Il supporto migliore per ogni pavimento

Questi pavimenti sono superfici soggette a traffico intenso e utilizzo continuo come per esempio ospedali, scuole, aeroporti, uffici, negozi, ambienti industriali. È necessario effettuare un’attenta analisi di diversi fattori (umidità, assoluta planarità e regolarità del supporto, ecc.) per garantirne durabilità e il massimo delle prestazioni. In questa linea troviamo adesivi, rasature, primer per installazioni pavimentazioni resilienti, resine acriliche, resine poliuretaniche.

technical-documentation-w Brochure, manuali, guide

Articoli Realtà Mapei

Da Realtà Mapei n° 141 - 26/06/2017

Un nuovo auditorium a Seregno

Location icon Seregno
Dopo anni di cause legali, intoppi burocratici e costi lievitati oltre le aspettative, è stata aperta la prima vera sala per concerti dell’intera provincia di Monza e Brianza. Nel gennaio scorso, dopo quasi 12 anni di lavori, è stato finalmente inaugurato l’Auditorium di Seregno, città brianzola non lontana da Monza. La riqualificazione di piazza Risorgimento - dove sorge l’Auditorium - aveva preso il via già nel 1995, quando lo studio del nuovo municipio era stato affidato a un team progettuale guidato dall’architetto portoghese Alcino Peixoto Soutinho. 
Negli anni seguenti le giunte che si sono succedute hanno invece preferito un progetto diverso, che prevedeva un auditorium interrato per concerti, un parcheggio sotterraneo a due piani con 300 posti auto e la nuova sala consiliare, oltre alla riqualificazione della piazza stessa e delle vie limitrofe. Per una serie di errori, disguidi e contenziosi, la piazza è poi diventata un cantiere infinito e solo recentemente i lavori hanno potuto concludersi.



STRUTTURA DI UNA SALA POLIFUNZIONALE
L’ingresso alla sala dell’Auditorium è a quota della piazza antistante e ha una pianta triangolare. Coperto da una superficie a doppia curvatura in legno e vetro, ha le finiture esterne realizzate in zinco e i pilastri in acciaio. L’elemento principale della struttura fuori terra è il vetro, che assicura un impatto visivo meno “pesante” sulla piazza e permette la vista del parco che si trova dietro l’Auditorium. Dall’ingresso vetrato si accede al foyer e alla sala polifunzionale. Quest’ultima è interamente rivestita in legno di acero e ha un’acustica perfetta. Si tratta di 450 m2 flessibili, in grado di trasformarsi in sala da concerti, spazio eventi, galleria artistica. Un sistema automatico permette in mezz’ora di smontare e far scomparire gli oltre 390 posti a sedere, aumentando così lo spazio disponibile e adattandolo all’evento. Il palcoscenico modulare di 120 m2 dispone di uno schermo di 6 metri per la proiezione di film.

 

PARQUET FIRMATO MAPEI
Per la posa del parquet l’impresa incaricata del lavoro ha proposto l’utilizzo dei prodotti Mapei non solo per la loro elevata qualità, ma anche per le certificate caratteristiche di eco sostenibilità. Inizialmente sul massetto cementizio, che presentava problemi di umidità residua superiori ai limiti previsti per la posa del parquet, è stato consigliato di applicare ECO PRIM PU 1K, primer poliuretanico monocomponente igroindurente e a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), per consolidare e impermeabilizzare il sottofondo. Le fessure e le crepe presenti sul supporto di posa sono state riparate con l’adesivo epossidico bicomponente EPORIP. A questo punto è stato posato il parquet sui pavimenti della sala polifunzionale, del foyer, del bar e dell’attigua sala consiliare comunale. L’Assistenza Tecnica Mapei ha consigliato un sistema di posa ecocompatibile come ULTRABOND ECO S940 1K, adesivo monocomponente a base di polimeri sililati, senza solvente e a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 R Plus). L’adesivo permette la pedonabilità della superficie dopo circa 12 ore e la levigatura dopo 3 giorni. L’intervento è terminato con l’applicazione sulle doghe in legno di ULTRACOAT EASY PLUS, vernice monocomponente all’acqua a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1). La finitura permette a pavimenti soggetti a un traffico pedonale medio alto di avere un’elevata resistenza all’usura e all’abrasione. Inoltre la vernice è caratterizzata da una notevole trasparenza e conferisce un tono caldo alle essenze lignee. 

 

I dati del progetto

Prodotti citati nell'articolo

Certificazioni

La nostra missione quotidiana è quella di contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone creando prodotti chimici per costruzioni sempre più sostenibili e all'avanguardia. Le certificazioni Mapei sono rilasciate da organismi accreditati e riconosciuti a livello internazionale.

 

fast-track-en-cmyk

ec1-plus-logo-gb

blauerangel

Hai bisogno di assistenza?

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei