PLANITOP HPC FLOOR è la malta strutturale fibrorinforzata con fibre di acciaio di tecnologia FRC (Fibre Reinforced Concrete) ad elevatissime prestazioni meccaniche per il rinforzo estradossale dei solai con cappa collaborante in basso spessore e senza rete di armatura. In presenza di una cappa esistente, l’utilizzo di PLANITOP HPC FLOOR permette di evitare anche la posa dei connettori a taglio ai travetti sottostanti.
PLANITOP HPC FLOOR è certificato con CVT (Certificato di Valutazione Tecnica) rilasciato dal STC del CSLLPP per l’uso strutturale.
PLANITOP HPC FLOOR può essere impiegato su diverse tipologie di solaio (latero-cemento, c.a., legno, misto putrelle-laterizio).
Scarica qui le schede di rinforzo e i DWG delle diverse soluzioni:
La famiglia di prodotti PLANITOP HPC è costituita da malte strutturali, dette anche “micro-calcestruzzi”, ad elevatissime prestazioni meccaniche (High Performance Concrete) e fibrorinforzate con fibre strutturali di acciaio, sviluppate per il rinforzo in basso spessore delle strutture in calcestruzzo armato. Grazie alla presenza delle fibre strutturali, questa famiglia di prodotti rientra nella tecnologia degli FRC (Fibre Reinforced Concrete).
I prodotti della famiglia PLANITOP HPC si caratterizzano in particolare per essere:
• a elevate prestazioni
• fibrorinforzati con fibra strutturale di acciaio (escluso PLANITOP HPC LV)
• applicabili senza armatura aggiuntiva
• applicabili in basso spessore
• semplici da utilizzare
• di diversa consistenza (fluida, semifluida, tissotropica) in funzione delle necessità di progetto
Planitop HPC Floor è certificato CVT come FRC ad uso strutturale. Risponde inoltre ai principi definiti nella UNI EN 1504-9 e ai requisiti richiesti dalla UNI EN 1504-3 e dalla UNI EN 1504-6.
Elevata resistenza all’usura per abrasione e agli urti.
Elevatissime resistenze meccaniche a compressione e a flessione.
L’elevata fluidità e l’assenza di posa di armatura riducono sensibilmente i tempi e i costi di messa in opera.
Grazie alle fibre in acciaio al suo interno, Planitop HPC Floor non necessita di armatura aggiuntiva. La specifica miscela studiata dai Laboratori Mapei conferisce una elevata adesione al supporto in calcestruzzo, evitando così la posa dei connettori.
Minore incremento di massa e di carico sulla struttura. Recupero di quota interna, con applicazione di soli 1,5 - 3 cm.