Ripristino e protezione di frontalini di balcone ed elementi in calcestruzzo armato soggetti a forte corrosione

Edificio di vecchia costruzione
Facciata
Ripristino calcestruzzo; Ripristino frontalino

Fasi applicative

1
Calcestruzzo
Completa rimozione meccanica di tutte le parti di calcestruzzo in fase di distacco e rimozione della ruggine presente sui ferri d’armatura.
2
Malta tissotropica da risanamento di granulometria fine
Applicare la malta a granulometria fine a spatola o a cazzuola senza necessità di casseri per il ripristino del calcestruzzo.
3
Anodo sacrificale esterno
Applicare la lamina di zinco lungo la struttura facendola aderire perfettamente alla superficie mediante l’ausilio di un rullo di gomma. Collegare le connessioni, realizzate in precedenza, all’anodo laminare mediante fissaggio meccanico.
4
Sigillante elastico PRIMER FD + MAPEFLEX MS45
Sigillare le aree terminali della lamina e le eventuali giunzioni, previo trattamento dei bordi con PRIMER FD.
5
Rasatura cementizia
Stendere la rasatura con una spatola metallica liscia in due mani, interponendo tra la 1° e la 2° la rete in fibra di vetro alcali-resistente.
6
Rete in fibra di vetro
Stendere la rasatura con una spatola metallica liscia in due mani, interponendo tra la 1° e la 2° la rete in fibra di vetro alcali-resistente.
7
Rasatura cementizia
Stendere la rasatura con una spatola metallica liscia in due mani, interponendo tra la 1° e la 2° la rete in fibra di vetro alcali-resistente.
8
Primer acrilico
Applicazione a pennello o a rullo per uniformare e promuovere l’adesione della successiva pittura.
9
Pittura elastomerica igienizzante e antifessurazione
Applicare su primer asciutto, a pennello o a rullo in 2 mani per una completa ed efficiente copertura.
NOT REMOVE

Rimani in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Mapei