Mapei partecipa al workshop di Assimpredil Ance dedicato al racconto dei Cantieri dell'arte

Un incontro a Milano per presentare gli interventi più significativi di rinforzo strutturale su beni architettonici
8 luglio 2024
“Esempi di rinforzo strutturale per il restauro architettonico” è il titolo del workshop di mercoledì 10 luglio 2024 organizzato da Assimpredil Ance - Associazione delle imprese di costruzione edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza - presso la propria sede di Milano, dedicato al racconto dei Cantieri dell’arte. Un incontro tra professionisti e imprese per presentare gli interventi più significativi su beni storici di grande pregio architettonico: campanili, teatri, mura e torri messi in sicurezza e riportati al loro splendore originale.

Tra i casi studio analizzati, il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, riaperto dopo 22 anni in seguito ad un importante intervento di restauro e riqualificazione degli spazi interni ed esterni che ha visto la partecipazione di Mapei sin dal 2015, anno di inizio del progetto, al fianco della Direzione Lavori e dei progettisti del Comune di Milano, delle imprese di restauro coinvolte e della Soprintendenza. Nel corso del workshop, Mapei illustrerà il proprio contributo a questo importante esempio di rinforzo strutturale su un bene storico della città di Milano.

L’azienda ha preso parte fornendo assistenza tecnica continua in cantiere, supporto analitico e indagini diagnostiche su molti campioni di malte e finiture, nonché prodotti e tecnologie. La parte più consistente dei lavori di riqualificazione ha riguardato interventi di rinforzo strutturale per diverse porzioni dell’edificio, la rimozione dell’amianto presente sulla volta e l’adeguamento sismico, impiantistico e acustico secondo le normative vigenti.

Mapei da sempre sostiene la cultura e i luoghi d’arte partecipando ai più importanti progetti di ripristino e restauro conservativo di opere architettoniche sia in Italia che nel mondo.

L’evento, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, permette il riconoscimento di 3 CFP agli Architetti. 

La partecipazione è libera e gratuita, previa registrazione obbligatoria, che può essere effettuata cliccando qui.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei