È stata conferita a Matteo Maestri, Professore Ordinario di Chimica Industriale e Tecnologica presso il Politecnico di Milano, la Medaglia Giorgio Squinzi. Il riconoscimento, promosso dalla Società Chimica Italiana in memoria dell’imprenditore Giorgio Squinzi, scomparso nel 2019, premia giovani studiosi che si distinguono per l’eccellenza nella ricerca scientifica e per il contributo all’innovazione nel settore della chimica e dei materiali.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato Veronica Squinzi e Marco Squinzi, amministratori delegati Mapei, e l’avvocato Laura Squinzi, presidente Mapei. Il lavoro del Prof. Maestri rappresenta un esempio concreto di come la ricerca possa generare conoscenza e soluzioni concrete per l’industria, in linea con i valori di Mapei e con la visione di Giorgio Squinzi.
Il Prof. Maestri è riconosciuto come uno dei principali leader internazionali nel settore della catalisi industriale, con oltre 100 pubblicazioni scientifiche, numerosi premi e incarichi di prestigio in comitati e riviste internazionali. Tra i suoi riconoscimenti figurano l’ERC Starting Grant, la Gian Paolo Chiusoli Gold Medal in Catalysis e il ruolo di Editor del Chemical Engineering Journal.
La medaglia gli è stata assegnata per i suoi contributi nella comprensione della catalisi eterogenea, grazie allo sviluppo di metodologie cinetiche e multiscala che integrano analisi sperimentali e teoriche, colmando il divario tra la scala molecolare e quella del reattore. La sua attività ha portato alla creazione di strumenti numerici avanzati per la simulazione di reattori catalitici e alla nascita di uno spin-off del Politecnico di Milano, che trasferisce sul piano applicativo i risultati della ricerca, favorendo l’innovazione industriale.