Exception occured while executing the controller. Check error logs for details.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Da Realtà Mapei n° 143 - 03/11/2017

Il nuovo campo da tennis al Lido di Milano

Tutta la convenienza di Mapecoat TNS Reinforced per una ristrutturazione da campioni.

Location icon Milano

Il Centro sportivo Lido ha recentemente inaugurato il campo da tennis numero 6, che è stato completamente rinnovato.

L’impianto comunale in piazzale Lotto 15 è gestito da Milanosport - Società creata dal Comune di Milano per gestire gran parte delle strutture sportive pubbliche – e il 28 maggio ha festeggiato con lo storico marchio Sergio Tacchini l’apertura del nuovo campo. L’ha fatto organizzando la Sergio Tacchini Cup in collaborazione con la Tennis Academy Vavassori, una delle più importanti scuole di tennis a livello nazionale.

Il nuovo campo 6 è stato da subito messo a disposizione di tutti i corsisti del Lido ed è regolarmente prenotabile da tutti i cittadini. Il rifacimento del campo numero 6 ha permesso di incrementare l’offerta tennis della città di Milano migliorando allo stesso tempo la qualità dei servizi di Milanosport, già molto importante. Grazie all’ampia scelta di spazi e superfici e alla preparazione dei 15 maestri della tennis Accademy Vavassori, ogni anno sono sempre di più le persone che scelgono di allenarsi nelle strutture di Milanosport. Nella stagione sportiva 2016/2017 infatti i corsi di Tennis Milanosport hanno registrato circa 2.200 iscrizioni.

Per questo intervento sono stati utilizzati i prodotti Mapei, che è partner tecnico della F.I.T. (Federazione Italiana Tennis).

 

 

MAPECOAT TNS REINFORCED

Per la riqualificazione del campo è stato scelto MAPECOAT TNS REINFORCED, il sistema di prodotti specificamente studiato da Mapei per la ristrutturazione rapida, economica e funzionale delle superfici sportive.

Questo sistema permette di realizzare superfici di gioco professionali, abbattendo i costi e assicurando una rapida messa in esercizio degli impianti sportivi. Infatti il sistema viene realizzato su superfici esistenti lesionate, evitando così costi onerosi di demolizione e rifacimento del sottofondo.

L’originario campo da gioco - in resina su un supporto di asfalto - presentava delle ampie zone di degrado. Le lavorazioni preliminari hanno quindi avuto l’obiettivo di rendere la superficie uniforme, compatta e priva di elementi in fase di distacco.

Le superfici sono state preliminarmente trattate con ADESILEX G19, adesivo epossipoliuretanico bicomponente, e con MAPECOAT TNS WHITE BASE COAT, fondo riempitivo semi-elastico in pasta a base di resina acrilica in dispersione acquosa e cariche selezionate, per la preparazione di base di campi da tennis o aree multisport.

Contestualmente è stata posata la rete in fibra di vetro MAPENET 150, resistente agli alcali (secondo direttiva ETAG 004) per l’armatura di protezioni impermeabili, membrane antifrattura e rasature cementizie.

Ad asciugatura avvenuta è stata applicata una seconda mano di MAPECOAT TNS WHITE BASE COAT. Per regolarizzare ulteriormente il supporto, prima di stendere 2 mani di MAPECOAT TNS FINISH 3, sulla superficie è stata applicata una mano preventiva di MAPECOAT TNS FINISH 1 (scelto nel colore 15).

A questo punto è stato utilizzato MAPECOAT TNS FINISH 3 (classe 3, superficie di gioco a media velocità), che forma uno strato progressivamente più compatto e consente di ottenere una velocità di gioco che rappresenta un giusto compromesso tra superficie veloce e lenta.

Per la realizzazione delle linee di demarcazione dell’area di gioco è stata infine utilizzata la pittura a base di resina acrilica in dispersione acquosa MAPECOAT TNS LINE, nel colore bianco.

Gli appassionati di Milano potranno così giocare su un bel campo rinnovato grazie ai prodotti Mapei, grazie alla proficua collaborazione tra enti pubblici e aziende private per promuovere lo sport per tutti e mantenere alta la qualità dei servizi ai cittadini.

Centro Sportivo Lido

Inaugurato nel 1932, il Lido prometteva ai milanesi “piacevolezze balneari” e faceva parte di un ambizioso progetto urbanistico, a cura dell’ingegnere milanese Cesare Marescotti, il cui intento era dotare Milano di una vera e propria “città dello sport”.

Acquistato dal Comune nel 1936, il Centro venne via via trasformato in uno spazio polivalente. Accanto all’immensa piscina furono costruite varie strutture che ne arricchirono e ampliarono le possibilità di utilizzo anche sportivo. 

 




Oggi offre campi da tennis coperti e scoperti, campi di calcio a 5 scoperti, mentre la Rotonda che si erge in fondo al parco ospita una grande luminosa palestra per la pratica del fitness e una “Lidoteca” per far giocare i bambini.

Il centro sportivo accoglie anche un campo da Minigolf, aperto da marzo a novembre.

I dati del progetto

Cantiere campi da tennis outdoor
Località Milano, Italia
Sottocategoria CAMPO DA TENNIS
Costruito nel 1932
Inaugurato nel 1932
Intervento fornitura prodotti per la ristrutturazione di un campo da tennis
Inizio e fine dei lavori 2017
Tipo di intervento Soluzioni per pavimentazioni sportive
Committente Milanosport Spa, Milano
Imprese esecutrici Tennis Poroso Srl (Rho, MI)
Specialisti coinvolti nei lavori geom. Bruno Riva (Milanosport)
Credits Gianni Dal Magro
Direttore lavori geom. Bruno Riva (Milanosport); geom. Marco Pennella
Coordinatore MAPEI Marco Cattuzzo, Andrea Lodi, Francesco Di Chiara (Mapei SpA)

Prodotti citati nell'articolo

ADESILEX G19
ADESILEX G19
Adesivo epossi-poliuretanico bicomponente per pavimentazioni resilienti e tessili
MAPECOAT TNS FINISH 1.3.4
MAPECOAT TNS FINISH 1.3.4
MAPECOAT TNS FINISH 1.3.4 è una finitura colorata con cariche selezionale, appositamente formulata presso i laboratori di Ricerca &…
MAPECOAT TNS LINE
MAPECOAT TNS LINE
MAPECOAT TNS LINE è una finitura acrilica colorata in dispersione acquosa con cariche selezionate, appositamente formulata presso i…
MAPECOAT TNS WHITE BASE COAT
MAPECOAT TNS WHITE BASE COAT
Fondo riempitivo a base di resina acrilica in dispersione acquosa e cariche selezionate per sistemi multistrato della gamma Mapecoat TNS
MAPENET 150
MAPENET 150
Rete in fibra di vetro resistente agli alcali (in conformità alla guida ETAG 004) per l’armatura di protezioni impermeabili, membrane…

Progetti

Certificazioni

La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.

ec1-plus-logo-gb5035a57179c562e49128ff01007028e9
aitg
lnd
Anas
itf1
itf2
itf3
itf4

Richiedi una consulenza tecnica gratuita

Compila il nostro form e verrai ricontattato.
Trattamento dei dati personali

Dopo aver letto e pienamente compreso l'informativa relativa al trattamento dei miei dati personali da parte di Mapei S.p.A.

al trattamento dei dati personali per un contatto da parte di Mapei S.p.A., relativo alla richiesta di maggiori informazioni liberamente richiesta attraverso questo sito web.

al trattamento dei dati personali per l'invio della newsletter e di altro materiale informativo nonché per finalità promozionali e/o di marketing. Rientrano in questa categoria tutte le attività compiute per promuovere prodotti, servizi, connessi o correlati alla categoria merceologica della Mapei S.p.A. o delle società appartenenti al Gruppo Mapei.

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei