Rinforzo di nodi trave-pilastro con sistema FRP

Edificio di vecchia costruzione
Travi; Pareti esterne
Rinforzo strutturale

Fasi applicative

1
Struttura in calcestruzzo armato esistente
2
Primer epossidico
Applicare sulla superficie da rinforzare il primer epossidico bicomponente.
3
Stucco epossidico
MAPEWRAP 11 o MAPEWRAP 12
Stendere a spatola, sul primer fresco, uno strato uniforme di 1,0-1,5 mm di stucco epossidico bicomponente.
4
Adesivo epossidico impregnante
Applicare sullo stucco epossidico ancora fresco uno strato di resina epossidica fluida per l’impregnazione dei tessuti
5
Tessuto quadridirezionale in fibra di carbonio
Tagliare fasce di tessuto della lunghezza desiderata e disporle sul pannello centrale del nodo impregnandolo con MAPEWRAP 31.
6
Tessuto unidirezionali in fibra di carbonio
Fasciare le porzioni terminali delle travi e del pilastro convergenti nel nodo, mediante tessuti unidirezionali in fibra di carbonio. Il tessuto deve essere applicato in forma di anello chiuso garantendo una sovrapposizione delle fasce anulari di 5 cm in verticale e di 20 cm in orizzontale.
7
Impregnante epossidico
Applicare un secondo strato di stucco epossidico sui tessuti applicati.
8
Sabbia di quarzo
Spagliare con sabbia di quarzo asciutta la resina ancora fresca.
9
Rasatura
Applicare la rasatura cementizia mediante spatola metallica piana nello spessore massimo di 3 mm.
10
Fondo acrilico
Applicare a pennello, rullo o spruzzo (no airless).
11
Rivestimento elastomerico
Applicare con spatola inox il rivestimento di finitura in una o due mani. Rifinire con frattazzo di spugna o plastica.
Potrebbe interessarti Rinforzo strutturale
NOT REMOVE

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei