Il parere dell'esperto
N° 165 - 30/07/2021
Uso creativo dei rivestimenti per nuovi spazi della città dedicati allo sport e alla socialità.
TENNIS
PALLACANESTRO
PALLAVOLO
ATLETICA
AREA GIOCO
CICLISMO
AREE PEDONALI
PATTINAGGIO
BOCCE
VOLANO
FITNESS
LANDSCAPING
CALCIO
FOOTBALL
HOCKEY
GOLF
RUGBY
BASEBALL
MULTISPORT
STADIO
CALCETTO A 5
PALLAMANO
BEACH VOLLEY
BEACH SOCCER
Da Realtà Mapei n° 165 - 06/07/2021
Un'opera d'arte urbana realizzata a Roma allo Scalo San Lorenzo per valorizzare un quartiere e la giovane e vivace comunità che lo abita.
Un gigantesco cestista si staglia sull’intero campo da basket dello Scalo San Lorenzo a Roma, che viene invaso dai colori. Il giovane e talentuoso street artist Piskv (vero nome: Francesco Persichella) ha dato una nuova veste a questa struttura sportiva, al cui progetto di rinnovo ha contribuito anche la comunità locale.
Il campo è stato realizzato in vista del Red Bull Half Court, il torneo di basket internazionale 3vs3 programmato per ottobre 2020 a Roma e poi rimandato al 2021. Un progetto di riqualificazione che aveva un obiettivo chiaro: realizzare un'opera che potesse vivere ed essere apprezzata in primis da tutto il quartiere, diventando poi anche un punto di riferimento per i tanti appassionati di basket della Capitale.
“L’idea di questo progetto è nata dalle linee stesse del contesto urbano. Ho osservato lo spazio dall’alto e ho inserito nelle forme del playground la planimetria del Colosseo, perché volevo dargli una forte identità”, ha commentato Piskv. “Sul Colosseo idealmente si staglia un giocatore di basket nell’atto della schiacciata, l’atto più famoso dello Street Basket. Linee dinamiche e una vivacità dei colori conferiscono forza al disegno, “schiacciando” davvero la realtà grigia che distingueva precedentemente questo campo”.
Per durare nel tempo e garantire colori brillanti, l’opera è stata realizzata con MAPECOAT TNS RACE TRACK, rivestimento colorato a base di resina acrilica in dispersione acquosa a filmazione rapida per la protezione di superfici a elevato calpestio, anche carrabili, in calcestruzzo e asfalto.
Grazie alle cariche selezionate impiegate nella formulazione, MAPECOAT TNS RACE TRACK può essere utilizzato come strato di finitura delle pavimentazioni in esterno che richiedono un’elevata resistenza allo scivolamento.
A completamento e protezione dell’opera, che con i suoi circa 800 m2 è, nel suo genere, una delle più grandi d'Europa, le superfici sono poi trattate con la finitura bicomponente trasparente protettiva MAPECOAT TNS PROTECTION.
Cantiere | campo da basket outdoor |
---|---|
Località | Roma, Italia |
Sottocategoria | CAMPO SPORTIVO |
Costruito nel | 2021 |
Inaugurato nel | 2021 |
Intervento | Fornitura di prodotti per pavimentazione in resine per campo da basket (Red Bull Half Court) |
Inizio e fine dei lavori | 2021 |
Tipo di intervento | Soluzioni per pavimentazioni sportive |
Committente | Comune di Roma, Red Bull |
Progettisti | Piskv (Francesco Persichella) |
Il parere dell'esperto
N° 165 - 30/07/2021
Uso creativo dei rivestimenti per nuovi spazi della città dedicati allo sport e alla socialità.
IMPIANTI SPORTIVI
Paderno del Grappa, Italia
Soluzioni per pavimentazioni sportive
IMPIANTI SPORTIVI
Montecchia di Crosara, Italia
Soluzioni per pavimentazioni sportive
IMPIANTI SPORTIVI
Reggio Emilia, Italia
Posa di pavimenti e rivestimenti a parete, Soluzioni per pavimentazioni sportive, Impermeabilizzazione
IMPIANTI SPORTIVI
Shepparton, Australia
Soluzioni per pavimentazioni sportive
La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.