Rinforzo per solai in legno con cappa collaborante in “micro-calcestruzzo” fibrorinforzato a elevate prestazioni (FRC)
Edificio di vecchia costruzione
Solaio
Rinforzo strutturale
Fasi applicative
Scopri le fasi applicative, i prodotti utilizzati in questa soluzione ed eventuali prodotti alternativi.
1
Solaio in legno
Rimuovere i pavimenti e tutti i materiali incoerenti.
2
Foglio di polietilene o telo microporoso
Posizionare sulla superficie esistente un foglio di polietilene o telo microporoso di adeguato spessore e realizzare sormonti di almeno 10 cm da sigillare mediante l’impiego di un nastro adesivo.
Innestare a secco lungo le travi in legno i connettori metallici. Il passo e la profondità di infissione delle barre lungo i travetti dovranno essere opportunamente dimensionati.
Piegare a 90° le barre nella loro parte emergente in modo da essere inglobate nel getto di malta fibrorinforzata.
Distendere i rotoli di MAPESONIC CR lungo le superfici interessate avendo cura di accostare perfettamente i teli l’uno all’altro. Applicare lungo il perimetro del locale il nastro adesivizzato MAPESONIC STRIP.