Da Realtà Mapei n° 144 - 10/11/2017
Un nuovo complesso sanitario nei cui spazi sono state posate lastre in ardesia.
L’Ospedale Universitario Haukeland di Bergen, in Norvegia, è stato ampliato grazie alla costruzione di una struttura sanitaria interamente dedicata alle cure pediatriche. Il nuovo edificio, iniziato nel 2011, è stato completato alla fine del 2017; nei prossimi anni la direzione sanitaria intende aggiungere altre ali alla struttura.
Il committente ha richiesto ai progettisti di riunire in un unico complesso i reparti di degenza e cura di bambini e adolescenti, per migliorare la gestione dei pazienti e degli spazi medici. Una parte dell’edificio verrà successivamente riservata al reparto maternità.
È stato richiesto di utilizzare prodotti sicuri ed ecocompatibili: l’edificio ha infatti ottenuto la certificazione Breeam (Building Research Establishment Environmental Assessment Method), un protocollo di riferimento a livello europeo per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili.
Mapei ha fornito i suoi prodotti per realizzare parte del nuovo edificio, in particolare il grande ingresso che accoglie visitatori e pazienti, gli spogliatoi, i bagni e le tre nuove piscine.
Cantiere | piscine interne |
---|---|
Località | Bergen, Norvegia |
Sottocategoria | OSPEDALE, PISCINA |
Costruito nel | 2011 |
Inaugurato nel | 2017 |
Intervento | fornitura di prodotti per il ripristino, la realizzazione e l’impermeabilizzazione dei supporti, per la posa e la stuccatura delle lastre in ardesia |
Inizio e fine dei lavori | 2016/2017 |
Tipo di intervento | Posa di pavimenti, Impermeabilizzazione |
Committente | Helse - Bergen |
Impresa appaltatrice | Helse - Bergen |
Imprese esecutrici | Veidekke/Smistad Mur og flis as |
Specialisti coinvolti nei lavori | KHR arkitekter, Studio 4 arkitekter |
Distributore MAPEI | Norfloor Bergen |
Credits | Tomin Meling/Meling Media |
Direttore lavori | Lars Petter Smidt |
Coordinatore MAPEI | Viggo Breitve, Kenneth Nilsen (Mapei AS) |