Sistema FRCM in basso spessore per il rinforzo strutturale di elementi voltati in muratura a intradosso o estradosso

Edificio di vecchia costruzione
Volte
Rinforzo strutturale

Fasi applicative

1
Volta esistente
2
2 Malta fibrorinforzata PLANITOP HDM MAXI o PLANITOP HDM RESTAURO
Regolarizzare le pareti murarie con un primo strato di malta bicomponente fibrorinforzata ad elevata duttilità in spessore di 5-6 mm.
3
Rete strutturale in fibra di vetro o basalto MAPEGRID G 220 o MAPEGRID B 250
Posizionare sullo strato di malta fresco, la rete strutturale in fibra di vetro A.R. o in fibra di basalto garantendo una sovrapposizione longitudinale tra fasce consecutive pari a circa 15 cm.
4
2 Malta fibrorinforzata PLANITOP HDM MAXI o PLANITOP HDM RESTAURO
Applicare, nelle zone in cui è stata posizionata la rete, il secondo strato di malta bicomponente fibrorinforzata ad elevata duttilità per uno spessore di 5-6 mm, quando il primo è ancora fresco.
5
Rasatura
Stendere la rasatura con una spatola metallica liscia nello spessore massimo di 2 mm.
6
Primer ai silicati
Applicare il primer a pennello, rullo o a spruzzo.
7
Pittura ai silicati
Applicare la pittura ai silicati a pennello, rullo o spruzzo in 2 mani.
Potrebbe interessarti Rinforzo strutturale
NOT REMOVE

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei