Per il terzo anno consecutivo l’azienda entra nella classifica
Mapei si conferma anche per il 2025/2026 Campione della sostenibilità secondo l'indagine svolta dall’Istituto Tedesco di Qualità (ITQF) e da Repubblica Affari&Finanza.
Le 300 aziende selezionate si sono distinte per il loro impegno nella sostenibilità secondo le oltre diciassettemila valutazioni anonime raccolte tramite un sondaggio web. I criteri analizzati sono stati 16, con un peso maggiore dato alle domande specifiche sulla sostenibilità.
La sostenibilità è uno dei pilastri sui cui si fonda Mapei. Un valore che integra in modo sinergico e virtuoso le dimensioni ambientale, sociale ed economica. L'azienda offre soluzioni innovative di qualità per l'edilizia, aumentando la durabilità degli edifici e riducendo gli interventi di manutenzione. Questo porta a notevoli risparmi nei processi di recupero e smaltimento rifiuti e nel consumo di energia.
Mapei misura l'impatto ambientale dei suoi prodotti durante tutto il loro ciclo di vita utilizzando la metodologia Life Cycle Assessment (LCA), con l'obiettivo di ridurlo grazie alla ricerca e sviluppo, mantenendo qualità e durabilità. Questo impegno ha permesso a Mapei di essere pioniera nel settore, proponendo la Linea Zero*, una gamma di prodotti le cui emissioni residue di CO2 sono compensate attraverso crediti ambientali certificati, promuovendo progetti di riforestazione e tutela della biodiversità. Grazie a questa linea, Mapei offre sul mercato anche interi sistemi a CO2 compensata: i sistemi Zero offrono risposte specifiche e complete alle esigenze di costruzione e ristrutturazione, combinando durabilità, qualità e alte prestazioni con un ridotto impatto ambientale.