero per l’anno 2023 tramite la metodologia LCA, verificate e certificate con le EPD, sono compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di energia rinnovabile e protezione delle foreste. Un impegno per il pianeta, le persone e la biodiversità. Per maggiori dettagli sul calcolo delle emissioni e sui progetti di mitigazione climatica, finanziati tramite i crediti di carbonio certificati, visita la pagina zero.mapei.it

Video correlati

Prodotti citati nell'articolo

MAPEGROUT RIPARA FACILE ZERO
MAPEGROUT RIPARA FACILE ZERO
Malta tissotropica a presa normale per la riparazione del calcestruzzo degradato, MAPEGROUT RIPARA FACILE ZERO è applicabile anche con…
MAPEGROUT TISSOTROPICO ZERO
MAPEGROUT TISSOTROPICO ZERO
MAPEGROUT TISSOTROPICO ZERO è una malta a ritiro compensato fibrorinforzata per il ripristino del calcestruzzo. È ideale per il ripristino…
PLANITOP RASA & RIPARA ZERO
PLANITOP RASA & RIPARA ZERO
PLANITOP RASA & RIPARA ZERO è una malta cementizia tissotropica di classe R2, fibrorinforzata, a presa rapida e a ritiro compensato , per…
PLANITOP RASA & RIPARA R4 ZERO
PLANITOP RASA & RIPARA R4 ZERO
PLANITOP RASA & RIPARA R4 ZERO è una malta cementizia tissotropica strutturale di classe R4 , fibrorinforzata a presa rapida e a ritiro…
MAPEGROUT COLABILE ZERO
MAPEGROUT COLABILE ZERO
MAPEGROUT COLABILE ZERO è una malta colabile fibrorinforzata a ritiro compensato per il ripristino del calcestruzzo. È adatta al ripristino…
MAPEGROUT EASY FLOW ZERO
MAPEGROUT EASY FLOW ZERO
MAPEGROUT EASY FLOW ZERO è una malta monocomponente tissotropica a base cementizia , a ritiro compensato , resistente ai solfati , indicata…
MAPEFILL ZERO
MAPEFILL ZERO
MAPEFILL ZERO è una malta premiscelata ad elevata fluidità, espansiva per l’ancoraggio e il ripristino del calcestruzzo armato, adatto per…
MAPEGROUT 430 ZERO
MAPEGROUT 430 ZERO
MAPEGROUT 430 ZERO è una malta tissotropica fibrorinforzata di granulometria fine , a presa normale , da utilizzare per il ripristino delle…
MAPEFER 1K ZERO
MAPEFER 1K ZERO
MAPEFER 1K ZERO è una malta cementizia monocomponente anticorrosiva da applicare sui ferri d’armatura per prevenire la formazione di…

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei