Risanamento di murature interessate dall’umidità di risalita con intonaco deumidificante macroporoso a base di calce idraulica naturale, esente da cemento con finitura traspirante silossanica

Edificio di vecchia costruzione
Pareti interne; Facciata
Risanamento

Fasi applicative

1
Muratura esistente
La muratura esistente dovrà presentarsi pulita e priva di parti friabili. Prima dell’applicazione dell’intonaco deumidificante è possibile inumidire la superficie della muratura.
2
Intonaco deumidificante
Realizzare l’intonaco deumidificante, nello spessore minimo di 2 cm a cazzuola o con intonacatrice.
3
Rasatura traspirante
Realizzare la rasatura traspirante con spatola metallica piana nello spessore massimo di 2 mm per singola mano.
4
Fondo ai silicati
Applicare il primer a pennello, rullo o a spruzzo.
5
Pittura ai silicati
Applicare a pennello, rullo o spruzzo su primer asciutto. Sono necessarie 2 mani per una completa ed efficiente copertura.
Potrebbe interessarti Risanamento
NOT REMOVE

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei