Mapei per la Cultura è molto più di un nome, è un valore. L’azienda sostiene importanti istituzioni culturali e ha contribuito a importanti progetti di restauro come il Teatro alla Scala, il Museo Solomon R. Guggenheim di New York, la Cattedrale di Notre-Dame e il sito archeologico di Hegra in Arabia Saudita. Oggi è orgogliosamente coinvolta nel progetto di valorizzazione degli ambulacri meridionali del Colosseo, confermando il suo impegno nella tutela e nel recupero del patrimonio storico-culturale globale.

Mapei per la Cultura è molto più di un nome, è un valore. Rappresenta l’impegno costante dell’azienda nel preservare e promuovere il patrimonio architettonico italiano e internazionale, sostenendo importanti istituzioni culturali. Dai lavori al Teatro alla Scala di Milano e al Teatro Petruzzelli di Bari, al Museo Solomon R. Guggenheim di New York, fino al restauro della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi e al recupero del sito archeologico di Hegra in Arabia Saudita: sono solo alcuni dei progetti che Mapei ha sostenuto negli ultimi 20 anni.
L’innovazione nel rispetto della tradizione è il principio guida che porta Mapei a mettere a disposizione competenze, tecnologie e soluzioni per valorizzare il patrimonio artistico e monumentale.
Fondata a Milano nel 1937, Mapei ha sempre avuto un rapporto speciale con la città, promuovendo la crescita e lo sviluppo dei monumenti più cari ai milanesi: il Duomo e il Teatro alla Scala, di cui è sostenitore dal 1984 e Fondatore Permanente dal 2008. Tra il 2001 e il 2004, l’azienda ha giocato un ruolo cruciale nel restauro e ampliamento del teatro, sotto la guida dell’architetto Mario Botta, sostenendo negli anni numerosi concerti ed eventi culturali.
Dopo l’adesione all’iniziativa “Adotta una guglia”, nel 2022 Mapei ha aderito al progetto “Adotta una statua” sostenendo il restauro di una statua del duomo raffigurante David con l’arpa attualmente ospitata nel suo quartier generale di Viale Jenner, confermando così il legame con questo iconico simbolo cittadino.
Il Teatro alla Scala di Milano
Il contributo tecnico di Mapei a progetti di recupero e restauro ha più volte dato origine a collaborazioni durature. Nel 2008, l’azienda ha partecipato al restauro del Museo Solomon R. Guggenheim di New York e, successivamente, alla riqualificazione del settecentesco Palazzo Venier dei Leoni, sede della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, entrando così a far parte del progetto Guggenheim Intrapresæ, e sostenendo numerose iniziative, come l’acquisto di un microscopio ottico avanzato per il restauro delle opere d’arte. 
Il Guggenheim Museum a New York (USA)
Con la ferma volontà di preservare la cultura, Mapei ha offerto gratuitamente le proprie competenze per realizzare una membrana speciale contro le infiltrazioni d’acqua al Castel Nuovo di Napoli, simbolo della città. Tra il 2022 e il 2024, l’azienda ha contribuito al restauro della Cattedrale di Notre-Dame, devastata dall’incendio del 2019, sviluppando soluzioni innovative per il consolidamento delle volte e delle coperture. 
Da anni, Mapei guarda al Medio Oriente con un interesse non solo commerciale ma anche culturale. Lo dimostra la partecipazione al progetto AlUla, dedicato al recupero di un’area archeologica di oltre 20.000 km², con uno dei centri principali a Hegra, il primo sito UNESCO in Arabia Saudita. L’Hegra Conservation Project mira a preservare un’area storica unica, con tombe di 2.000 anni fa. Mapei è stata scelta per la sua esperienza nello sviluppo di prodotti innovativi e nelle tecnologie avanzate, utilizzate per analizzare i materiali raccolti in loco dai restauratori.
Oggi Mapei è orgogliosamente coinvolta nel progetto di valorizzazione degli ambulacri meridionali del Colosseo, uno dei monumenti più iconici al mondo. L’amore per l’arte, la storia e la cultura continuano a guidare l’impegno dell’azienda nella tutela e nel recupero del patrimonio storico-culturale globale. 
Il Colosseo a Roma
Tag
#colosseo
Foto e Video Gallery
gallery
Ti potrebbe interessare anche
Mapei Sponsor Tecnico del progetto di valorizzazione degli ambulacri meridionali del Colosseo
Progetti
26/02/2025
Mapei Sponsor Tecnico del progetto di valorizzazione degli ambulacri meridionali del Colosseo
Notre Dame: un'opera di restauro straordinaria
Interviste
13/02/2024
Notre Dame: un'opera di restauro straordinaria
Fidarsi della storia: Notre Dame ricostruita come era
Progetti
15/03/2024
Fidarsi della storia: Notre Dame ricostruita come era