Exception occured while executing the controller. Check error logs for details.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Da Realtà Mapei n° 144 - 10/11/2017

Ospedale Pediatrico Haukeland a Bergen

Location icon Bergen

L’Ospedale Universitario Haukeland di Bergen, in Norvegia, è stato ampliato grazie alla costruzione di una struttura sanitaria interamente dedicata alle cure pediatriche. Il nuovo edificio, iniziato nel 2011, è stato completato alla fine del 2017; nei prossimi anni la direzione sanitaria intende aggiungere altre ali alla struttura.

Il committente ha richiesto ai progettisti di riunire in un unico complesso i reparti di degenza e cura di bambini e adolescenti, per migliorare la gestione dei pazienti e degli spazi medici. Una parte dell’edificio verrà successivamente riservata al reparto maternità.

È stato richiesto di utilizzare prodotti sicuri ed ecocompatibili: l’edificio ha infatti ottenuto la certificazione Breeam (Building Research Establishment Environmental Assessment Method), un protocollo di riferimento a livello europeo per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili.

Mapei ha fornito i suoi prodotti per realizzare parte del nuovo edificio, in particolare il grande ingresso che accoglie visitatori e pazienti, gli spogliatoi, i bagni e le tre nuove piscine.

 

Come rivestimento delle facciate esterne e all’interno delle piscine e su pareti e pavimenti di ingresso, spogliatoi e bagni sono state scelte lastre di ardesia, una pietra che richiede adesivi e stuccature specifici e duraturi.

I prodotti scelti per questo intervento sono stati CONPLAN ECO R, malta autolivellante rapida per la realizzazione di supporti con spessore da 3 a 20 mm, CONFIX, malta a spruzzo per il ripristino del calcestruzzo, e  MAPEPOXY L, adesivo epossidico per la riparazione delle fessure. Questi prodotti sono prodotti e commercializzati in Norvegia da Mapei AS.

Le superfici in calcestruzzo sono state ripristinate con la malta a consistenza tissotropica MAPEGROUT T40.

Dove necessario, le superfici sono state impermeabilizzate con la malta cementizia bicomponente MAPELASTIC, particolarmente adatta per eseguire rivestimenti impermeabili e protettivi molto flessibili su strutture soggette a fessurazione.

Per la posa delle lastre in ardesia l’Assistenza Tecnica Mapei ha consigliato l’adesivo monocomponente ad alte prestazioni ULTRALITE S1, mentre per le lastre di grande formato è stato preferito l’adesivo cementizio ULTRALITE S2.

Per la stuccatura delle fughe è stata scelta KERACOLOR GG, malta cementizia ad alte prestazioni modificata con polimero per la stuccatura di fughe da 4 a 15 mm. I giunti di dilatazione sono stati sigillati con MAPESIL LM e MAPESIL AC.


Per maggiori informazioni sui prodotti consultare il sito www.mapei.no

I dati del progetto

Prodotti citati nell'articolo

Certificazioni

La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.

ce-en-1200476b17d7179c562e49128ff01007028e9

ec1-plus-logo-gb5035a57179c562e49128ff01007028e9

bioblock-antimuffa-neutroed54a67179c562e49128ff01007028e9

fast-track-en-cmyk6d30a57179c562e49128ff01007028e9

Hai bisogno di assistenza?

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei