Exception occured while executing the controller. Check error logs for details.

Accedi al minisito CIS - CONCRETE INDUSTRY SOLUTIONS 
per scoprire i sistemi avanzati per il controllo del calcestruzzo preconfezionato di Mapei
e nello specifico le tecnologie CUBE system e RECON-line.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Da Realtà Mapei n° 162 - 29/01/2021

Additivi Mapei per il Golden Bridge (Da Nang, Vietnam)

Una passerella sostenuta da due grandi mani è diventata un’attrazione turistica.

Terreno accidentato, lontananza dai siti di produzione, clima molto caldo. Questi sono stati i problemi che l’Assistenza Tecnica Mapei ha dovuto considerare quando è stata contattata dall’impresa per consigliare l’additivo adatto alla miscela di calcestruzzo utilizzata per realizzare basi e pilastri di sostegno del ponte. L’utilizzo di DYNAMON SR2 VN ha soddisfatto progettisti e committenza.

Location icon Da Nang

Due grandi mani che protese verso il cielo sorreggono l’impalcato di una passerella pedonale dorata: il pittoresco Golden Bridge a Da Nang in Vietnam si trova nel parco divertimenti “Sun World” situato nelle Bà Nà Hills, all’interno del giardino di Thien Thai.

Realizzato tra il 2017 e il 2018, il Golden Bridge, noto anche come Cầu Vàng, è diventato una delle strutture più famose e visitate in Vietnam, è considerato uno dei ponti pedonali più spettacolari del mondo e la sua reputazione ha superato i confini del Paese.

Il nome Golden Bridge deriva dall’impalcato metallico verniciato di colore giallo oro. Situato a 1.414 m di altezza, il Cầu Vàng si raggiunge grazie a una cabinovia.

 

DUE GRANDI MANI SOSPESE NEL VUOTO

La passerella conduce i visitatori dai piedi della montagna ai giardini Le Jardin D'Amour. Il committente e il progettista del Golden Bridge hanno voluto rappresentare le mani del Dio della Montagna che estraggono dall'interno di una roccia una fascia d'oro per trasportare gli abitanti del villaggio al Giardino del Paradiso.

Il ponte è lungo 150 m, poggia su 8 sostegni ed è suddiviso in altrettante campate con un interasse medio di 18,75 m e uno massimo di 21,2 m. Su due pilastri poggiano le grandi e scenografiche mani, realizzate in acciaio e calcestruzzo armato.

Le mani hanno una lunghezza complessiva di 23,8 m, una larghezza di 12,8 m e un diametro di ciascun dito pari a circa 2 m.

Per simulare un aspetto da rovina archeologica la superficie ha subito un particolare effetto invecchiato. La passerella presenta una sezione trasversale di 3 m e il suo impalcato è costituito da una finitura in doghe lignee.

L’INTERVENTO DI MAPEI

La realizzazione del Golden Bridge è stata ambiziosa e impegnativa.

La sua costruzione è infatti avvenuta in un ambiente non facile a causa del terreno accidentato e della sua localizzazione tra la foresta e vaste aree montuose, dove gli accessi erano limitati.

Non è stato possibile miscelare il calcestruzzo preconfezionato direttamente in loco visto il poco spazio a disposizione. Anche il trasporto della miscela già pronta dal cementificio situato a valle, mantenendone la giusta consistenza, ha richiesto una particolare attenzione a causa delle distanze e delle alte temperature.

Inoltre il rispetto  dei tempi stabiliti e delle caratteristiche tecniche previste per i pilastri e le basi a sostegno della struttura è stato un problema di non facile risoluzione.

Dopo una serie di analisi, sopralluoghi e prove in loco, l’impresa costruttrice ha scelto Mapei come unico fornitore degli additivi per il calcestruzzo necessario per realizzare le basi e i pilastri. Considerate le condizioni dell’intervento, l’Assistenza Tecnica Mapei locale ha consigliato l’utilizzo del superfluidificante a base di polimero acrilico per calcestruzzi preconfezionati DYNAMON SR2 VN. L’additivo (commercializzato solo in Vietnam, il prodotto italiano corrispondente è DYNAMON SR2) è particolarmente indicato per calcestruzzi preconfezionati che richiedono una forte riduzione dell'acqua ed elevate resistenze meccaniche. DYNAMON SR2 VN è adatto per colate di calcestruzzo effettuate in climi molto caldi. Grazie alle sue elevate prestazioni l’additivo ha soddisfatto tutti i requisiti richiesti dalla committenza.

I dati del progetto

Cantiere ponte artistico
Località Da Nang, Vietnam
Sottocategoria PONTE
Costruito nel 2016
Inaugurato nel 2018
Intervento fornitura di additivi per calcestruzzi
Inizio e fine dei lavori 2016/2018
Tipo di intervento Additivi per calcestruzzi
Impresa appaltatrice SUNGROUP
Progettisti TA LANDSCAPE ARCHITETURE
Distributore MAPEI Mapei Danang Branch
Coordinatore MAPEI Nguyen Van Khue (Mapei Vietnam)

Prodotti citati nell'articolo

DYNAMON SR2
DYNAMON SR2
Superfluidificante ritardante con ottimo mantenimento della lavorabilità

Certificazioni

La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando
prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.

re-con-zero

Hai bisogno di assistenza?

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei