Allagrande Mapei è pronta a salpare per la The Ocean Race Europe 2025

Ambrogio Beccaria sarà al timone del suo nuovo IMOCA 60 sponsorizzato da Mapei 
9 agosto 2025
Ambrogio Beccaria è pronto a salpare a bordo della sua nuova imbarcazione Allagrande Mapei per la seconda edizione della The Ocean Race Europe 2025, con un percorso di gara che si estende dal Mar Baltico, attraverso il Mare del Nord e il Canale della Manica, nell'Oceano Atlantico e nel Mediterraneo prima di un arrivo nella Baia di Boka, in Montenegro. 

Sarà il debutto del nuovo IMOCA 60 con i colori del main sponsor Mapei dopo l’annuncio della nuova avventura oceanica Allagrande Mapei Racing. Per la prima partecipazione a questa lunga e impegnativa competizione a tappe, Ambrogio ha scelto di affidarsi a un equipaggio solido e affiatato, composto da Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras (on board reporter), e da Abby Ehler e Hugo Feydit, rispettivamente nella terza e nella quinta tappa.

La regata, che partirà dal porto di Kiel in Germania, avrà una durata di un mese e mezzo, con tappe lunghe, tecniche e molto combattute tra i Sette equipaggi misti, rappresentanti 13 nazionalità. Un percorso di 4.500 miglia nautiche attraverso l’Europa, tra sport, spirito di squadra e sostenibilità. 

«Sono davvero entusiasta di questa Ocean Race europea – dice Ambrogio – mi piace l’idea di una regata che unisca vari paesi d’Europa. Passare dal mar Baltico al Mediterraneo, che è un po’ il mio mare, quello dove sono cresciuto, è una grande emozione. E poi non vedo l’ora di fare scalo a Genova, la città in cui mi sono formato e dove è nato il mio precedente progetto del Class40».

Una jumper d’eccezione
Ad accompagnare il team di Allagrande Mapei ci sarà anche un’ospite d’eccezione, Rachele Fogar in qualità di “jumper”. L’ospite infatti salirà a bordo insieme al team durante il dock out dal porto e rimarrà con loro fino alla linea di partenza, per poi tuffarsi in acqua ed essere recuperata da un gommone d’appoggio. Classe 1991, modella, influencer e velista non professionista ha eredito la passione per i viaggi e l’avventura dal papà, il celebre velista, esploratore e scrittore Ambrogio Fogar.

Monitoraggio fisiologico e biomeccanico
Durante The Ocean Race Europe Ambrogio sarà seguito dal Centro Ricerche Mapei Sport con un innovativo programma di monitoraggio fisiologico e biomeccanico, volto a studiare gli effetti della navigazione oceanica sull’organismo. Già da tempo al fianco di Ambrogio per la preparazione atletica, l'assistenza medico sportiva e nutrizionistica, lo staff del Centro Ricerche Mapei Sport condurrà uno studio sull'effetto di una regata offshore su variabili antropometriche, fisiologiche e cognitive testando Ambrogio e altri 7 navigatori professionisti alcuni giorni prima dell’inizio della competizione, durante una tappa intermedia e al termine della regata. 

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei