Exception occured while executing the controller. Check error logs for details.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Da Realtà Mapei n° 149 - 17/10/2018

Un involucro speciale per le coperture e le facciate di una villa da sogno

Il sogno nasce dall’idea del committente e inizia a vivere nelle idee del progettista che le sappia fare brillare. Nel caso di questa villa nella Marca Trevigiana, lo studio Milanese Architects Office Srl ha scelto soluzioni all’avanguardia per avere massima libertà progettuale e al contempo sicurezza prestazionale. L’ispirazione iniziale è partita dalla visione di un involucro che proteggesse e desse una luce speciale alla villa e ha preso vita grazie ai prodotti Mapei per le impermeabilizzazioni, per l’isolamento termico e per la posa di ceramica.

Location icon Santa Lucia di Piave

Per i tecnici Mapei è di fondamentale importanza essere presenti al fianco del progettista per aiutarlo sia nella delicata fase iniziale di stesura del capitolato edile sia durante lo svolgersi del cantiere.

Un esempio concreto di questa proficua collaborazione è stato il rapporto con l’arch. Erich Milanese, titolare dello studio Milanese Architects Office di Mogliano Veneto (TV), impegnato nella realizzazione di una villa residenziale a Santa Lucia di Piave, nella Marca trevigiana.

Uno degli obiettivi del lavoro era mantenere perfettamente le linee dei colmi delle falde della copertura con le linee delle pareti perimetrali - in parte realizzate con cappotto e in parte con elementi prefabbricati fessurati - per realizzare una “scatola uniforme” formata dall’insieme copertura-pareti.

Una prima scelta è stata quella di scartare l’ipotesi di impermeabilizzare con una membrana poliureica, perché il risultato non avrebbe garantito quella “consistenza naturale” dell’involucro che era uno dei requisiti ispiratori dell’intero progetto. Da un’attenta analisi della struttura e seguendo le precise indicazioni del progettista, Mapei ha fornito i sistemi di prodotto più idonei e performanti per i vari i cicli di lavorazione che si sono via via succeduti.

 

LA COPERTURA

La copertura dell’edificio è costituita da lamiere grecate. Una volta realizzata la cappa di calcestruzzo, si è proceduto all’impermeabilizzazione utilizzando una membrana bituminosa autoadesiva, sulla quale è stato posato un pannello coibente e un finale getto di calcestruzzo dello spessore di 20 cm.

Su questo supporto il ciclo Mapei ha previsto la carteggiatura del supporto esistente in calcestruzzo e la successiva applicazione di PRIMER 3296 diluito 1:1 con acqua. Per l’impermeabilizzazione ci si è avvalsi di MAPELASTIC SMART, malta cementizia bicomponente a elevata elasticità. Per migliorare l’allungamento a rottura e il crack-bridging di MAPELASTIC SMART, sulla superficie è stato inserito MAPETEX SEL, tessuto non tessuto macroforato in polipropilene, specifico per l’armatura di membrane impermeabili.

Le superfici della copertura così trattate sono poi state verniciate e protette con ELASTOCOLOR WATERPROOF, pittura elastica a base di resine acriliche in dispersione acquosa.

Una particolare attenzione è stata posta ai raccordi tra la grondaia d’acciaio e la copertura e tra i lucernari e gli sfiati presenti sulla copertura stessa. Gli elementi metallici sono stati carteggiati ed è poi stato apllicato EPORIP, adesivo epossidico bicomponente, esente da solventi, per la sigillatura monolitica di fessure nei massetti. Dopo lo spaglio di QUARZO, è stata eseguita copertura con il ciclo impermeabilizzante sopra descritto.

 

 

 

IL CAPPOTTO

Il cappotto è stato realizzato applicando i pannelli isolanti in polistirene espanso sinterizzato MAPETHERM EPS da 14 cm con la malta cementizia monocomponente a grana grossa MAPETHERM AR1 GG, specifica per l’incollaggio e la rasatura di pannelli termoisolanti e per sistemi d’isolamento “a cappotto”.

La rasatura armata dei pannelli isolanti del sistema d’isolamento termico è stata realizzata con MAPETHERM AR1 GG e la rete in fibra di vetro MAPETHERM NET. Successivamente si è rasato nuovamente con MAPETHERM FLEX RP,
fondo rasante elastico in pasta, fibrato, esente da cemento, alleggerito e resistente alle aggressioni biologiche.

Per migliorare la resistenza alle sollecitazioni causate da sbalzi termici e piccoli movimenti in genere, sulle superfici è stata posata la rete in fibra di vetro resistente agli alcali ELASTOCOLOR NET, specifica per l’armatura di rasanti in pasta a granulometria fine. A conclusione di questo ciclo, la finitura delle superfici è stata realizzata con l’applicazione di ELASTOCOLOR WATERPROOF.

 

PERCORSI PEDONALI E PAVIMENTAZIONI INTERNE

Il percorso pedonale esterno con le fiancheggianti murature dell’aiuola e le zone esterne del fabbricato sono state impermeabilizzate con MAPELASTIC TURBO – malta cementizia bicomponente elastica a rapido asciugamento - con interposta armatura di MAPENET 150, rete in fibra di vetro resistente agli alcali.

Il nastro autoadesivo butilico con tessuto non tessuto alcali resistente MAPEBAND SA è stato utilizzato invece per presidiare con successo tutti i raccordi.

Nel loggiato e negli ambienti interni, la pavimentazione ceramica (formato 30x60) è stata posata con KERAFLEX MAXI S1, adesivo cementizio bianco ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo, con tecnologia Low Dust, con tempo aperto allungato, deformabile, indicato per la posa di grès porcellanato e pietre naturali di grande formato.

La stuccatura è stata realizzata con ULTRACOLOR PLUS, malta ad alte prestazioni, modificata con polimero, antiefflorescenze, a presa e asciugamento rapido, idrorepellente con DropEffect® e resistente alla muffa con tecnologia BioBlock®. MAPESIL AC, sigillante siliconico acetico puro resistente alla muffa, con tecnologia BioBlock® per movimenti fino al 25% è stato infine utilizzato per sigillare i giunti di dilatazione.

 

 

 

Ci prendiamo cura
della tua casa


La progettazione di un’abitazione non può che partire dal concetto di protezione. Nella costruzione di questa villa privata, infatti, emergono alcune prerogative progettuali fondamentali: impermeabilizzazione, risparmio energetico, uniformità cromatica e comfort abitativo.

L’impermeabilizzazione delle coperture e l’isolamento delle pareti  protegge infatti l’abitazione dalle aggressioni esterne ed evita dispersioni di calore, contribuendo alla piacevolezza del living interno.

 

Nella sezione dedicata del nostro sito è possibile consultare tutti i prodotti Mapei coinvolti alla realizzazione di questa villa; nello specifico è possibile sia scegliere i prodotti migliori per l’impermeabilizzazioni di coperture che, corredati da accessori, costituiscono sistemi sicuri e affidabili, sia i prodotti indicati per la realizzazione del cappotto e per la posa di rivestimenti ceramici esterni ed interni; il tutto è corredato dalle relative certificazioni, documenti di prestazione dei prodotti, EPD e Dichiarazioni Ambientali di Prodotto.


Con Mapei è stato possibile dar vita ad un progetto che coniuga effetto visivo estetico, prestazioni tecniche specifiche, protezione e durabilità dell’edificio.

I dati del progetto

Cantiere spazi interni, esterni e facciate
Località Santa Lucia di Piave, Italia
Sottocategoria VILLA
Costruito nel 2016
Inaugurato nel 2017
Intervento fornitura di prodotti per impermeabilizzazione, posa di rivestimenti/pavimenti, isolamento termico e tinteggiatura
Inizio e fine dei lavori 2016/2017
Tipo di intervento Posa di pavimenti
Impresa appaltatrice Impresa Edile Cardazzo Cav. Ermenegildo Srl (Fontanafredda, PN)
Imprese esecutrici copertura e cappotto: Graffito Srl (San Biagio Di Callalta, TV), posa ceramica interno/esterno e impermeabilizzazione percorso pedonale: Pietro De Spirit
Progettisti arch. Erich Milanese, Milanese Architects Office Srl, Mogliano Veneto (TV)
Specialisti coinvolti nei lavori arch. Erich Milanese, Milanese Architects Office Srl, Mogliano Veneto (TV)
Distributore MAPEI Simonetti Giuseppe & C. Srl (Motta di Livenza, TV)
Credits GIUSEPPEO DALL’ ARCHE PHOTOGRAPHER
Direttore lavori arch. Erich Milanese
Coordinatore MAPEI Sonia Murer, Cristiano Bordignon, Rudi Crosato, Mauro Orlando (Mapei SpA)

Prodotti citati nell'articolo

ELASTOCOLOR NET
ELASTOCOLOR NET
Rete in fibra di vetro resistente agli alcali per l’armatura di rasanti in pasta a granulometria fine.
ELASTOCOLOR WATERPROOF
ELASTOCOLOR WATERPROOF
Pittura acrilica per il contatto permanente con acqua, impermeabile e di facile pulibilità, per esterni ed interni.
EPORIP
EPORIP
Adesivo epossidico bicomponente, esente da solventi, per riprese di getto e per la sigillatura monolitica delle fessure nei massetti.
MAPEBAND SA
MAPEBAND SA
Nastro autoadesivo butilico con tessuto non tessuto alcali resistente per sistemi impermeabilizzanti elastici.
MAPELASTIC SMART
MAPELASTIC SMART
Malta cementizia bicomponente a elevata elasticità (con crack-bridging > 2 mm), da applicare a spatola o a rullo, per…
MAPENET 150
MAPENET 150
Rete in fibra di vetro resistente agli alcali (in conformità alla guida ETAG 004) per l’armatura di protezioni impermeabili, membrane…
MAPESIL AC
MAPESIL AC
MAPESIL AC, puro silicone acetico senza solventi . Ideale per ceramica , in interni ed esterni , ambienti umidi e piscine . Per sigillature…
MAPETHERM AR1 GG
MAPETHERM AR1 GG
Malta cementizia monocomponente per l’incollaggio e la rasatura di pannelli termoisolanti e per sistemi di isolamento a cappotto
MAPETHERM FLEX RP
MAPETHERM FLEX RP
MAPETHERM FLEX RP è un fondo rasante elastico e altamente resistente agli urti. Rappresenta la proposta Mapei per interventi di…
PRIMER 3296
PRIMER 3296
PRIMER 3296 è un primer acrilico antipolvere , consolidante e promotore di adesione in dispersione acquosa, per murature, intonaci,…
QUARZO 0,25 - 0,5 - 0,9 - 1,2 - 1,9
QUARZO 0,25 - 0,5 - 0,9 - 1,2 - 1,9
Sabbie di quarzo lavate ed essiccate a forno da utilizzarsi con resine epossidiche e poliuretaniche
ULTRACOLOR PLUS
ULTRACOLOR PLUS
ULTRACOLOR PLUS è una malta cementizia ad alte prestazioni, a presa e asciugamento rapido , per la stuccatura di fughe fino a 20 mm. Con…

Hai bisogno di assistenza?

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei